Non è un post polemico contro questa o quella determinata casa automobilistica, bensi una valutazione sulla realtà e sull'utilità dei crash test.
Come sapete i crash test vengono effettuati facendo impattare l'auto contro un presunto oggetto di massa uguale.
La fiat 500 in questione prende 5 stelle , è dunque considerata un ottima macchina dal punto di vista della sicurezza, e quindi una famiglia che pensa all'acquisto dell'auto per il figlio/a potrebbe essere portata a prenderla proprio perchè sicura..Ma lo è realmente?
L'adac ha effettutato il test impattando una fiat 500 vs Audi q7, e il risultato è la morte del pilota 500.
http://www.omniauto.it/video/289/cra...q7-vs-fiat-500
La Domanda che io mi son posto guardando il video è: ''ma serve davvero fare dei test su corpi o masse identiche a quelle dell'auto veicolo??'' non avrebbe piu senso testare contro masse uguali alla media di tutte le macchina + un X fattore aggiuntivo? Ok che di q7 in giro non ce ne sono molti, ma se prendiamo la totalità dei Suv, le berline di grossa cilindrata, il numero di potenziali auto killer per la 500 aumentano. Stessa cosa salterebeb fuori con una twingo o una ka, non sto parlando della 500 in particolare, ma se dai 5 stelle allora le deve valere tutte...Voi cosa ne pensate?