Page 25 of 38 FirstFirst ... 1521222324252627282935 ... LastLast
Results 361 to 375 of 569

Thread: Gelmini vs Università

  1. #361
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    Boh, io non sono benestante pero' credo che devo rimanere in Italia e contribuire al suo cambiamento. Scappare è facile, fin troppo facile. Anche se devo sukare tutta la vita lo faro' e cerchero' di contribuire al massimo per far tornare il mio paese tra i primi nel mondo. Chiamami stupido ma il patriottismo per me è anche questo.
    guarda che basta poco sposta la crocetta più a sinistra la prossima volta che voti

  2. #362
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    Boh, se puoi presentarmi delle fonti attendibili (quindi non di sinistra) allora possiamo parlarne.
    Inoltre consideriamo anche il fatto che non deve essere la sovrabbondanza di una classe particoalre a orientare le leggi eh. I maestri sono tanti, forse troppi, non ne servono così tanti. Perchè ce ne sono così tanti allora?
    Vuoi fonti attendibili, semplice lavoro per il Ministero della pubblica Istruzione, ti basta o vuoi la carta bollata, parlo tutti i giorni con gli addetti ai lavori, parlo con professori, dirigenti, politici etc...
    La legge è per fare cassa e non migliora il sistema, lo dicono i politici stessi della tua fazione, compreso quelli del Miur, gli ex irre, i centri informatici statali, con i quali sono in contatto da giorni sull'argomento, tra brunetta e gelmini si parla di 200.000 disoccupati da gennaio tra ministero, enti statali e enti di ricerca, guarda che queste sono le stime del ministero non di Repubblica o il Giornale...
    Però puoi pormi le tue fonti e confrontiamole, le mie vengono direttamente dai corridoi dove la riforma è in atto le tue fonti da dove vengono, dai proclami della ministra, dalle sparate del berlusca o dai giornali di regime o dei vari gruppi editoriali legati al nostro presidente del consiglio...

    Il discorso che poi poni sull'esubero professori è la solita cazzata demagogica, se sono di più si riforma la cosa in modo dolce assorbendoli, negli anni non si mandano a casa in blocco, perchè altrimenti fai casino nel sistema, mi pare una cosa di una semplicità lineare. Si può fare con calma perchè in teoria l'Italia non è a rischio fallimento perchè nelle scuole a detta dei politici si spendono i soldi male, strano che li voglian subito e addirittura sfasciando il sistema scolastico, mi chiedo che ci devono fare...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  3. #363
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    perciò bortas secondo quello che dici te i soldi vengono dal risparmio di stipendi,mi pare un attimino stupida come manovra, non ce credo che possano veramente aver pensato ad una cosa del genere.

  4. #364
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    perciò bortas secondo quello che dici te i soldi vengono dal risparmio di stipendi,mi pare un attimino stupida come manovra, non ce credo che possano veramente aver pensato ad una cosa del genere.
    I soldi vengono da questi risparmi quanti soldi fanno risparmiare 200.000 disoccupati, più la privatizzazione di servizi che per la maggiorparte funzionano egregiamente però rappresentano un costo per lo stato (costo comunque equiparato alla media europea), poi ci sono tutta una serie di benefit derivati dagli accorpamenti, tipo riulitizzo delle strutture in disuso, diciamo che è un megarazzolone del barile di tutto quello che si può raccattare, notare che non è prevista una dininuzione del carico fiscale, cosa che dovrebbe accadere in automatico se privatizzo qualcosa, lo stato non offre più quel servizio lo fa un privato ergo le tasse che usavo per finanziare quel servizio le risparmio e quindi in futuro posso anche smettere di intascarle, siamo solo alla punta dell'iceberg, perchè si risparmierà anche nella ricerca e negli enti annessi, mi ricorda il truffone Tremontiano delle macchinette videopoker, anche questa riforma proviene da Tremonti, meditate...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  5. #365
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    mi ricorda il truffone Tremontiano delle macchinette videopoker, anche questa riforma proviene da Tremonti, meditate...
    quella dei videopoker è stata una delle poche leggi intelligenti fatte da tremonti.

