Si ma occhio a chi vai a toccare perchè è come il finale di v per vendetta.
Qualcuno poi fa una cazzata e invece di ammazzare giuliani con un estintore in mano ammazza un ragazzino di 14 anni con lo zaino in spalla e ci si trova alla guerra civile in 24 ore.![]()
ma magari scoppiasse una cazzo di guerra civile.. anche se il termine corretto penso sia.. rivolta nazionalpopolare contro il governo e la politica (tutta italia è paese)
DaocSpoiler
al di la di tutti i discorsi e al di la delle parti politiche ma cristo, se tutta sta gente si è incazzata perchè non modifichi o provi a scendere a patti? Non è che se molli sei frocio madonna
hdr.
bnet profile
perchè qualsiasi scelta il governo farà ci sarà sempre gente incazzata, e cmq daresti un segno di debolezza.
poi cmq è giusto che chi vuole far protesta faccia protesta e chi invece vuole studiare possa studiare nelle scuole senza che ci siano occupazioni di sorta.
poi a me vien da ridere perchè son convinto che piu dell'80% di chi va a protestare manco sa x cosa protesta.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
hdr.
bnet profile
Il diritto a manifestare cmq non lo mette in dubbio nessuno. Il diritto di occupare scuole ed univeristà non esiste![]()
vorrei farvi riflettere su questo discorso di Piero Calamandrei fatto nel 1950.
L'ipotesi di Calamandrei.
"Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in alloggiamento per i manipoli; ma vuol istituire, senza parere, una larvata dittatura.
Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di Stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di Stato hanno difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata. Allora il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica,intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di previlegi. Si comincia persino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole , perché in fondo sono migliori si dice di quelle di Stato. E magari si danno dei premi,come ora vi dirò, o si propone di dare dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A “quelle” scuole private. Gli esami sono più facili,si studia meno e si riesce meglio. Così la scuola privata diventa una scuola previlegiata.
Il partito dominante, non potendo trasformare apertamente le scuole di Stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di Stato per dare prevalenza alle scuole private. Attenzione, amici, in questo convegno questo è il punto che bisogna discutere. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tener d’occhio i cuochi di questa bassa cucina. L’operazione si fa in tre modi: ve l’ho già detto: rovinare le scuole di Stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico." Piero Calamandrei
Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III congresso dell’Associazione a Difesa della Scuola Nazionale, a Roma l’11 febbraio 1950
come dire.... ha visto lontano e bene
notevole.
hdr.
bnet profile
Partendo dal presupposto che vedo il discorso, se lo vogliamo attualizzare, rivolto all'università.. Perchè io tutta questa "libertà" alle superiori non l'ho mai vista e mi permetto di suppore non l'abbia vista nessun mio coetaneo(però è facile che nel 50 chi era alle superiori, avendo passato un brutto periodo nella prima giovinezza, avesse tutt'altra maturità che non oggigiorno).. Le università private in italia funzionano e hanno dei signori insegnati e gli esami non credo affatto siano più facili..
Ed è anche logico che, se le università private fossero il preludio di una regimizzazione, il regime abbia tutto l'interessa ad avere degli accoliti bravi.
Cmq se qualcuno ha piacere
http://www.tuttoscuola.com/newslette...news_361-2.pdf
Mi chiedo quanti di quelli che stanno a manifestare l'abbiano letto (io non l'ho ancora fatto e se fossi alle superiori manifesterei tanto per far casino ma quelli dell'univ potrebbero informarsi).
Last edited by Hudlok; 22nd October 2008 at 21:30.
yes I ied!
hdr.
bnet profile
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()