Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 27 of 27

Thread: Errori giudiziari..

  1. #16
    Lieutenant Commander Gramas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Roma,Sotto la collinetta artificiale..
    Posts
    12.056

    Default

    a ok mi sembrava strano..cmq sta sezione è la fossa dei leoni non riesco a seguirla manco io
    IL CANALE DEL NATIONAL
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    E' incredibile quanta gente si sia reputata sempre al di sopra della media.
    Che strano se fossero tutti cosi al di sopra della media la media sarebbe piu alta.

  2. #17
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    io penso che in italia ci son categorie protette che vanno un po riviste tra queste quella dei giudic e del pubblico ministero.

  3. #18
    Lieutenant Commander Defender's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    6.344

    Default

    Fatto sta che mettere in galera uno basandosi sulla parola di due minorenni semianalfabeti è piuttosto agghiacciante, da qualsiasi lato si voglia guardare la questione.

  4. #19
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Fatto sta che mettere in galera uno basandosi sulla parola di due minorenni semianalfabeti è piuttosto agghiacciante, da qualsiasi lato si voglia guardare la questione.

    In effetti il punto è questo.. dall'altro abbiamo un sistema che garantisce anche la parità di diritti per chi è più "sfortunato" tipo i due giovincelli.. quindi la loro opinione/deposizione non può essere "filtrata" perchè persone, tanto per dire, di poco spessore.

    A volte ci vorrebbe discrezionalità, solo che poi creerebbe dei precedenti di comodo che.. insomma.. tanto per dire un luogo comune a caso, siamo in Italia

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  5. #20
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Defender View Post
    Fatto sta che mettere in galera uno basandosi sulla parola di due minorenni semianalfabeti è piuttosto agghiacciante, da qualsiasi lato si voglia guardare la questione.

    deffo sara che mi sono appena svegliato ma quanto dici non vuol dire nulla.
    il fatto che siano analfabeti o meno importa nulla non che un pescatore sia uno che ti parla ella teoria della relativita' e cmq cosa c'entra la cultura con una testimonianza che cmq non può mai essere presa da sola per essere assunta come prova? (fa molto hype e chi scrive l'articolo fa il suo lavoro ma ci sarebbe da vedere quale altre prove concordanti delinearono la sua condanna)
    il fatto che siano minorenni? nei casi di pedofilia minorile gli si da conto anzi si benedice che si mettano dentro i pedofili grazie ad essi.

    Insomma deffino il fatto e' che generalizzare e sempre comodo e puntare il dito su chi sbaglia facile, sempre.
    difendere chi ha subito un torto anche: sfoglia news e guarda quanti casi di cronaca dove i giornali indicano qualcosa di analogo ad un duplice omicidio di minori per quanti deve essere messo al rogo ed impiccato prima del giudizio e chissà quanti ad i tempi avranno pensato questo pescatore che ora passa come un eroe come un pezzo di merda ad i tempi della commissione del delitto ìcon relativi articoli di giornali.

    resta cmq la mia considerazione di sopra sui forcaioli che se se non si ha un giudizio sommario instant la giustizia non funziona se si mette dentro e scappa l'errore non funziona uguale
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  6. #21
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    In qualsiasi ambito lavorativo chi sbaglia paga, perchè certe categorie, giudici, notai, medici, assicuratori, commercialisti se sbagliano non pagano?? O pagano in maniera irrisoria??

    Un giudice ha commesso un gravissimo errore, o la pubblica accusa insomma uno di questi deve pagare. Se una persona non sa fare il suo lavoro e tiene in galera per 15 anni un innocente è giusto che l'innocente venga indennizzato nei limiti del possibile, e chi ha sbagliato vada a raccogliere cocomeri con lo sfintere.

    Non è una questione di forcaioli o meno, se da un lato ci dev'essere la certezza della pena, dall'altro ci dev'essere la certezza di una giusta pena.