    non ci vedo nessuna truffa, prima pagavano il 5/7% del giocato oggi il 75% devono esser in regola e devono stare collegate 24/24 con il ministero delle finanze, lo stato ce prende il 50% dell'incasso, il restante va divio fra gestore distributore recevitore, ora finalmente in italia arriveranno gli skillgames nuovi apparati che potrbbero avere una tessera di riconoscimento per essere attivate, con un massimo giornaliero di 100 euro a persona(quest'ultima parte non è sicura al 100% se verra fatta), tremonti ha regolarizzato un settore che in italia esisteva ed era totalmente fuorilegge, facciamogli studiare pure il problema delle prostitute magari tira fuori qualcosa di buono

  6. #366

  7. #367
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Ascolta, difficilmente la gente che sta lassu' e' stupida o incompetente.
    Sono perfettamente consci di cosa stanno combinando. Il problema non e' che non sanno che fanno, il problema e' che lo sanno fin troppo bene.

  8. #368
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    quella dei videopoker è stata una delle poche leggi intelligenti fatte da tremonti.
    non ci vedo nessuna truffa, prima pagavano il 5/7% del giocato oggi il 75% devono esser in regola e devono stare collegate 24/24 con il ministero delle finanze, lo stato ce prende il 50% dell'incasso, il restante va divio fra gestore distributore recevitore, ora finalmente in italia arriveranno gli skillgames nuovi apparati che potrbbero avere una tessera di riconoscimento per essere attivate, con un massimo giornaliero di 100 euro a persona(quest'ultima parte non è sicura al 100% se verra fatta), tremonti ha regolarizzato un settore che in italia esisteva ed era totalmente fuorilegge, facciamogli studiare pure il problema delle prostitute magari tira fuori qualcosa di buono
    Peccato che come molte riforme alla Tremonti vengono fatte al volo per far soldi e non controllate, grazie a questa riforma le macchinette videopoker vennero messe a tappeto ovunque e quindi truccate dai gestori tanto nessuno controllava, fattostà che all'erario poi mancavano 100 miliardi andati al clan Santapaola e a altri clan mafiosi così come portava la relazione del generale della finanza Palmerini e del sotto segretario di Visco, Alfiero Grandi durante un controllo negli anni 2005 e 2006, scandalo molto grosso visto il coinvolgimento di politici e anche gente in vista tipo l'ex re d'Italia , una buona idea deve essere supportata se la applichi a cazzo pensando solo al quattrino è chiaro che poi ti trovi di fronte a grane, il mio era solo un esempio, ma quello che voglio mettere in risalto è che Tremonti non ha mai posto controllo su quello che faceva, così come nella scuola, direi che sembra più interessato a contare i soldi che vengono dall'ennesimo taglio piuttosto che valutarne le conseguenze...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #369
    Lieutenant Junior Grade Dictator's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.450

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ma ragiona dicta, se piazzi un maestro unico per il quinquennio delle elementari, mentre prima non era cosi, è ovvio che ci saranno esuberi...
    Comunque andrò controcorrente ma sono d'accordo con il provvedimento del maestro unico alle elementari. Secondo me a cambiare troppi insegnanti in un periodo cosi delicato per l'apprendimento e lo sviluppo del bambino (che approccia la scuola proprio in quel periodo per la prima volta), la qualità dell'insegnamento ne risulterebbe compromessa.
    Certo, invece di segare le gambe all'eventuale surplus di insegnanti, non potevano costruire qualche cazzo di scuola in più? Tutti ci avrebbero guadagnato, il numero medio di bambini x classe sarebbe diminuito, si sarebbe creata occupazione, la qualità non avrebbe potuto che aumentare... invece no.
    Dio quanto aveva ragione NAsh... ma siamo governati da gente troppo stupida per capirlo. MEglio fare i propri comodi che quelli di tutti assieme.
    spetta, questo succede con l'accorpamento delle classi e con classi di 30 persone (cosa normale per la mia esperienza visto che il numero della mia classe alle elementari era dai 28 ai 32 alunni annui).
    Prima 3 professori avevano 3 classi da gestire con poche ore per classe. Ora hanno 1 classa per uno con tante ore.
    Chiaro per ogni classe segata segano un maestro.

