Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 40

Thread: Icemat Homemade

  1. #1
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default Icemat Homemade

    Ecco come è andata:

    1. Comprato il vetro satinato all'acido spesso 4mm, comprato le gocce di silicone, comprato il nastro di teflon (quello utilizzato per idraulica) e comprato il nastro biadesivo.
    Spesa totale 10€.
    2. Ho colorato la parte non trattata all'acido del vetro con una montana blu notte.
    3. Ho provato il pad con il mio mouse ottico da 10€ (800dpi). Esito: il mouse non si muove.


    Su hwupgrade c'è una discussione praticamente infinita su 'sto icemat fatto in casa e altra gente ha il mio stesso problema, mentre altri hanno il pad perfettamente funzionante.
    Le ragioni che mi vengono in mente son due:
    - ci son vari tipi di vetro satinato all'acido, con varie gradazioni di "acidatura". Alcuni van bene e altri son troppo (o troppo poco) satinati e il mouse non va.
    - non tutti i mouse van bene.

    Mentre aspetto il G5 da play.com vorrei tentare di cavarci qualcosa.

    Qualcuno ha l'icemat originale?
    Sa dirmi precisamente da cosa è composto? E' solo una tavola di vetro satinata da una parte e perfettamente liscia dall'altra o ha qualcosa attaccato sul lato che posa sulla scrivania?
    Sul lato sul quale poggia il mouse non ha nessun tipo di vernice, vero?
    Al tatto la differenza tra il lato satinato e il lato "liscio" del mio pezzo di vetro
    è quasi nulla. Si riesce a riconoscere l'uno o l'altro lato ma neanche troppo facilmente.
    Quanto è spesso l'icemat originale?

  2. #2
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Altro dubbio che m'ha messo Kith su msn. Può essere che i mouse ottici non vadano e servano per forza laser?
    Qualcuno con icemat originale ha modo di provare un mouse ottico?
    Last edited by Katzenjammer; 17th November 2008 at 22:40.

  3. #3
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    di sicuro i laser mouse hanno molta più tolleranza delle superfici riflettenti rispetto agli ottici.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  4. #4
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    di sicuro i laser mouse hanno molta più tolleranza delle superfici riflettenti rispetto agli ottici.
    questo lo sapevo in effetti... ma pensavo non pensavo che gli icemat fossero per laser-only

  5. #5
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Non credo che l'icemat sia per ottici only...

    Piuttosto magari il grado di acidatura del icemat homemade se non è elevato da problemi con i mouse ottici .

    Anzi spera sia così asdsda
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #6
    Axelfolie's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Treviglio
    Posts
    4.048

    Default

    io ho l'icemat originale.. nn è nient'altro che un pezzo di vetro satinato da una parte con attaccata sotto una lastrina di "nonsocosa" nera opaca" e 4 piedini in gomma.. con il mio MX510 va ke è una meraviglia... unica pecca è ke è gelido

    sulla parte dove poggia il mouse non c'è nessun tipo di vernice.
    è spesso circa 3 - 3,5 mm a occhio.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    probabile sia perchè hai un mouse di merda, fai conto che il mio bellissimo (peggio acquisto ever) intelli/explorer/altroterminerandommicrosoft mini per portatile non va manco sul mio tavolo, ikea di legno colorato di nero, perchè la superficie è troppo uguale omogenea per lui -_-
    io ho proissimo qpad cmq

  8. #8
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    probabile sia perchè hai un mouse di merda, fai conto che il mio bellissimo (peggio acquisto ever) intelli/explorer/altroterminerandommicrosoft mini per portatile non va manco sul mio tavolo, ikea di legno colorato di nero, perchè la superficie è troppo uguale omogenea per lui -_-
    io ho proissimo qpad cmq
    Ti faccio smoddare pd.
    se ho ben capito hai preso quello grigio e rosso, noto per far venire la tendinite dopo 14 secondi di uso
    Buttalo, comprati anche l'Arc e poi vaffanculo imho
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #9
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Dunque non resta che aspettare il G5 e sperare. Lo spessore dell'icemat seconda edizione è di 4mm come quella del mio vetro.
    Dalle foto che ho visto può essere (ma è difficile stabilirlo dalle foto) che il vetro dell'icemat sia più satinato di quello che ho io. Questo in teoria dovrebbe aiutare i sensori "scarsi".