    P.S.
    3 gradi di giudizio sono troppi in qualunque modo lo si voglia vedere.

  7. #22
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    In qualsiasi ambito lavorativo chi sbaglia paga, perchè certe categorie, giudici, notai, medici, assicuratori, commercialisti se sbagliano non pagano?? O pagano in maniera irrisoria??
    Un giudice ha commesso un gravissimo errore, o la pubblica accusa insomma uno di questi deve pagare. Se una persona non sa fare il suo lavoro e tiene in galera per 15 anni un innocente è giusto che l'innocente venga indennizzato nei limiti del possibile, e chi ha sbagliato vada a raccogliere cocomeri con lo sfintere.
    guarda che un giudice che sbaglia paga ma va differenziato come va fatto anche per te semplice cittadino e per ogni altro prefessionista se fai una cosa per errore o vuoi farla con volonta ed intenzione (quello che si chiama dolo appunto)
    ti faccio un esempio pratico : se tu shub ora esci ed investi una persona in auto e l'ammazzi (quindi sicuramente piu grave di 15 anni in gattabuia, modi di vedere mi obietterai c'e' chi preferirebbe morire sicuramente ma e' senza dubbio piu grave ammazzare un tipo) probabilmente non vai in galera perche' appunto commetti un errore diciamo cosi in senso comune quello che giuridicamente fiene definito come "colpa" (omicidio colposo per negligenza imperizia, il non seguire regole e regolamenti etc), se invece vuoi ammazzarlo invece vai in galera sicuramente per omicidio volontario.
    analogamente i giudici. come tutti gli altri cittadini o professionisti se commettono un errore pagano ma in maniera piu blanda di chi commette invece dolo.
    Paghi la morte di un soggetto per colpa o colposo ,cioe negligenza imperizia mancato rispetto di regolamenti etc, giova ripetere,in maniera piu blanda di avere invce l'intenzione di ucciderlo.
    non so come renderlo piu semplice per non citare troppo dei codici e quindi blindarmi lo scroto dalle solite cose note che sapete dire.
    Non è una questione di forcaioli o meno, se da un lato ci dev'essere la certezza della pena, dall'altro ci dev'essere la certezza di una giusta pena.
    certezza della pena e giusta pena non c'entrano nulla qua
    la questione dei forcaioli fa ridere dato che si cambia opinione sempre per tutelare il debole (o meglio colui che ritenete debole) in relazione al gusto del momento o chi ha subito un torto ma come si direbbe in un linguaggio piu' ricercato si dovrebbe fare per la ricerca della colpevolezza con una prognosi postuma ex ante conoscendo i dati processuali, a farla dopo siamo tutti braverrimi
    P.S.
    3 gradi di giudizio sono troppi in qualunque modo lo si voglia vedere.
    non so nemmeno questo cosa c'entri con il discorso anzi, paradossalmente, processi piu lunghi dovrebbero far maturare piu tempo per decidere e ritrovare prove per tutelare e garantire l'imputato: che chi va dentro ci va per avere commesso un reato dopo che e' stato speso molto tempo, quindi l'esempio e' veramente poco calzante.
    Ad ogni modo non sono troppi e sono giusti dato che come mi piace ripetere non sono 3 vite di pacman, non sono tre tentativi, ma ognuno su qualcosa differente come merito legittimità ed altre eventualita' e gli ultimi due sono eventuali, il problema e' che durano troppo per una serie di cause, i tre gradi dovrebbero durare meno tempo.
    Oltretutto appello e cassazione sono quelli che durano meno tempo, se vai a prendere un processo il grado che dura di più e dura anni ed anni e' il primo grado, il grado del merito che e' quello non eventuale, ridurre o in maniera unica al mondo (ed assurda) non avere un processo di legittimita' a seguito di quello di merito, e quindi tagliare appello e cassazione farebbe guadagnare una manciata di mesi al massimo, cioè nulla nell economia della durata di un processo.
    Quindi anche qua si generalizza per sentito dire.
    Last edited by McLove.; 17th November 2008 at 10:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #23
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda che un giudice che sbaglia paga ma va differenziato come va fatto anche per te se fai una cosa per errore o vuoi farla con volonta ed intenzione (quello che si chiama dolo appunto)
    ti faccio un esempio: se tu investi una persona in auto e l'ammazzi (quindi sicuramente piu grave di 15 anni in gattabuia, modi di vedere mi obietterai c'e' chi preferirebbe morire sicuramente ma e senza dubbio piu grave) probabilmente non vai in galera perche' appunto commetti un errore (omicidio colposo per negligenza imperizia non seguire regole e regolamenti etc), se invece vuoi ammazzarlo invece vai in galera per omicidio volontario.
    analogamente i giudici se commettono un errore pagano ma in maniera piu blanda come te paghi la morte di un soggetto in maniera piu blanda di avere l'intenzione di ucciderlo.
    Non puoi portarmi ad esempio questa cosa perchè io non faccio di mestiere il guidatore.

