"L'innalzamento dal 4 all'attuale 10 per cento fu introdotto alla fine del 1995 nella legge finanziaria del Governo Dini. All'epoca i manager di Telepiù, scelti dal Cavaliere, salutarono così il provvedimento: «È l'ultimo atto di una campagna tesa a mettere in difficoltà la pay tv».
Il Governo Dini voleva aumentare l'Iva fino al 19 per cento (come oggi vorrebbe fare Berlusconi) ma poi fu votato un emendamento di mediazione che fissò l'imposta al 10 per cento attuale."
Loro al tempo ritenevano scandaloso l'innalzamento dell'iva hahahahahaha, come si suol dire "la mamma dei bischeri è sempre incinta...
Mai visti autogol così pesanti nel tentativo di difenderli.
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Ma fatemi capire, state realmente discutendo di un aumento di 5 € (CINQUE euro, una birra, pd) al mese di una PAY-TV? Un bene come noto che è indispensabile per vivere?
La prossima importantissima discussione su cosa verterà, il figlio di Bossi che è stato segato alla maturità?
-____-
se non son niente 5 euro in +, mandate tutti quanti a me anche 1 al mese
No ve lo dico io cos'è è che al governo c'è il Berlusca, se ci fosse stato Uolter avrebbe potuto raddoppiare il canone Sky e tutti a gridare "SIII W IL POPOLOH!", questa è la verità, perchè se non si parla di soldi è solo di questo che si discute.
Oh mi raccomando la prossima volta che uscite bevete solo acqua sennò non ci arrivate a fine mese!
Deffo, forse se te lo scrive uno di destra arriva meglio il messaggio... il punto non è l'aumento dal 10 al 20 con conseguente aumento di 6-10 euro del canone di una roba fondamentalmente inutile come sky.
Il fatto è che nell'ambito di un provvedimento che dovrebbe venire incontro alle famiglie, è ridicolo e quanto meno illogico il fatto che si vada a colpire, senza un motivo apparente oltre a quello di far cassa, un settore, quello delle pay tv, che in Italia ha un successo stratosferico, ovvero milioni di famiglie, anche quelle che si trovano in difficoltà, dato che per anni si è battuto tantissimo sulla diffusione di questi strumenti, oggi ce l'hanno in casa!
Quasi ognuno di noi (tranne me e pochi altri) oggi ha Sky, per il motivo semplice che se vuoi vederti le partite lo devi avere.
E quindi un provvedimento che alza l'IVA su queste cose non fa che colpire, senza che venga dichiarato per inciso se non dallo spot polemico di Sky, un numero enorme di famiglie italiane. Non Sky. Non Murdoch. Le famiglie italiane. Perché l'IVA Sky se la scarica. La famiglia che paga l'abbonamento no.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
giusto una domanda poi me ne torno a lavorare
per quale cazzo di motivo sky deve in base all'aumento dell'iva che poi si scarica rivalersi sul cliente?
Già un pò come la mancanza di coerenza di qualcuno che criticava il governo Prodi e le sue tasse, se non ricordo male incidevano su poco meno di 40 euro l'anno ma di pro stavamo ricoprendo un certo buco, qui non mi pare di vedere miglioramenti, solo tasse buttate a cazzo servizi che costano sempre più cari e servizi pubblici semidevastati, un governone...
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
è disarmante come siet voi i prevenuti, sto governo visto che la vuoi specifica sta mettendo una miriadi tasse indirette, e mi meraviglio di te che stai a fa ste brricate sull'antiberlusconismo, tu sai bnissimo qual'è l'effetto in un paese che agisce con tassazione indiretta rispetto a quello che agisce con tassazione diretta, l'impoverire la gente senza che se ne accorga, perchè se oggi berlusconi mi dice che a fine anno aumenta del 55 l'irpef io fo 2 conti e vedo subito quanto perdo, se mi mette nuovoe tasse indirette su svaiati settori io 2 conti li posso pure fare ma prima che mi accorgo quanto mi hanno inculato ne passa di acqua sotto i ponti e mi ritrovo a tasche vuote dall'oggi al domani.
siete sempre peggio io aspetto la tassa sull'abbonamento intenret e eui telefonini, poi vediamo quanto ancora ci darete dei fanboy faziosi.