Siamo sinceri, quanti di voi, comprano regolarmente videogiochi? Quanti di voi si mettono invece il Mulo a scaricare durante la giornata e poi si "gode" i frutti la sera quando torna dal lavoro?
Perche', alla fine soprattutto negli ultimi tempi nel campo pcista, la pirateria e' diffusa ad un livello medio-alto.
I perche di questa diffusione, sicuramente possono essere molteplici. I principali sicuramente, sono il costo attuale dei videogiochi, anche se c'e d'ammettere che almeno a parer mio, i giochi per il pc nell'ultimo periodo han subito un lieve calo nei prezzi, contro gli stessi titoli per le 3 console di punta.
Ovviamente fra questi, c'e tanta gente che lo fa per "protesta" ovvero o almeno, si celano sotto questa parola per poi scaricarlo senza pagarlo.
La mia unica risposta e' che se si vuole fare veramente una protesta (per quanto puo essere bello il gioco) non lo si compra. Ma ovviamente come per il cibo quando si viene "presi per la gola" e' abbastanza difficile resistere.
Io di mio, lo ammetto senza problemi, anche se ovviamente e' un reato, che mi e' capitato di scaricare videogiochi. Devo pero' anche dire che alcuni di questi, almeno quelli da me ritenuti piu "meritevoli" son corso a comprarli, ma piu per un feticcio personale di avere la scatola con tutte le cazzatine di contorno.
Oltrettutto ormai le SH impazziscono a cercare di trovar metodi sempre piu ostici, per i player piu classici che non "piratano" ma si ritrovano contro sistemi di protezione che ti fan venir veramente voglia di scaricarlo solo per dispetto. (Spore, Docet)
Poi una mia breve riflessione...riguardo al DS. Sara' pur vero che ha venduto e vende tantissimo perche ha un parco giochi abnorme e spazia dal nerd al casual..ma e' anche vero che..per craccarlo e' di una facilita' disarmante e mi ritorna il mente il duo PSX+Parco Giochi dove la pirateria ci ha sguazzato per anni..
Poi magari e' solo una mia cazzata![]()