    Dovresti dire che se io nell'esercizio delle mie funzioni, o nel mio lavoro mettila come suona meglio, commetto un errore posso:

    essere cazziato e finisce li
    lettera di richiamo
    licenziamento

    Ora, un giudice che manda in galera una persona per 15 anni non mi pare un errore da cazziata o da lettera di richiamo, specialmente poi se le cose si sono svolte come descritte. Ti pare normale che una persona accusata di omicidio non si veda che quel giorno era al catasto?
    La prima cosa che gli investigatori fanno è ricostruire le ultime 48h delle vittime e poi dei principali indiziati.

    In questo caso il danno anche se non fatto con dolo dev'essere commistionato (mi pare si scriva in sto modo) al danno inflitto. Una persona incarcerata per 15 anni (ma non lo trovo scritto) non mi pare un danno minimo, vuol dire rubare la vita di una persona.


    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    certezza della pena e giusta pena non c'entrano nulla qua
    Certezza della pena e giusta pena era per far capire che se una persona è colpevole deve pagare e deve pagare nel modo appropriato.

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    non so nemmeno questo cosa c'entri con il discorso anzi, paradossalmente, processi piu lunghi dovrebbero far maturare piu tempo per decidere e ritrovare prove per tutelare e garantire l'imputato: che chi va dentro ci va per avere commesso un reato dopo che e stato speso molto tempo, quindi l'esempio e' veramente poco calzante.
    Invece di 3 gradi di giudizio perchè in sto periodo possono emergere nuove prove, non conviene aumentare il tempo a disposizione del GIP?

    Fare un processo di primo grado più lungo e un solo eventuale appello?

    Oltretutto, non è forse vero che più anni passano più diventa difficile trovare le prove?

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Ad ogni modo non sono troppi e sono giusti dato che come mi piace ripetere non sono 3 vite di pacman, non sono tre tentativi, ma ognuno su qualcosa differente come merito leggitimita ed altre eventualita' e gli ultimi due sono eventuali, il problema e' che durano troppo per una serie di cause, i tre gradi dovrebbero durare meno tempo.
    Oltretutto appello e cassazione sono quelli che durano meno tempo, se vai a prendere un processo il grado che dura di più e dura anni ed anni e' il primo grado, il grado del merito che e' quello non eventuale, ridurre o in maniera unica al mondo (ed assurda) non avere un processo di legittimita' a seguito di quello di merito, e quindi tagliare appello e cassazione farebbe guadagnare una manciata di mesi al massimo, cioè nulla.
    Quindi anche qua si generalizza per sentito dire.
    Non generalizzo per sentito dire, dico solo che appello e corte di cassazione sono ridondanti. Fai una corte di cassazione e una sentenza di primo grado, a che prò l'appello??