    Vi aggiorno appena provo con il G5.


    P.S. Gz Hador per l'incarico

  10. #10
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    eh ho preso il primo che c'era che costasse poco, ma devo cambiarlo perchè ha anche la rotella difettata e fa assolutamente merda, ennecci proprio

  11. #11
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Il pad in vetro mi fa paura per la temperatura. L'avevo considerato perchè ermh... perchè... beh sì... è bello Però sta cosa del freddo sul polso mi fa temere per il mio povero tunnel carpale QQ
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma so rimasto io ad avere il tappetino di cotone?

  13. #13
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma so rimasto io ad avere il tappetino di cotone?
    Nah, io ho comprato il lachesis e lo uso sulla scrivania di legno
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  14. #14
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Katzenjammer View Post
    Ecco come è andata:
    1. Comprato il vetro satinato all'acido spesso 4mm, comprato le gocce di silicone, comprato il nastro di teflon (quello utilizzato per idraulica) e comprato il nastro biadesivo.
    Spesa totale 10€.
    2. Ho colorato la parte non trattata all'acido del vetro con una montana blu notte.
    3. Ho provato il pad con il mio mouse ottico da 10€ (800dpi). Esito: il mouse non si muove.
    Su hwupgrade c'è una discussione praticamente infinita su 'sto icemat fatto in casa e altra gente ha il mio stesso problema, mentre altri hanno il pad perfettamente funzionante.
    Le ragioni che mi vengono in mente son due:
    - ci son vari tipi di vetro satinato all'acido, con varie gradazioni di "acidatura". Alcuni van bene e altri son troppo (o troppo poco) satinati e il mouse non va.
    - non tutti i mouse van bene.
    Mentre aspetto il G5 da play.com vorrei tentare di cavarci qualcosa.
    Qualcuno ha l'icemat originale?
    Sa dirmi precisamente da cosa è composto? E' solo una tavola di vetro satinata da una parte e perfettamente liscia dall'altra o ha qualcosa attaccato sul lato che posa sulla scrivania?
    Sul lato sul quale poggia il mouse non ha nessun tipo di vernice, vero?
    Al tatto la differenza tra il lato satinato e il lato "liscio" del mio pezzo di vetro
    è quasi nulla. Si riesce a riconoscere l'uno o l'altro lato ma neanche troppo facilmente.
    Quanto è spesso l'icemat originale?
    dove l'hai preso il vetro satinato? a suo tempo me lo feci fare su misura da una vetreria (dato che avevo bisogno di una misura particolare) e mi costò solo quello abbastanza di + di 10 euro...ma sono anni che va (con il g5),anche cadendo nn si è mai rotto, nn ha mai dato problemi ne niente

  15. #15
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Jarkheld View Post
    dove l'hai preso il vetro satinato? a suo tempo me lo feci fare su misura da una vetreria (dato che avevo bisogno di una misura particolare) e mi costò solo quello abbastanza di + di 10 euro...ma sono anni che va (con il g5),anche cadendo nn si è mai rotto, nn ha mai dato problemi ne niente
    In una vetreria a Ferrara.
    Ho pagato 6€ vetro satinato all'acido+angoli tondi+spigoli smussati.
    Mi ha chiesto se gli spigoli smussati così mi andavano bene perchè in alternativa avrebbe potuto arrotondarli e lucidarli, ma mi sarebbe costato di più.
    Come mel'ha fatto lui mi va più che bene... è liscio, non taglia ne graffia e non ha lo spigolo smussato a mò di diamante.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 108.35 Kb. compressed to 93.12 Kb. by saving 15.24 Kb. (14.06%)]