Page 2 of 38 FirstFirst 12345612 ... LastLast
Results 16 to 30 of 569

Thread: Gelmini vs Università

  1. #16
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    aggiungo che ho amici che sono disperati perchè sono ad un pezzo dalla laurea in lettere e sanno già che non gli servirà a niente.

    eh beh son lauree che van bene x pulirti il culo quando caghi quelle eh.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  2. #17
    Senior Chief Petty Officer MnfPna's Avatar
    Join Date
    Jul 2006
    Location
    Somewhere in Time
    Posts
    1.909

    Default

    Non e' possibile...non credo che questo governo possa fare qualcosa previsto dalla P2 che possa distruggere l'istruzione e condannare migliaia di ricercatori..
    Basta con questa propaganda (s)fascista di sx.
    Questo governo sta lavorando bene, non si sa per chi, ma sicuramente sta lavorando bene, cosi i sondaggi personali del nano dicono.
    Argentina is da Uai
    OSC GW2
    Ora Berlusconi dovrà svolgere lavori socialmente utili. Tipo togliersi dai coglioni.
    E visto che appare un po' claudicante che Renzi gli vada a dare una mano

  3. #18
    Master Chief Petty Officer adigirolam's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Posts
    2.060

    Default

    si, ma nn paghiamo piu' l'ici,voglio dire, tagli a sanita'-ricerca/universita'/scuola-servizi sociali chi se ne frega :PP
    La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.

  4. #19
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Haider aveva una scorta? la macchina la guidava lui... qui siamo il paese con più autoblu al mondo, non importa se sx o dx ma anche il cugino del parente dell'amico ha scorta + tutto gratis ovunque vada, coi soldi dei contribuenti

    no ma meglio fare altri tagli

  5. #20
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    oh cmq c'è un mucchio di gente che ha una laurea di lettere e filosifia e lavora cmq eh.

    Solo non si pretenda di andare a fare gli statali.

  6. #21
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Stupirò moltissima gente... ma sono d'accordo con le ragioni di questa protesta, semplicemente perché anche io ho informazioni come quelle riportate qui sopra, e non solo per ciò che riguarda l'università.

    L'unica cosa che non condivido è la memoria corta che costringe a far finta che fino a oggi tutto funzionasse bene nelle università, e sappiamo bene che non è così, ma è un discorso che non giustifica assolutamente il disastro che si preannuncia con le riforme che sta attuando la Gelmini.

    Ipnotik, i tuoi amici però avrebbero dovuto saperlo da anni che la laurea in lettere non garantisce un lavoro, perché questa situazione è annosa, non di oggi. La mia fidanzata s'è laureata nel 2001, in lettere... ed è una insegnante assolutamente precaria. Figurati quelli arrivati dopo...
    Eh beh, se siamo tutti d'accordo e c'e' una sola interpretazione: vuol dire che ce l'hanno messo in culo.

    E adesso pero' stupisco io tutti: se la privatizzazione dell'universita' fosse fatta bene, imponendo una quota massima sulla retta (1500 euro la triennale e 3000 euro sulla specialistica), con regole chiare su quello che le universita' sono tenute a fornire, la privatizzazione non sarebbe un male, visto che metterebbe l'universita' nella condizione di scegliere FINALMENTE chi assumere senza sto cazzo di concorso nazionale.

    Ad ogni modo mi accodo anche io a dire che invece che fare lettere potevano fare due conticini...

    edit: per dire, la mia e' una piccola universita', ma fa piu' ricerca della bicocca di Milano in valore assoluto e secondo le graduatorie internazionali. Ed e' privata. Il punto e' che se viene privatizzata, e' meglio non privatizzarla in maniera selvaggia, dove solo i ricconi possono andare a farla....
    Last edited by Alkabar; 20th October 2008 at 19:54.

  7. #22
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Eh beh, se siamo tutti d'accordo e c'e' una sola interpretazione: vuol dire che ce l'hanno messo in culo.

