il resto dei discorsi sono discorsi personali e non voglio emettere un mio parere perché riguarda tuoi parenti e lungi da me ficcare il naso in roba non mia di cui non conosco nulla ma a questo in quote ti rispondo con un altra affermazione.
Ci riescono nello stesso modo in cui si comprende come un omicidio e' volontario ed un altro e' colposo, il dolo la coscienza e volontà di compiere qualcosa e' quello su cui ruota intorno tutto sostanzialmente.
E poi tu spesso trascuri una cosa, ma non te ne faccio una colpa, e' una cosa che trascuravo anche io prima che mi venisse "rivelata" dal mio maestro: chi commette un reato e' uno stupido in genere, le persone realmente furbe ottengono ciò che vogliono senza toccare(infrangere) nemmeno il codice penale.
ora devo proprio andare, buon pomeriggio.
Last edited by McLove.; 19th October 2008 at 15:04.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
E aggiungo: c'e' chi dice che il nord e' meglio del sud a mafia. Io non sono troppo d'accordo....
e' inutile cmq che ci giri intorno: non puoi prescindere dal contesto nel valutare la questione. Dare dei soldi a una persona a caso e' legale (limitatamente a certe quantità e credo che ci sia un vincolo di "occasionalità"). Dare dei soldi a un tuo dipendente, invece non e' legale.
Quando tu dici "ci hai pagato le tasse", sei poco chiaro. magari li avrai guadagnati pagando le tasse, ma trascuri che comunque, anche se non son tasse, stai aggirando delle spese (i contributi) legati a quei soldi. E trascuri che in quella maniera il lavoratore puo' non pagarci sopra le tasse, cosa illegale, che tu gli permetti con il fuori busta.
Ergo pagare in nero significa rendersi piu' competitivi sul mercato con un'azione illegale... e' una concorrenza sleale.
Questo non vuol dire che tu abbia torto in generale.. anzi, io sono d'accordo con te, pero' quest'argomentazione e' stupida.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Mi risulta che quando una ditta DA un premio con tutte le cartine che piacciono a voi lo SCALA DAL PROPRIO REDDITO.
Così se io guadagno 60.000 euro come ditta e do premi per 5000 euro allora li scalo dal reddito e pago tasse per 55.000 euro.
Sui 5000 euro avrei avuto una tassazione del 45 +o- quindi ben 22 e rotti andavano allo stato! Quindi 2250 euro che al momento non sono a arrivati allo stato.
Questi 5000 euro li dividiamo tra 2 dipendenti (abbiamo parlato di 200 euro in piu al mese)
Quindi 2500 euro ... e su un reddito da 12000 euro ... credo l'aliquota sia del del 27% no?
Quindi su quei 2500 euro le tasse saranno di ... 675 euro!
Che per 2 dipendenti sono 1350 euro.
http://www.orizzontemontagna.com/lav...ssario/b02.htm :
Infine si sappia che è piuttosto diffusa la pratica, da parte dei datori di lavoro, di corrispondere al lavoratore delle somme di denaro non registrate nella busta paga. Si tratta del cosiddetto "fuori busta", corrisposto a titolo remunerativo delle ore lavorative straordinarie.
Tale pratica non è ammessa dalla legge, in quanto il reddito corrispondente non è gravato né dalle trattenute fiscali, né dalle trattenute previdenziali.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Non mi mettere in bocca parole che non ho mai usato. Non ho mai detto che si tratti di straordinari.
Hud, onestamente, non girare intorno al problema, hai parlato di fuoribusta, e in quella frase c'e' la definizione di fuori busta. Se volevi parlare di qualcos'altro, e' un fraintendimento comprensibile, dovuto a una terminologia tecnicamente sbagliata da parte tua. Se volevi dire che il fuori busta cosi' definito è cosa buona e giusta, hai sbagliato dal punto di vista etico...
Se invece pensi di aver ragione, e che il fuori busta sia qualcos'altro, boh. cerca di definirmelo, o dammi una fonte che lo definisca per bene.
L'ho già detto in un altro messaggio: io son d'accordo con te sul sugo del discorso... ma se usi argomentazioni sbagliate... beh.. il fine non giustifica i mezzi.
PS
E' stancante dover pensare ogni parola quando si interloquisce con te, perche' ti attacchi, per divertimento, a sottigliezze da vocabolario. Sicuramente certe volte sarò incomprensibile, ma credo che sia possibile da parte tua fare uno sforzo nel cercare di ricevere "il concetto" dei messaggi, invece che qualche parolina qua o la'. Mi pesa già a scuola dover pesare le parole con la stadera, non cercare con tutte le forze di rendere questo "luogo virtuale" pesante e fastidioso.
Edit: Si fa riferimento agli straordinari perche' il salario e' regolato dal contratto ordinario, e non puoi ficcarci dentro soldi cosi' a caso. Quindi si usano gli straordinari - e il relativo pagamento in nero - per ingrassare i contratti. Altri riferimenti al fatto che il fuori busta e' illegale:
"Il fisco non può provare i compensi fuori busta corrisposti a un lavoratore dall’azienda soltanto sulla base delle dichiarazioni del responsabile amministrativo e di un collega. A suffragare questi indizi presuntivi sarebbe necessario un brogliaccio del datore di lavoro con cifre e nomi dei dipendenti cui gli straordinari sono stati pagati in nero.
Sentenza n. 14091 del 18 giugno 2007."
Questa e' la risposta -indiretta - alla domanda che hai fatto a mc circa dare i soldi a uno sconosciuto per strada:
"I versamenti in danaro effettuati a loro favore dal datore di lavoro
si presumono, se non è fornita prova contraria, di natura retributiva
Le somme elargite dal datore di lavoro ai propri dipendenti, in assenza di prova contraria, assumono natura retributiva.
E' quanto ha sancito la Cassazione con la sentenza n. 6335 del 10 marzo 2008."
definizione di ipertesto.net di fuoribusta:
"BUR Compenso percepito dal lavoratore, che sfugge alle norme fiscali e contributive, non essendo registrato contabilmente nei modi prescritti"
da newsfood.com:
"L'economia sommersa pregiudica il finanziamento dei sistemi di sicurezza sociale, ostacola buone politiche economiche e può comportare un dumping sociale", così il commissario europeo per l'occupazione Vladimir Spidla ha commentato i dati diffusi da Eurobarometro che segnalano un aumento nella Ue del lavoro nero e sommerso.
L'indagine Eurobarometro, in particolare, evidenzia che la maggiore presenza di lavoro non dichiarato si colloca nell'Europa meridionale ed orientale, mentre, nella Ue, in media il 5% dei lavoratori ammette essere retribuito 'fuori busta'
Last edited by ihc'naib; 21st October 2008 at 11:07.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
hud girando il discorso straordinari, intendeva i "premi produzione".
Penso, almeno.
Però non ho la minima idea di come siano regolate queste cose.