    Se un giudice di corte d'appello può essere "delegittimato" da una successiva decisione della corte di cassazione, perchè non saltare direttamente questo passaggio??
    Se è un problema di tempi, allungali no? Se il problema che ogni grado ha vita a se, allunga il primo grado accorpando più elementi d'indagine e quindi sentenze e poi metti un grado di cassazione e stop.

    Cmq questo è extra tread, la cosa che non trovo giusta è che un "lavoratore" nell'esercizio delle sue funzioni non debba pagare un suo errore con una giusta sanzione.

    15 anni di vita rubata con delle prove che erano talmente facili da trovare...sono imperizia, superficialità e non un danno colposo. Che poi debba essere il GIP o la pubblica accusa o le forze dell'ordine a pagare...non so, non ne capisco molto ma uno ha sbagliato e uno deve renderne conto.

  9. #24
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Non puoi portarmi ad esempio questa cosa perchè io non faccio di mestiere il guidatore.
    Dovresti dire che se io nell'esercizio delle mie funzioni, o nel mio lavoro mettila come suona meglio, commetto un errore posso:
    e' l'esempio che ti porto perche non esistono reati in tale senso nell esercizio delle funzioni e non, quanto dici non ha senso
    Ora, un giudice che manda in galera una persona per 15 anni non mi pare un errore da cazziata o da lettera di richiamo, specialmente poi se le cose si sono svolte come descritte. Ti pare normale che una persona accusata di omicidio non si veda che quel giorno era al catasto?
    si le cose si sono svolte come descritte cioe che dopo 15 anni un pentito ha detto che non era stato lui ed ha cosi contraddetto la testimoniazna e le altre prove a sfavore del pescatore. Infatti si e' attuata la revisione processuale un eccezione al giudicato penale proprio quando spuntano nuove prove non valutate dal giudice.
    Quello del catasto era un altra causa evidentemente la concordanza degli elementi di prova magari provati dalla tipa che in realta aveva commesso l'omicidio (la presenza al catasto e' circostanza dell'omicidio della moglie da parte dell amante) mostrava che le prove della presenza al catasto non erano sufficienti
    La prima cosa che gli investigatori fanno è ricostruire le ultime 48h delle vittime e poi dei principali indiziati.
    In questo caso il danno anche se non fatto con dolo dev'essere commistionato (mi pare si scriva in sto modo) al danno inflitto. Una persona incarcerata per 15 anni (ma non lo trovo scritto) non mi pare un danno minimo, vuol dire rubare la vita di una persona.
    non penso che tu abbia, come anche io, la capacita di sondare l'operato degli investigatori non conoscendo le carte processuali e gli atti di indagine: e' certamente vero che c'e' stato un errore facile dirlo ex post e volere le palle degli investigatori.
    ma quanto dici pero' e singificativo ad esempio potrebbe aprire scenari in cui un giudice decide in maniera errata indirizzato da indagini scadenti e le indagini non le fa il giudice.

