Secondo me non si tiene conto dell'importanza sociale del "ruolo" della donna in famiglia.
tendenzialemnte la maggioranza dei lavori di cura (figli anziani etc) sono delgati alle donne nella famiglia media itlaiana, il che vuol dire che una donna, mediamente, oltre a fare il lavoro fuori casa fa un ulteriore lavoro a casa.
Tale oppurtunutà di fatto andava a riconoscere quello che è un mafggior impegno richiesto nella quotidianità alle donne. Far finta che le cose non stiano così non crea una condizione di amggior uguaglianza, al contrario.
il dato dimostra che evidentemente molte donne hanno iniziato a lavorare tardi, non capisco che altro significato potresti dargli.
hdr.
bnet profile
secondo me dovrebbe esserci un distinguo tra donna madre e donna in carriera, con aggevolazioni per le prime (ma per forza di cose riduzione di stipendi, se devi andare in maternità e in pensione prima sarebbe antieconomico assumerti).
però ora se dici donna madre sei maschilista e di fatto la casalinga sta scomparendo non solo per povertà ma piuttosto per cambiamento della società.
hdr.
bnet profile
E perchè se ne dovrebbe tenere conto? Se si vuole la parità dei sessi la si deve avere sempre e non tirare fuori il ruolo di madre, moglie quando fa comodo.
Adesso in moltissime coppie giovani uomo e donna puliscono, fanno la spesa, stirano, badano ai figli. Quindi il discorso del ruolo..ormai hanno rotto.
Se una donna vuole essere pari all'uomo, cosa sbagliatissima sotto molti punti di vista, allora stupidamente dev'esserlo in tutto.
Ergo andrà in pensione in modo proporzionale e tutto quello che ne concerne.
Io rimango dell'idea che l'uomo è diverso dalla donna, che entrambi abbiamo un ruolo nella vita che però è diverso, la stortura di renderci uguali e non EGUALI è un'aberrazione che ha portato la donna a morire di cancro ai polmoni più dell'uomo.
Enjoy
Tra l'altro penso che rimanendo a lavorare prendano una paga più alta perchè non versano più i contributi.
Quindi comunque sfruttano la normativa.
hdr.
bnet profile
secondo me invece molte donne a 60 anni decidono di non andare in pensione perchè hanno già dei figli grandi che sanno badare a loro stessi e quindi non hanno bisogno di stare a casa per forza,infatti molte dicono "avrei preferito avere più tempo per stare a casa quando avevo i bambini piccoli,ma adesso ho i figli grandi e cmq il tempo per altre attività(sport,amicizie,cura della casa)ce l'ho lo stesso."
Questo è uno dei motivi.
Ed è un motivo che non sta ne in cielo ne in terra. I figli li accudiscono pure i padri, quindi alla tua età vai in pensione e non stracciare il bigolo.
Poi ci si lamenta che i giovani non hanno lavoro...ripeto se la donna vuole uguali diritti non li ha solo quando fa comodo, usare poi sempre il ruolo di madre come discriminante...è un'offesa all'intelligenza, sia maschile che femminile.
I BAMBINI CHI PENSERA' AI BAMBINI (cit.)
Enjoy your "siamo donne se non ci pensiamo noi non ci penserà nessuno!" way of life.
And many more lol
cmq ha ragione mosaik, le donne vivono di più, è giusto che lavorino di più.
questa è la parità dei sessihhh
stronzate!
non puoi imporre quello che secondo te è il modello giusto dal punto di vista legale, stai facendo la stessa cosa che fa il papa con i preservativi. ogni famiglia trova i suoi equilibri.... chi lavora ha la pensione piu sostanziosa e con qualche anno d'anticipo... tanto poi ne gode tutta la famiglia, ma lascia alle persone la liberta di organizzare la stessa
io voglio che mia moglie si realizzi nel lavoro che piu le aggrada e continui ad avere una personalità attiva e positiva come quando aveva 18 anni, esattamente come faccio io. l'ultima cosa di cui ho bisogno è la schiavetta che quando schiocco le dita viene a portarmi il caffè e poi torna a stirare... piuttosto pago una domestica o (come faccio ora) si divide a metà cio che c'e da fare a casa, per condividere sia momenti di relax che momenti di lavoro (domestico).
le donne devono dare a letto il meglio di loro stesse, a cucinare ci penso io che sono piu bravo pd!
Ykykal Bonedancer
Puppete Shaman
Maseeda Valkyrie
Bakuninn Runemaster