    E adesso pero' stupisco io tutti: se la privatizzazione dell'universita' fosse fatta bene, imponendo una quota massima sulla retta (1500 euro la triennale e 3000 euro sulla specialistica), con regole chiare su quello che le universita' sono tenute a fornire, la privatizzazione non sarebbe un male, visto che metterebbe l'universita' nella condizione di scegliere FINALMENTE chi assumere senza sto cazzo di concorso nazionale.

    Ad ogni modo mi accodo anche io a dire che invece che fare lettere potevano fare due conticini...

    edit: per dire, la mia e' una piccola universita', ma fa piu' ricerca della bicocca di Milano in valore assoluto e secondo le graduatorie internazionali. Ed e' privata. Il punto e' che se viene privatizzata, e' meglio non privatizzarla in maniera selvaggia, dove solo i ricconi possono andare a farla....
    l'uni in italia ha iniziato a peggiorare sempre piu da quando ci fu la furbissima introduzione del 3+2 e degli esami coi crediti che dovevano risolvere il peeeeh problema di chi doveva passare da un ateneo ad un altro, il problema non lhanno risolto anzi l'hanno peggiorato. se per sfiga devo cambiare ateneo devo passare un anno a integrare gli esami che ho gia dato... fico!

    a questo punto dovrebbero fare una via di mezzo... la triennale la lasci statale mentre la specialistica la privatizzi perchè è nella specialistica che vedi realmente cose importanti ed è giusto che le aziende intervengano in questo processo di formazione. se la privatizzazione è fatta con senno ( e in teoria le aziende non hanno interesse a far uscire dei coglioni ) non è del tutto un male.

    purtroppo siamo in italia e cmq si risolverà questa merdata beh resterà una merdata.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  8. #23
    Senior Chief Petty Officer Oleawyn's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Firenze
    Posts
    1.532

    Default

    Il grosso problema è l'università stessa. Esistono troppe universita e troppi corsi di laurea. Faccio un esempio: Universita a Empoli, Università a Pistoia: a che cazzo servono? Se la gente non ha voglia di farsi mezzora di macchina per andare a Firenze o Pisa non ci va all'università. Il nostro prof. di Economia Aziendale ci ha dato 2 numeri: Economia Aziendale, 688 iscritti, 37 professori. Statistica, 27 iscritti, 31 professori (a Firenze). Ci sono troppe succursali, troppe università, troppi professori che fanno 1 corso e ricerca per modo di dire, come fai ad andare avanti in queste condizioni?

    PS: non penso che i tagli siano giusti, ma non sono il solo problema.
    Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. -Friedrich Nietzsche-


  9. #24
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Quote Originally Posted by Oleawyn View Post
    Il grosso problema è l'università stessa. Esistono troppe universita e troppi corsi di laurea. Faccio un esempio: Universita a Empoli, Università a Pistoia: a che cazzo servono? Se la gente non ha voglia di farsi mezzora di macchina per andare a Firenze o Pisa non ci va all'università. Il nostro prof. di Economia Aziendale ci ha dato 2 numeri: Economia Aziendale, 688 iscritti, 37 professori. Statistica, 27 iscritti, 31 professori (a Firenze). Ci sono troppe succursali, troppe università, troppi professori che fanno 1 corso e ricerca per modo di dire, come fai ad andare avanti in queste condizioni?
    PS: non penso che i tagli siano giusti, ma non sono il solo problema.
    Purtroppo ci sono Facoltà con pochissimi studenti, Fisica,Matematica etc, ma non è che si possono chiudere, e per le materie di quelle facoltà (che sono tante) servono tot professori.
    La soluzione non sò qual'è, ma non è che si possono chiudere facoltà come Fisica e Matematica e far fare a 3 professori 40 materie.
    Free from Signature

  10. #25
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    l'uni in italia ha iniziato a peggiorare sempre piu da quando ci fu la furbissima introduzione del 3+2 e degli esami coi crediti che dovevano risolvere il peeeeh problema di chi doveva passare da un ateneo ad un altro, il problema non lhanno risolto anzi l'hanno peggiorato. se per sfiga devo cambiare ateneo devo passare un anno a integrare gli esami che ho gia dato... fico!

    a questo punto dovrebbero fare una via di mezzo... la triennale la lasci statale mentre la specialistica la privatizzi perchè è nella specialistica che vedi realmente cose importanti ed è giusto che le aziende intervengano in questo processo di formazione. se la privatizzazione è fatta con senno ( e in teoria le aziende non hanno interesse a far uscire dei coglioni ) non è del tutto un male.

    purtroppo siamo in italia e cmq si risolverà questa merdata beh resterà una merdata.

