Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 48

Thread: Kubunto 8.10

  1. #16
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma non capisco perchè non provare il live e decidere se è meglio kubuntu o ubuntu

    sempre che si voglia restare su questa famiglia.

    poi vabbè c'è pure xubuntu ma poi hador ci deve spiegare le differenze dei gestori grafici e sicurmamente non ha voglia.
    Più che altro non c'è molto da spiegare.
    La scelta tra gnome e kde va un pò a gusto. KDE è strutturata in modo più simile a windows mentre gnome ha un suo modo di essere, anche se ormai la differenza imho si è assottigliata e non c'è più questa grossa differenza.

    xubuntu usa xfce, un'interfaccia più leggera, adatta a sistemi meno performanti o a chi comunque se ne frega dei fronzoli perchè magari usa il pc giusto per navigare e riprodurre media.

    btw wikipedia approfondisce più che bene.

  2. #17
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Katzenjammer View Post
    btw wikipedia approfondisce più che bene.
    vedo dalla risposta che hai dato

  3. #18
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    cè modo di provare fedora ubunto ecc tipo kubuntu?ovvero metto su cd e lo provo da li?

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Trish View Post
    cè modo di provare fedora ubunto ecc tipo kubuntu?ovvero metto su cd e lo provo da li?
    si scarichi la versione live fai il cd e provi facendo il boot da cd rom all'avvio.

    puoi provare il 90% delle distribuzioni cosi

  5. #20
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Questo è Ubuntu ma per ottenere desktop spettacolari come questi come si fa?Ci sono i temi come in winzoz?http://www.ubuntu-it.org/index.php?p...ria-di-desktop

  6. #21
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    ci sono due programmi fatti apposta, uno è beryl che in parte credo sia già dentro le ultime versioni di ubuntu (gestisce tutte le porcherie grafiche di effetti speciali che fortunatamente si possono disattivare), l'altro è qualcosa che credo si chiami compiz

    beryl installato al 100% è una specie di pachiderma sulla tua macchina (no, vabbè non come windows aero ma ti garantisco che la differenza quando lo attivi con TUTTI i suoi effetti la senti), compiz nn lo so...
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  7. #22
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Trish View Post
    Questo è Ubuntu ma per ottenere desktop spettacolari come questi come si fa?Ci sono i temi come in winzoz?http://www.ubuntu-it.org/index.php?p...ria-di-desktop
    ovviamente ci sono i temi guarda alivello user linx ormai è molto simile a windows.

  8. #23
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Ciao sto scrivendo da ubuntu...niente male devo dire^^


    Ora sto provando fedora...non noto grandi differenze...
    Last edited by Trish; 6th December 2008 at 16:03.

  9. #24
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    vedo dalla risposta che hai dato

  10. #25
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Trish View Post
    Ciao sto scrivendo da ubuntu...niente male devo dire^^


    Ora sto provando fedora...non noto grandi differenze...
    scrivi da ubuntu e stai provando fedora?

  11. #26
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    scrivi da ubuntu e stai provando fedora?

    No intendevo che la prima frase l'ho scritta da ubuntu la seconda da fedora^^

    -Cmq escludendo kubuntu...vorrei provare bene o fedora o ubuntu,quale mi consigliate?
    -Ho win vista,volendo posso fare una piccola partizione e installare uno dei due o ci sono problemi?
    -Ho visto che dal cd non supporta,sia fed che ubu,filmati avi ecc...sicuramente installando e scaricando aggiornamenti funzionerà,in generale i programmi per win ci funzionano o alcuni hanno problemi?
    -Tipo messenger,pinnaacle studio,photoshop,adunanza,opera(giusto per citare alcuni di cui non posso fare a meno)vanno?
    -Grazie per le risposte precedenti,avete qualche sito con guida per niubbi totoli dell'argomento da consigliarmi?

  12. #27
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    No intendevo che la prima frase l'ho scritta da ubuntu la seconda da fedora^^
    -Cmq escludendo kubuntu...vorrei provare bene o fedora o ubuntu,quale mi consigliate?
    Provali live, poi decidi tu. All'inizio non noterai grosse differenze... andando avanti a usarli riuscirai a decidere da solo.
    -Ho win vista,volendo posso fare una piccola partizione e installare uno dei due o ci sono problemi?
    Non ci sono problemi. Durante il setup, tra l'altro, sia ubuntu che fedora riconoscono che c'è un Vista installato e lo aggiungono alla lista del boot manager, quindi non devi neanche smanettare per il dual boot.
    -Ho visto che dal cd non supporta,sia fed che ubu,filmati avi ecc...sicuramente installando e scaricando aggiornamenti funzionerà,in generale i programmi per win ci funzionano o alcuni hanno problemi?
    Basta installare VLC. Gli exe (e quindi i setup) in genere su linux non partono perchè è un sistema totalmente diverso.
    -Tipo messenger,pinnaacle studio,photoshop,adunanza,opera(giusto per citare alcuni di cui non posso fare a meno)vanno?
    No, non tutti almeno. Per molti ci sono delle alternative più o meno valide come ad esempio aMSN come client msn, amule come client ed2k, gimp al posto di photoshop (dipende cosa devi farci però... non ti aspettare un programma che competa con adobe). Opera esiste nativo.
    -Grazie per le risposte precedenti,avete qualche sito con guida per niubbi totoli dell'argomento da consigliarmi?
    Siti in particolare non saprei, ma esistono varie community come forum e canali irc, estremamente disponibili. Quella di ubuntu è un pò più estesa, ma #fedora mi è stato di grande aiuto.

  13. #28
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Il problema è che non installo non posso scaricare i pacchetti e vedere le vere potenzialità...usarlo da cd...si bello leggero ma ci fai ben poco...

  14. #29
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    wine+suite cs2 funziona, della cs3 solo ps. Preparati a smanettare un sacco però, emulare non è come te lo scrivono, devi cagare sangue per far funzionare una cosa -.-

  15. #30
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Inizio ad impazzire...ho scoperto l'esistenza anche di Mandriva e Opensuse...ma quanti ce ne sonooooooo?
    Calcolando che lo utilizzerei almeno inizialmente per usi base e vorrei uno so facile senza sbattermi tanto ma inparando qualcosa di linux quale consigliate tra tutti?
    Perchè ho letto che fedora è quello + innovativo ma con alcuni problemi...

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.98 Kb. compressed to 86.71 Kb. by saving 15.26 Kb. (14.97%)]