Oggi ho avuto un colloquio con un giudice di pace in merito a un problema che va avanti da ormai 2 mesi... in poche parole han fatto dei lavori non segnalati su un edificio, mi han rovinato l'auto nuova e si rifiutano di risarcirmi i danni, nonostante abbiano ammesso la loro responsabilità... e non hanno manco l'assicurazione.
Beh oggi il giudice dopo 2 minuti esatti di conversazione in cui gli spiegavo cos'è accaduto, mi fa
"bene, deve procurasi un avvocato"
io ci rimango secco e chiedo "ma scusi, il giudice di pace non esisteva apposta per evitare di dover chiamare in causa dei legali e poter fare delle conciliazioni tra cittadini?"
e lui "si certo, fino a 516 euro di danni, oltre serve un legale"
non che non sapessi dei 516 euro, ma mi è stato spiegato che il giudice può decidere di convocare lo stesso le parti anche per risarcimenti più ingenti e risolvere velocemente la cosa, che è quello che mi aspettavo...
beh, mi vede palesemente sconvolto e mi fa "
la colpa è sua che, come cittadino, quando va a votare non pensa a quello che sta facendo e poi, quando viene chiamato in causa, si lamenta"
mi ha talmente shockato che non ho saputo rispondergli nulla...