    Le cose non stanno proprio così Mjiolluccio.
    La riforma del 3+2 fu fatta esenzialmente per rispondere a una serie di problemi in particolare quello legato al numero altissimo di drop out dell'università italiana (vado a memoria ma si laureavano in 3 per ognii 10 iscritti.
    Per altro il 3+2 rispendeva anche a un'istanza posta nel 90 dalla pantera, ossia il fatto che diplomi universitari e corsi di laurea fossero 2 canali separati.
    Il discorso dei crediti poi si muove in direzione di quella che è la struttura dei corsi di laurea nella maggior parte dei paesi occidentali. Il problema è come questa cosa viene poi attualizzata nei vari atenei.
    Sul tema formazione di base al pubblico e formazione specialistica ai privati non sono per nulla d'accordo.
    Innanzitutto la tua, se mi permetti, è una visione da ingegnere quale sei. In lacuni campi tecnico/scientifici potrebbe aver un senso, ma in altri campi non ne ha alcuno.
    In un paese in cui gli investimenti di ricerca e formazione dei privati sono ridicoli, quale privato ivestirebbe per un corso specialistico di storiografia o di tecniche didattiche?
    C'è poi un altro tema, l'università non è solo il luogo di "riproduzione" della cultura, è anche il luogo di produzione, ossia di ricerca, sia essa teorica o applicata. Se si delega tutto questo ai privati nei fatti il pubblico lascia un settore fondamentale per lo sviluppo scientifico e sociale del paese.

    Un ultima annotazione che non vuol essere polemica ma una semplice considerazione.
    Personalmente io alle ultime elezioni non volevo votare. Mi convinsi a votare il venerdì sera quando sentì 2 interventi di Berlusconi al TG1 e a Porta a Porta. In entrambi gli interventi, contrariamente al solito, parlò esplicitamente della necessità di sacrifici e di tagli alla spesa pubblica.
    Chiunque cinosca un minimo l'idea di stato che ha Berlusconi e le scelte fatte nelle scorse legislature in cui ha governato non poteva avere dubbi su in quali settori sarebbero stati fatti i tagli e si sarebbero cercato di introdurre massicciamente le privatizzazioni:
    Sanità e Istruzione.
    Quindi non stupiamoci adesso, era una cosa annunciata.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #26
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ne parlavo oggi col mio correlatore di laurea, leghista (ma con il giusto senso critico e scetticismo, il che è raro) dichiarato.
    il discorso ha portato alla seguente conclusione, è un dato di fatto che i soldi in alcune università non siano gestiti bene e per moltissimi ricercatori che si fanno un culo quadrato prendendo 800 euro al mese ce ne sono molti altri che non fanno un cazzo e ciucciano lo stipendio. MA la soluzione non può essere quella di tagliare indistintamente, in italia c'è la tendenza a non colpevolizzare nessuno e per non fare un torto a nessuno taglio a tutti.

    Riformare i finanziamenti alle università? Andrebbe fatto, basti pensare che facoltà linguistiche prendono stessi (se non di più) finanziamenti di quelle scientifiche, e per quanto legge, prendendone una tra le più utili, sia importante non necessita degli stessi strumenti di informatica, come non ha assolutamente la stessa quantità/importanza di ricerca di fisica. Una facoltà di lettere dovrebbe prendere meno di una di matematica che a sua volta dovrebbe prenderne meno di una di informatica che a sua volta dovrebbe prendererne meno di una di ingegneria aerospaziale (chiaramente in proporzione alla dimensione della stessa e agli iscritti/dipendenti). Questa sarebbe la riforma da fare sul piano economico delle università.

    Per il discorso ce lo si aspettava? ovviamente.