    anche ammazzare una persona, poi, non e' un danno minimo eppure ti ripeto al di la di che mestiere/professione fai se ne investi una per colpa in galera e' difficile che u ci vada.
    Certezza della pena e giusta pena era per far capire che se una persona è colpevole deve pagare e deve pagare nel modo appropriato.
    tutte le persone con giudizio vogliono pene giuste e certe ma non sono i concetti di certezza della pene e giusta pena
    Invece di 3 gradi di giudizio perchè in sto periodo possono emergere nuove prove, non conviene aumentare il tempo a disposizione del GIP?
    Fare un processo di primo grado più lungo e un solo eventuale appello?
    Oltretutto, non è forse vero che più anni passano più diventa difficile trovare le prove?
    i tempi dati alle indagini sono già ingenti shub e durano anni.
    legittimare maggiormente i giudici di primo grado era anche una cosa logica da fare ma non appena si e' toccata per questioni politiche ed economiche (della casta degli avvocati) l'inappellabilita del pm in casi di assoluzione di primo grado e' sorto un ginepraio,ricorderai le polemiche semplicemente perche voluto dal nano.
    A quel provvedimento io personalmente ne ero favorevole, al di la dei risvolti costituzionali,e nonostante per un avvocato significhino soldi in meno perche si trattava di meno appelli cioe meno soldi (sentivi in quel periodo parlare gli avvocati erano tutti preoccupati solo di quello)
    Di fatto per un inappellabilita' del pm in caso di assoluzione in primo grado dava un enorme e maggiore responsabilità al giudice di prime cure, dando anche una maggior rilievo e centralita al processo di merito e tagliava i tempi processuali nel momento in cui si raggiungeva un assoluzione nel processo di merito.
    sai come e' andata a finire se la memoria non mi fa cilecca in quel caso anche tu biasimavi il provvedimento perche era stato fatto dal nano, io lo ripeto ne ero favorevole, volete ridurre i gradi del processo non modificando il primo grado?
    rectius volete ridurre i tempi processuali, non riuscrete mai a farlo perche'e quello che prende piu tempo perche e' il processo di merito, il primo grado su quello vanno fatte le modifiche
    Moltissimi come e' usanza in questo forum non capendone un cazzo biasimavano citando la costituzione che prendevano dagli articoli dei giornalii solo per la faziosita' politica.
    Io capendo su cosa voleva operare la trovavo una buona modifica ma aveva una serie di pecche (impoveriva la casta di avvocati, pm e giudici perche tutti lucrano su maggior numero di processi) dall altro era stata fatta dalla destra ed ancora peggio dal nanodimmerda quindi biasimabile di default, era necessaria un riforma costituzionale, secondo la corte.
    Non generalizzo per sentito dire, dico solo che appello e corte di cassazione sono ridondanti. Fai una corte di cassazione e una sentenza di primo grado, a che prò l'appello??
    non sono ridondanti evito di farti la lezioncina che non gradiresti e troveresti solo spunto per offendermi ma se ti interessa vai a cercare di cosa si occupano i due processi
    Se è un problema di tempi, allungali no? Se il problema che ogni grado ha vita a se, allunga il primo grado accorpando più elementi d'indagine e quindi sentenze e poi metti un grado di cassazione e stop.
    in appello e cassazione non si producono prove in genere non sono processi nel merito
    nel giudizio d’appello non sono ammessi nuovi mezzi di prova salvo che il collegio non li ritenga indispensabili ai fini della decisione della causa ovvero che la parte dimostri di non averli potuti proporre nel giudizio di primo grado per causa ad essa non imputabile 345 c.p.p.

    mi sembra che tu non hai abbastanza chiaro cosa e' un processo nel merito ed uno di legittimita', anche in tale caso ti esorto se sei curioso a dargli una lettura.

    appello e cassazione in genere durano un giorno ed un unica udienza (chiaramente in relazione alla difficoltà del processo) ma siamo eoni di distanza con gli anni del processo di merito e di primo grado.
    Cmq questo è extra tread, la cosa che non trovo giusta è che un "lavoratore" nell'esercizio delle sue funzioni non debba pagare un suo errore con una giusta sanzione.
    15 anni di vita rubata con delle prove che erano talmente facili da trovare...sono imperizia, superficialità e non un danno colposo. Che poi debba essere il GIP o la pubblica accusa o le forze dell'ordine a pagare...non so, non ne capisco molto ma uno ha sbagliato e uno deve renderne conto.
    infatti pagano, forse potrebbero alzare le sanzioni con altre sanzioni accessorie ma paga per gli errori che commette.
    Pero impiccarlo con una fantomatica legge del taglione se toglie 15 anni di vita di carcerazione va tolta anche a lui e' semplicemente da teste di cazzo che non sanno di cosa parlano, e ti rimando all esempio di chi investe qualcuno in macchina senza averne intenzione.
    Last edited by McLove.; 17th November 2008 at 10:44.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #25
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Simo, non voglio fare il Perry Mason della situazione, ma almeno stando a quell'articolo si evince che, nel caso di Morrone:

    - Esame per la polvere da sparo (immagino intendano paraffina): negativo.
    - Ha incontrato la mattina un suo amico e poi ha riparato l'acquario dei vicini: inutile. (e questa prova magari potrebbe non bastare se ha avuto il tempo fra i due eventi di essere sul luogo del delitto)

    Ora, non si può giudicare sulla base di un articolo di giornale, ma se due tizi vengono fatti fuori con un'arma da fuoco, e il presunto colpevole risulta negativo alla prova del guanto di paraffina (o altro per rilevare tracce di polvere da sparo), come cazzo fa ad essere colpevole di tale omicidio?

    Decisamente perplesso.

  11. #26
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Simo, non voglio fare il Perry Mason della situazione, ma almeno stando a quell'articolo si evince che, nel caso di Morrone:
    - Esame per la polvere da sparo (immagino intendano paraffina): negativo.
    - Ha incontrato la mattina un suo amico e poi ha riparato l'acquario dei vicini: inutile. (e questa prova magari potrebbe non bastare se ha avuto il tempo fra i due eventi di essere sul luogo del delitto)
    Ora, non si può giudicare sulla base di un articolo di giornale, ma se due tizi vengono fatti fuori con un'arma da fuoco, e il presunto colpevole risulta negativo alla prova del guanto di paraffina (o altro per rilevare tracce di polvere da sparo), come cazzo fa ad essere colpevole di tale omicidio?
    Decisamente perplesso.

    non puoi considerare solo alcune prove devi vedere quali altre invece facevano propendere che fosse colpevole.
    nessuna delle due poi esclude totalmente la colpevolezza

    ah per inciso il "guanto di paraffina" negli usa non si fa piu dagli anni 60 ed in italia da tempo rilasente perche' bastano poche ore perche divenga inefficace e' basta lavarsi accuratamente le mani perche non risulti traccia alcuna.
    ad i tempi si usava solo in senso negativo nel senso che se risultavano nitriti o nitrati dell esplosione allora si poteva andare a fondo o avere un indizio.
    Se non risultava nulla allora non faceva testo ma mica scagionava o indicava che il soggetto non aveva usato una pistola..
    insomma risultare negativo al guanto di paraffina non e mai significato non avere usato un arma da fuoco.
    Basta lavarsi le mani, ed oltretutto la presenza di nitriti o nitrati non si e' mai rilevata specifica all utilizzo di un arma da fuoco, si possono avere anche per altri motivi.
    ora c'e' lo Stub o tampone ma anche esso diciamo che può essere facilmente eluso con dei metodi opportuni ed anche per quello la mancanza di presenza di particelle di polveri non esclude la possibilità che l'arma da fuoco sia stata usata, quindi non discolpa.

    quindi mi spiace come tu dici niente perry mason della situazione al massimo il commissario rex o rintintin, bello rivederti su ste pagine btw.
    Last edited by McLove.; 18th November 2008 at 13:20.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #27
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    stamane al tg han parlato di un altro poraccio che s'è fatto ben 30 anni per un sequestro + omicidio che non aveva mai commesso

    in primo grado fu assolto perchè l'unico testimone che lo incolpava era un suo ex dipendente, un bracciante della sua azienda agricola da lui licenziato e per questo non ritenuto attendibile. Successivamente però la testimonianza fu ammessa e sto signore finì in carcere. Dopo i 30 anni di pena, alla veneranda età di 70anni, è emerso che non fu lui a commettere il fatto (difatti l'hanno assolto con la formula "per non aver commesso il fatto") ... gg
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.13 Kb. compressed to 95.56 Kb. by saving 13.57 Kb. (12.43%)]