Results 1 to 14 of 14

Thread: Risparmio Energetico e informatica

  1. #1
    Senior Chief Petty Officer Nightwalker's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Verona
    Posts
    1.912

    Default Risparmio Energetico e informatica

    questo è il titolo che la mia simpaticissima profe mi ha dato...

    le informazioni che mi ha dato a riguardo sono state: trova qualche argomento dove l'informatica può risultare utile in ambito di risparmio energetico.

    io non so dove sbattere la testa.. il mio compagno (siamo in 2 a fare questo argomento di merda) ha optato per le macchine a idrogeno e qualche cosa sulla formula 1, io nn ho idea.. chiedo aiuto! stavo pensando d fare qualcosa collegato alle caldaie, oppure pannelli solari, ma non trovo molto da collegare con l'informatica..

    qualsiasi intervento è ben accetto (anche quelli di spam )

  2. #2

    Default

    informatica e' un po' strano come argomento.. ormai tutto e niente ha a che fare con l'informatica.
    Comunque non si tratta tanto di energie alternative, quanto di risparmio

    Quindi il risparmio potrebbe essere nella domotica: un gestore delle stanze utilizzate in casa che variano il riscaldamento in funzione dell'orario e delle tue intenzioni, e quindi portano a un risparmio. Potrebbe essere nell'utilizzo di etichettatura rfid ai cibi dei supermercati per avere una sorveglianza sulle scadenze, o l'applicazione di switch che spengano automaticamente le luci quando non servono a nessuno, chiudano le porte di casa...insomma, qualsiasi cosa che permetta di risparmiare sugli sprechi.
    Poi tutte le applicazioni che permettono di gestire un sistema automatizzato in una fabbrica e permettere cosi' minori sprechi sulla movimentazione dei carichi, e in termini di tempo, nella catena di montaggio.
    In generale, se ti ha chiesto risparmio, deve essere un modo per:

    A) fare la stessa cosa consumando meno in stato attivo
    B) fare la stessa cosa riducendo i tempi di stand-by inutili

    Una cosa interessante potrebbe essere - se non esiste già - l'applicazione di programmi di calcolo di tragitto sul problema del commesso viaggiatore da applicare alle aziende di autotrasporti o ditte di consegne per minimizzare il consumo di carburante nell'attività ordinaria
    stessa cosa con un sistema di monitoraggio dello stato del traffico per integrare sempre meglio i nav-sat e permettere cosi' il rapido calcolo del tragitto piu' rapido (e quindi meno inquinante)

    In linea di massima, la maggior parte delle cose che fa l'uomo potrebbe essere fatta con un minor consumo di risorse, avendo una maggior quantità di informazioni e ovviamente potenza di calcolo. E come al solito vale il discorso che ogni piccolo guadagno percentuale va moltiplicato per il numero di applicazioni: per dire, una molla a chiusura rapida del frigorifero (non e' informatica, ma fo per spiegarmi) potra' far risparmiare poco a me sulla bolletta, ma poi alla fine ?
    Last edited by ihc'naib; 9th November 2008 at 18:22.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  3. #3
    Senior Chief Petty Officer Nightwalker's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Verona
    Posts
    1.912

    Default

    grazie ich, leggendo la prima parte del discorso mi son venute in mente cose che mi ha detto la profe, dunque mi sa che ci hai preso in pieno...

    probabilmente farò 1 discorso generico dicendo quello che hai citato tu, tutte quelle cose che al variare dell'orario si attivano e spengono etc etc.. dunque il mio argomento sarà la domotica. ora non mi resta che trovare fonti attendibili

  4. #4
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Nightwalker View Post
    grazie ich, leggendo la prima parte del discorso mi son venute in mente cose che mi ha detto la profe, dunque mi sa che ci hai preso in pieno...

    probabilmente farò 1 discorso generico dicendo quello che hai citato tu, tutte quelle cose che al variare dell'orario si attivano e spengono etc etc.. dunque il mio argomento sarà la domotica. ora non mi resta che trovare fonti attendibili


    beh cita Ich o ironman

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  5. #5

  6. #6
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    non ho capito se è tipo una ricerca/tesina da fare a scuola o se trattasi di un progetto per qualche esame universitario...

    Se è la seconda, non saprei come aiutarti.

    Ma se si tratta della prima ti do un incipit: l'automazione di un qualunque processo industriale, comporta di per se un risparmio energetico.

    L'automazione può essere effettuata solamente includendo nel processo un elaboratore che controlli e gestisca tutte le apparecchiature dell'impianto stesso.
    L'economia derivante da tale automazione, si può pertanto tradurre in un risparmio di energie, altrimenti recuperabili per migliorare il rendimento del processo stesso.