  12. #27
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    @ don: hai ragione ho parlato tenendo conto solo di ingegneria pensando che una privatizzazione in quel campo (che alzerebbe quindi il livello di specificità dei corsi SPECIALISTICI) sia un bene. ovviamente ci vuole misura in tutto... cioè intendo una privatizzazione ma regolata cmq dallo stato. in certi ambiti è giusto che l'impresa dia indicazioni su cosa vuole che la gente che assume conosca e cosa no. e su questo argomento si dovrebbe fare un thread a parte.

    ora ti continuo a parlare guardando da dentro la mia realtà di ingegneria perchè è l'unica che conosco e di cui posso parlare.

    la colpa per i drop out è semplice: colpa degli studenti che non studiano, colpa di chi ti ha formato nei 5 anni indietro che ti ha formato di merda e non ti ha preparato per l'università.
    se vai all'università pensando che sia come andare alle superiori beh è giusto che non la finisci... l'università richiede un altro tipo di impegno personale. deve essere quasi un lavoro... e me no sto accorgendo ora iniziata la specialistica.

    il fatto è che i pochi che uscivano prima erano persone con le palle cubiche nei loro campi d'appartenenza... ora dalla triennale se non esci sei un cerebroleso (spero di non offendere nessuno). non dico finirla in 3 anni spaccati perchè puo capitare di stopparsi su alcuni esami ma per non finire la triennale devi impegnarti quasi come per riuscire a finirla. se non arrivi in fondo vuol dire che NON hai voglia di studiare... ma allora perchè inizi l'università? con un livello standard di impegno la triennale la finisci qualunque sia la cosa che inizi. poi cè chi ci mette 3 anni e chi ce ne mette 5.
    edit: parlo per gente che fa solo l'uni, non lavora se non qualche lavoretto saltuario magari d'estate

    una cosa vorrei farti capire però... se erano veramente 3 su 10 iscritti che si laureavano... beh in alcuni campi sarebbe stato meglio che rimanesse cosi.

    ad esempio nella mia specialistica (dicono che io faccia l'ing piu facile) ci sarà proprio da divertirsi... spero di non far parte dell'alto tasso di mortalità che ci colpirà :P (gran toccata di palle)

    @ hador: dare un peso diverso in termini di fondi alle facoltà è rischioso... alla fine l'erba del vicino è sempre piu verde blabla sai già come andrebbe a finire.
    Last edited by Mjollo; 20th October 2008 at 22:23.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  13. #28
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    secondo me l'attuale sistema universitario è una cazzata abissale cosi come le superiori invece di migliorare nel corso degli anni han peggiorato tutto.

    come diceva sempre il mio professore di matematica la selezion si fa all'inizio non quando non puoi tornare più indietro

    riniziamo a bocciare i ragazzini di 14 anni riniziamo a fare esami da 50.0000 pagine che quando in un anno lo devi dare 3 volte magari smetti perchè non è affare tuo, per farla beve più idraluci e meno dottori cosi c'è lavoro per tutti.

  14. #29
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    secondo me l'attuale sistema universitario è una cazzata abissale cosi come le superiori invece di migliorare nel corso degli anni han peggiorato tutto.

    come diceva sempre il mio professore di matematica la selezion si fa all'inizio non quando non puoi tornare più indietro

    riniziamo a bocciare i ragazzini di 14 anni riniziamo a fare esami da 50.0000 pagine che quando in un anno lo devi dare 3 volte magari smetti perchè non è affare tuo, per farla beve più idraluci e meno dottori cosi c'è lavoro per tutti.
    beh... a me va anche bene... meno concorrenza...

  15. #30
    Lieutenant Commander Hudlok's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Location
    trieste
    Posts
    8.146

    Default

    No estrema più gente nei call center.. l'idraulico non lo riesci a fare perchè ti pagano troppo poco.. Perchè non ti assume nessuno nemmeno come apprendista! ti assume gente malvagia che ti fa aprire una partita iva che costa troppo e ti pagano in nero... Call center is the wayyy

Page 2 of 38 FirstFirst 12345612 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 118.01 Kb. compressed to 102.43 Kb. by saving 15.58 Kb. (13.21%)]