    @Bortas: Scusa eh, prima si parlava di Gelmini, mo è uscito fuori Brunetta e son sempre 200.000 i disoccupati. Dove sta l'inganno? -.-
    Now on Diablo III @ Dictator#2395

    Spoiler

  10. #370
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Peccato che come molte riforme alla Tremonti vengono fatte al volo per far soldi e non controllate, grazie a questa riforma le macchinette videopoker vennero messe a tappeto ovunque e quindi truccate dai gestori tanto nessuno controllava, fattostà che all'erario poi mancavano 100 miliardi andati al clan Santapaola e a altri clan mafiosi così come portava la relazione del generale della finanza Palmerini e del sotto segretario di Visco, Alfiero Grandi durante un controllo negli anni 2005 e 2006, scandalo molto grosso visto il coinvolgimento di politici e anche gente in vista tipo l'ex re d'Italia , una buona idea deve essere supportata se la applichi a cazzo pensando solo al quattrino è chiaro che poi ti trovi di fronte a grane, il mio era solo un esempio, ma quello che voglio mettere in risalto è che Tremonti non ha mai posto controllo su quello che faceva, così come nella scuola, direi che sembra più interessato a contare i soldi che vengono dall'ennesimo taglio piuttosto che valutarne le conseguenze...
    no non sono state truccate ovunque ma sempre nei soliti posti dove lo stato è meno forte e fa meno controlli, perchè ti ripeto sono in collegamento con la finanza 24 su 24 perciò se tu trucchi e ci vanno a guardare se ne accogono e son cazzi per chi le ha dentro al locale e non è che non ci guardano eh perchè se ha un flusso troppo alto di gioco rispetto al pagato vengono spente in remoto.

  11. #371
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ascolta, difficilmente la gente che sta lassu' e' stupida o incompetente.
    Sono perfettamente consci di cosa stanno combinando. Il problema non e' che non sanno che fanno, il problema e' che lo sanno fin troppo bene.
    Il ministro Gelmini ha dichiarato che finalmente è arrivata la serietà nella scuola. Detto da lei che ha fatto la furbetta...

  12. #372
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Dictator View Post
    @Bortas: Scusa eh, prima si parlava di Gelmini, mo è uscito fuori Brunetta e son sempre 200.000 i disoccupati. Dove sta l'inganno? -.-
    E' una cosa legata a doppio filo Brunetta si occupa di cacciare i precari nella ricerca che per il 90% sono legati alle scuole e alle Università e riformare le piante organiche, e di riformare l'amministrazione anche li con tagli e proclami piuttosto che con controlli seri, la Gelmini invece si applica direttamente alla scuola, burattianio di tutto quello che ha ordinato di far cassa...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  13. #373
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    no non sono state truccate ovunque ma sempre nei soliti posti dove lo stato è meno forte e fa meno controlli, perchè ti ripeto sono in collegamento con la finanza 24 su 24 perciò se tu trucchi e ci vanno a guardare se ne accogono e son cazzi per chi le ha dentro al locale e non è che non ci guardano eh perchè se ha un flusso troppo alto di gioco rispetto al pagato vengono spente in remoto.

    Introdurre una cosa nuova in un sistema ha necessariamente bisogno di controlli, a maggior ragione nelle aree dove la nascita di problemi è più sensisbile, il dire che tanto la rubano non risolve certamente il problema, allora era meglio tenerle illegali come prima e si evitava il problema, sono certo che Tremonti è un mostro in economia, ma è il modo di fare le riforme che non mi piace l'attuare una cosa senza un riscontro delle problematiche non mi piace mi sa tanto di salto nel buiom e non sempre queste cose viste dal basso funzionano...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  14. #374
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Si, a 1/1000 va bene, gli altri 999 di "grandissimo talento", ma anche di medio talento, ma anche con solo una parvenza di talento, che tu non conosci fanno i bagagli.

