ma scegline una random tra
fedora
ubuntu
suse
mandriva
debian
sono le piu facili, lasciastare
slackware
gentoo
ma scegline una random tra
fedora
ubuntu
suse
mandriva
debian
sono le piu facili, lasciastare
slackware
gentoo
io ti consiglio di usare ubuntu
che fedora sia quello + innovativo in un mondo dove sono tutti più o meno simili mi pare un po' difficile da sostenere, in compenso ha una serie di librerie installate in dei posti a culo (ovvero nn dove dovrebbero essere) quindi se non trovi il comodo pacchettino rpm rischi di sputare sangue per installare una scemenza laddove ubuntu e derivati nn hanno di questi problemi
fra ubuntu e kubuntu meglio il primo per noti problemi di kde (e diciamocelo, la differenza è pressoché ridicola)
mandriva provato l'ultima volta 5-6 anni fa, non sono aggiornato, opensuse mai cagato
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
su rpmfusion hai tutto quel che ti serve, e in ogni caso ogni programma non super amatoriale distribuisce anche gli rpm.
fedora non è più innovativo in sè, ha le versioni più aggiornate di tutto, col rischio a volte di beggarsi bug (io lo uso da 6-8 mesi e mai successo, ma può capitare)
hdr.
bnet profile
Io utilizzo ubuntu da tre anni circa e mi trovo sempre benissimo. Per ora sono fermo alla 7.10, ma passerò all'ultima (8.10) a breve.
Se devi utilizzare solo le funzioni basilari direi che fa per te. Al posto di msn io utilizzo "emesene", che fra i vari client mi pare il più stabile. Skype è perfettamente compatibile, e tutte le applicazioni con estensione .deb le installi come i .exe di windows. Poi se ti piace personalizzare l'aspetto grafico, puoi fare veramente di tutto: dalla barra stile MacOS ai desktop attivi.
Ultima Online :« Gatsu Uth DarthGott, brave warrior of Legionary »
Daoc :« Barrin Barrin, ice wizard of Avengers »
WoW :« Gandalug, fiery paladin of Angeli e Demoni »
Diablo3 :« Urza, melee wizard wannabe »
Ok ho installato Ubuntu...vi sto scrivendo da li...
Ho provato Ubuntu Kubuntu e Fedora....che dire...Ubuntu mi è sembrato fin da subito facile e ben fatto idem Fedora ma ho letto su molti siti che Fedora e un pò meno consigliato ai niubbi...Kubuntu bello davvero,grafica accattivante,però mi si è bloccato 2 volte e non mi pare un buon segno,dunque ho optato per Ubuntu che è un pò la base di tutto...vedo come mi trovo e poi deciderò...se avessi dubbi o domande qualcuno di voi usa Ubuntu solitamente?Avete qualche forum da consigliarmi?
in generale a meno di sfighe molto grandi basta che cerchi su google descrivendo in 4-5 parole il tuo problema
anche in italiano riesci quasi sempre a trovare la soluzione nei primi 4-5 risultati
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
A dire il vero ormai è possibile fare proprio questo invece, ed è anche il motivo per cui quest'anno sono usciti i primi "linux-Laptop" come l'eee-pc, o l'acer Aspire-One.
Ubuntu, Fedora, Suse, queste ormai metti il dvd e le installi, hai davvero poco da faticare e funziona quasi tutto subito senza sbattimenti, il che significa che se non ti va di star li a smanettare puoi permetterti di non farlo, sapendo che nel momento in cui desideri acquisire maggior controllo ne hai la facoltà.
Io è un anno che sono passato completamente a un sistema linux-only, fino all'uscita di WOTLK giocavo anche a Wow dal portatile con wine, ora con la scheda video di merda del mio notebook non ce la fa piu' a gestire il client in maniera decente, ma non è certo colpa di wine o di linux. E per qualsiasi cosa non sento affatto la mancanza di windows sul mio portatile, anzi.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
io sul portatile uso solo linux, ma ho un fisso con vista per tutto il resto.
una delle principali mancanze secondo me è open office, ottimo ma office 2k7 mi risulta molto più facile, potente e immediato da usare.
La tesi la ho scritta in latex e ho usato eclipse dal portatile ma per le slide della presentazione ho provato a farle prima con OO e poi con office, risutato col secondo ci ho messo meno tempo e con risultato migliore. Dovrei cercare di vedere se c'è modo di farlo funzionare virtualizzato ma non ho mai tempo - non dico che OO sia un cattivo pacchetto ma che avendoli entrambi è meglio office, fatto che cozza con la suddivisione pc fisso gioco/portatile uni che mi ero prefissato.
-edit mi ero mangiato mezza frase
Last edited by Hador; 9th December 2008 at 17:19.
hdr.
bnet profile
Gorgon
'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
The Last Continent, Terry Pratchett
Spoiler
Eccoci qua...iniziano le prime difficoltà...allora,voglio cambiare lo sfondo e mettere uno animato...dopo mille sbattoni ho capito che devo metterre la cartella scaricata all'intero di /usr/share/backgrounds lo faccio ma mi dice che non ho i permessi di estrarre file li dentro,come risolvo?
Avete un sito che spiega bene come funzionano le cartelle di ubuntu che non ho ancora capito nulla?![]()