Ma non è questione di globalizzazione, PS3 e X360 vendono di meno ma non sono sicuro console di nicchia, è una questione di filosofia.
La Nintendo ha puntato tutto sulla presunta innovazione del controller e sull'avvicinare alle console gente che prima manco sapeva cosa fossero.
Risultato? Vendite allucinanti ma con tanti tanti prodotti di merda.
Il pericolo è che il videogioco venga veramente sempre + impoverito, chi glielo fa fare agli sviluppatori di sbattersi N anni di lavorazione progettuale quando in 3 mesi tirano fuori 1 gioco di merda ma che tanto vende una cifra perchè permette di muovere in aria il pad e quindi la gente supercasuals lo compra uguale.
Sony e M$ so rimasti coerenti almeno nella loro filosofia per questa generazione, ma è tutto da vedere che nella prossima non s'inventeranno qualche cazzata "alla Nintendo" sulla falsariga del successo del Wii.
Io parlo da videogiocatore, poi che vinca X Y o Z in fatto di vendite non me ne frega un cazzo onestamente.