------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
posso dire una cosa seriamente?
ma tu davvero senza nessuna esperienza speri di imparare a programmare in c# o in .net (che non è un linguaggio di programmazione tra l'altro) seguendo il corso della regione e senza avere basi di programmazione? il linguaggio è un mero strumento, saper programmare è 50% cervello che ragiona nel modo appropriato e 50% esperienza...
Io c'ho messo 4 ore a imparare a usare java e jsp, 6 giorni per essere produttivo sulla piattaforma j2ee. Io però conosco 14 linguaggi, proprio perchè sono strumenti ci metto poco a impararli...
Ma davvero vuoi lavorare nel campo dell'informatica in queste condizioni?
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Non voglio essere scortese... ma se fossimo stati faccia a faccia ti avrei mollato un cazzotto ^^
Non ho scritto da nessuna parte "ora imparo c# grazie all'uber-corso della regione e poi divento un super-programmatore senior e pwno il mercato" anzi, tutt'altro.
Leggi meglio i post, ragiona e conta fino a 10 prima di scrivere un +1 che ha come contenuto "conosco 1000 linguaggi, cel'ho grosso".
P.S. So che .net non è un linguaggio, infatti non ho scritto neanche questo.
Aspetta pero' da qualche parte dovra' pure iniziare ..
Se il corso e' di base sulla programmazione ad oggetti in c# lui non puo' chiedere di meglio ... perche' impararle su un libro queste cose è abbastanza tosto ed affiancato ad una persona che lavora questa non penso avra' mai il tempo di spiegargli passo passo concetti tipo polimorfismo ed ereditarietà (tanto per citarne due a caso) ...
Poi se il corso e' fatto con i piedi quello e' un altro discorso ma penso tu sappia meglio di me che forse forse è meglio insegnare la programmazione ad oggetti a chi non ne sa nulla che a chi conosce quellla strutturale che magari si e' imparato da solo smanettando sul pc a casa![]()
ve lo dico a tutti e tre: spero per lui che io mi sbagli alla grande e che vada tutto bene.
però non ci credo neanche un po'...
ci vivo dentro da anni e vedo la gente come si muove, come si evolve, come falliscono e come vanno avanti in un modo o nell'altro.
E comunque il mio "io ce l'ho più grosso" era per farti capire che se te lo dico è perchè so di cosa sto parlando, non perchè voglio sboroneggiare... anche perchè c'è poco da fare gli sboroni sinceramente.
cmq vedila come ti pare, io sono dell'idea che se uno ha bisogno di fare un corso per l'html (e mi ricordo che a suo tempo chiedesti se ne valeva la pena, ma come ora in realtà avevi già deciso e non serve a nulla darti dei consigli) allora non ha le carte per fare il programmatore o l'analista (che nel nostro paese viene confuso col senior developer).
di nuovo, in bocca al lupo
no, scusami, non è così.
Una persona "educata" a imparare determinate classi di linguaggi può fare quello che dici tu. Una persona che ha imparato 2 o 3 linguaggi può anche continuare a non cogliere le caratteristiche salienti di un linguaggio e usarlo solo per "adattarlo al suo stile". Ho una marea di colleghi che fanno fatica a usare java perchè si ostinano a volerlo usare come linguaggio strutturato o linguaggio procedurale, invece è un linguaggio ad oggetti e come tale va usato dopo aver pensato al programma in una visione Object Oriented.
E' verissimo che se si deve imparare da zero, tantovale imparare un linguaggio OO, ma non sta scritto da nessuna parte che sia facile o fattibile: determinate persone semplicemente non concepiscono questa impostazione mentale quindi non impareranno mai a programmare con un linguaggio OO. Io non so se è il suo caso, ma se deve scommettere sul suo futuro allora non mi pare proprio il caso.
E non parlo proprio dell'analista, che in italia manco sanno cosa sia... se ti permetti di dire che un programma andrebbe fatto in un certo modo in ottica di revisione, redesign, riutilizzo, adattabilità, scalabilità e amenità varie la risposta è sempre la stessa: no ma è semplice, ci vorranno N giorni di lavoro dai (dove N è sempre un numero a una cifra).
Last edited by San Vegeta; 25th October 2008 at 01:31.
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
Il punto è che io, qui, non ho parlato di voler fare il programmatore.
Tu ti sei sentito tirato in causa da quel "c#" che ho scritto e hai iniziato a dire che non posso farcela e che non ho le carte... senza sapere chi sono, cosa faccio e perchè lo faccio.
Per quanto riguarda il corso dell'html anche allora ho detto che ciò che mi interessava era avere un pezzo di carta che attestasse qualcosa, visto che ho solo un diploma che ha utilità 0. In ogni caso, anche se avessi avuto bisogno del corso per imparare l'html non vedo come questo avrebbe svelato la mia incapacità nell'imparare/utilizzare un linguaggio di programmazione (che, ripeto, non è ciò che sto dicendo di voler fare).
Per ultimo direi che a casa mia i consigli non si danno aspettandosi che vengano presi come parola divina. Chiedo consigli perchè qui c'è chi ne sa più di me e perchè ho bisogno di farmi un'idea, quello che poi decido di fare sono un pò fatti miei.
Si ma vege, il tuo discorso ha poco senso....
io ho amici che hanno imparato a programmare il primo anno di uni e venivano da un classico....
d'accordo che il livello didattico anche universitario è inferiore generalmente a quello lavorativo, però raggiungi un buon livello comunque.
Ovvio dovrai farti il doppio dello sbattimento partendo da zero, però con un pò di buona volontà non la vedo affatto difficile inserirsi "nell'informatica"
Io ti posso portare un esperienza personale con sti corsi della provincia.
Ho fatto nel 2002 quello per programmatore web gestore reti e robaccia varia, passato bene buon profitto etc.
Dopo di ciò mi mandano a fare uno stage di 3 mesi, con una paga che più che altro sembrava uno scherzo, ma va be si fa nella speranza di venir poi anche assunto, ma passati i 3 mesi mi arriva un "no scusa siamo in surplus di personale e tu sei l´ultimo arrivato".
Senza scoraggiarmi troppo prendo il mio nuovo pezzo di carta e mi presento nelle varie aziende informatiche, ma oltre il "le faremo sapere" non sono mai arrivato.
In sintesi, grosso mal di stomaco, un anno e mezzo buttato e un pezzo di carta con il quale potrei detergermi il deretano.
se uno ha voglia si prende santi bei manuali + slide dei vari corsi di laurea che si trovano in google e si impara tutto da solo.
però devi aver voglia che non è proprio una passeggiata
hdr.
bnet profile
Ora, proprio perchè mi sembri fissato che le tue idee siano buone e chi non la pensa come te sbaglia a priori, vorrei farti presente che tutte le frasi scirtte da te poc'anzi riportate, fanno pensare proprio al fatto che tu voglia inserirti nel mondo dell'informatica come programmatore.
non dico altro perchè ho perso interesse nel darti consigli, buona fortuna.
P.S. in veneto c'è molto più lavoro, se proprio devi continuare su questa strada
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022