    Il patriottismo e' una cosa astratta, la fame e' molto concreta.
    volevo solo puntualizzare che se hai talentuoso e senza soldi non per forza sei all'estero a cercar lavoro, molti rimangono anche qua, come ci sono quelli che non hanno voglia di fare un cazzo e vanno a cercar fortuna altrove, non voglio giudicare ne chi va via ne chi rimane, ma solo puntualizzare.

  15. #375
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by ghs View Post
    La mini-riforma della Gelmini ha alcuni punti ridicoli o dannosi (le classi di inserimento per stranieri, per esempio), ma a dare particolarmente fastidio sono il metodo e i tempi con cui è stata imposta.
    Gli studenti, poi, fanno tenerezza. La maggior parte dei giovani fra i 18 e i 30 anni non sa parlare o scrivere un italiano riconoscibile, ma questi si preoccupano di garantire i baronati e le lauree facili. I neolaureati che mi capita di conoscere sono la peggiore vergogna del sistema scolastico italiano. E io mi arrabbio, perchè siamo in Italia e cresciamo in mezzo alla storia: serve un certo impegno per essere così ignoranti.
    Mi dà fastidio anche sentire giovani che pensano di valere e vagheggiano l'espatrio. Troppo facile protestare, pestare i piedi, lamentarsi, succhiare il succhiabile e poi andarsene. Se le cose non vanno bene, serve impegno e serve proprio dai giovani. Sono i giovani che devono impegnarsi a scalzare i vecchi, non i vecchi che devono gentilmente farsi da parte. E invece i giovani scappano.
    Io trovo buone letture questi due articoli:
    http://archiviostorico.corriere.it/2...81028022.shtml
    http://www.corriere.it/editoriali/08...4f02aabc.shtml
    Guarda io ti posso portare la mia esperienza: ho lavorato due anni in un laboratorio universitario, il primo giustamente gratis in quanto tesista ed il secondo come borsista.

    La ricercatrice che faceva da assistente al prof era precaria da 13 anni e ne aveva 40 (ma tanto il marito stava bene economicamente e quindi del fatto di essere precaria gli importava poco...).

    Dei dottorandi che lavoravano con me (2) uno era in partenza per l'inghilterra visto che da noi non c'erano abbastanza risorse e si sfruttava una partnership con un laboratorio inglese; l'altro si era fatto un anno in australia e uno in francia durante il dottorato, finito quello ha cercato un posto in una qualsiasi università in Italia: massimo che ha trovato è stata una borsa di ricerca per 6 mesi a 900 euro al mese (stesso stipendio di tutti i dottorandi e borsisti del nostro laboratorio).

    Ha richiamato il laboratorio di parigi dove era stato e gli han proposto assunzione a tempo indeterminato, alloggio convenzionato con l'università e 1200 euro netti al mese per iniziare.

    Che doveva fare secondo te?

    Io vedendo l'andazzo, per diversi motivi (non ultimo quello che non volevo andarmene all'estero per anni) ho scelto di rifiutare il dottorato che mi era stato offerto e ho accettato una borsa per attività di ricerca di un anno, finito quello mi han detto "guarda a noi serviresti ancora ma soldi non ce ne son più, se vuoi potresti rimanere qui a gratis, forse fra sei sette mesi troviamo un altra borsa per qualche mese".

    Lavorare li mi piaceva, ma fare anni di precariato (e l'esempio della ricercatrice non era incoraggiante...) non mi andava, andare all'estero all'epoca non volevo farlo, perciò ho lasciato tutto e ora faccio tutt'altro...ma riguardandomi indietro mi chiedo se non sarebbe stato meglio emigrare...
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

Page 25 of 38 FirstFirst ... 1521222324252627282935 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.91 Kb. compressed to 107.38 Kb. by saving 15.53 Kb. (12.64%)]