    So di essere stato molto vago, ma l'idea c'è a mio avviso....
    Potresti prendere che ne so, la produzione di acciaio in una moderna azienda siderurgica, oppure boh, la produzione di un polimero...
    Daoc
    Spoiler

  7. #7
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    maggio 1990 mi sa compito per le superiori

  8. #8
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    il porno su internet, risparmi benzina per uscire di casa, risparmi calorie per salire e scendere dalla macchina, risparmi energia elettrica perché invece di dover accendere tv+lettore dvd devi accendere solo il pc che cmq un buon nerd tiene acceso 24/7, e soprattutto risparmi €€ per dover smacchiare il divano o il tappeto nuovo

    fanculo la domotica

  9. #9
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by Nightwalker View Post
    questo è il titolo che la mia simpaticissima profe mi ha dato...
    le informazioni che mi ha dato a riguardo sono state: trova qualche argomento dove l'informatica può risultare utile in ambito di risparmio energetico.
    io non so dove sbattere la testa.. il mio compagno (siamo in 2 a fare questo argomento di merda) ha optato per le macchine a idrogeno e qualche cosa sulla formula 1, io nn ho idea.. chiedo aiuto! stavo pensando d fare qualcosa collegato alle caldaie, oppure pannelli solari, ma non trovo molto da collegare con l'informatica..
    qualsiasi intervento è ben accetto (anche quelli di spam )
    Non vorrei dire, ma negli ultimi anni si è parlato molto di come un buon software influisca in maniera decisa sul costo energetico complessivo.


  10. #10
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Dille di spegnere il PC, risparmia e ci guadagniamo tutti.

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer Nightwalker's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Verona
    Posts
    1.912

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    non ho capito se è tipo una ricerca/tesina da fare a scuola o se trattasi di un progetto per qualche esame universitario...
    Se è la seconda, non saprei come aiutarti.
    Ma se si tratta della prima ti do un incipit: l'automazione di un qualunque processo industriale, comporta di per se un risparmio energetico.
    L'automazione può essere effettuata solamente includendo nel processo un elaboratore che controlli e gestisca tutte le apparecchiature dell'impianto stesso.
    L'economia derivante da tale automazione, si può pertanto tradurre in un risparmio di energie, altrimenti recuperabili per migliorare il rendimento del processo stesso.
    So di essere stato molto vago, ma l'idea c'è a mio avviso....
    Potresti prendere che ne so, la produzione di acciaio in una moderna azienda siderurgica, oppure boh, la produzione di un polimero...
    compito superiori grazie a dio..

  12. #12
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    462

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    il porno su internet, risparmi benzina per uscire di casa, risparmi calorie per salire e scendere dalla macchina, risparmi energia elettrica perché invece di dover accendere tv+lettore dvd devi accendere solo il pc che cmq un buon nerd tiene acceso 24/7, e soprattutto risparmi €€ per dover smacchiare il divano o il tappeto nuovo

    fanculo la domotica

  13. #13
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    il porno su internet, risparmi benzina per uscire di casa, risparmi calorie per salire e scendere dalla macchina, risparmi energia elettrica perché invece di dover accendere tv+lettore dvd devi accendere solo il pc che cmq un buon nerd tiene acceso 24/7, e soprattutto risparmi €€ per dover smacchiare il divano o il tappeto nuovo

    fanculo la domotica

    quest'uomo ha troppo ragione

    poi, se non vuoi proprio convenire col fatto che il porno aiuta a risparmiare, la domotica è effettivamente il miglior esempio di informatica applicata alla vita quotidiana.

    In realtà, la domotica è utile quanto "piacevole" dato che punta a migliorare la vita facendoti risparmiare, ma ci sono anche altri esempi "meno domotici"

    i chip e i minicomputer nelle auto servono per la sicurezza, per il risparmio dei consumi e per il confort

    abbandonando il discorso risparmio energetico potrei dirti che le agende elettroniche condivise portano grandissimi vantaggi alle compagnie che fanno della vendita di prodotti il loro business (vedi contratti di telefonia alle aziende, dove fan tutto i commerciali), però non c'entra una sega con quello che serve a te

    poi posta la tua tesina sulla domotica eh
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #14
    Senior Chief Petty Officer Nightwalker's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Verona
    Posts
    1.912

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    quest'uomo ha troppo ragione
    poi, se non vuoi proprio convenire col fatto che il porno aiuta a risparmiare, la domotica è effettivamente il miglior esempio di informatica applicata alla vita quotidiana.
    In realtà, la domotica è utile quanto "piacevole" dato che punta a migliorare la vita facendoti risparmiare, ma ci sono anche altri esempi "meno domotici"
    i chip e i minicomputer nelle auto servono per la sicurezza, per il risparmio dei consumi e per il confort
    abbandonando il discorso risparmio energetico potrei dirti che le agende elettroniche condivise portano grandissimi vantaggi alle compagnie che fanno della vendita di prodotti il loro business (vedi contratti di telefonia alle aziende, dove fan tutto i commerciali), però non c'entra una sega con quello che serve a te
    poi posta la tua tesina sulla domotica eh
    ma nn è una vera e propria tesina.. devo esporlo alla classe tramite power point, massimo 8 slide e 10 minuti di parlata.. è un lavoretto giusto per regalare qualche voto, il che nn fa mai male

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 97.93 Kb. compressed to 83.57 Kb. by saving 14.36 Kb. (14.66%)]