Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 31 to 45 of 48

Thread: Kubunto 8.10

  1. #31
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ma scegline una random tra
    fedora
    ubuntu
    suse
    mandriva
    debian

    sono le piu facili, lasciastare
    slackware
    gentoo

  2. #32
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Kubuntu?A livello di grafica mi pare davvero spettacolare...
    So che è sbagliato ma non conoscendo le distro la trovo molto accattivante...

  3. #33
    Lieutenant Junior Grade Katzenjammer's Avatar
    Join Date
    Aug 2005
    Location
    Brno - Chick Republic
    Posts
    4.441

    Default

    Quote Originally Posted by Trish View Post
    Kubuntu?A livello di grafica mi pare davvero spettacolare...
    So che è sbagliato ma non conoscendo le distro la trovo molto accattivante...
    Va benissimo Kubuntu, se ti piace.
    Più in là troverai cose che ti piacciono e cose che non ti piacciono e saprai scegliere da solo quale distro mettere.

  4. #34
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Trish View Post
    Inizio ad impazzire...ho scoperto l'esistenza anche di Mandriva e Opensuse...ma quanti ce ne sonooooooo?
    Calcolando che lo utilizzerei almeno inizialmente per usi base e vorrei uno so facile senza sbattermi tanto ma inparando qualcosa di linux quale consigliate tra tutti?
    Perchè ho letto che fedora è quello + innovativo ma con alcuni problemi...
    io ti consiglio di usare ubuntu
    che fedora sia quello + innovativo in un mondo dove sono tutti più o meno simili mi pare un po' difficile da sostenere, in compenso ha una serie di librerie installate in dei posti a culo (ovvero nn dove dovrebbero essere) quindi se non trovi il comodo pacchettino rpm rischi di sputare sangue per installare una scemenza laddove ubuntu e derivati nn hanno di questi problemi

    fra ubuntu e kubuntu meglio il primo per noti problemi di kde (e diciamocelo, la differenza è pressoché ridicola)

    mandriva provato l'ultima volta 5-6 anni fa, non sono aggiornato, opensuse mai cagato
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  5. #35
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    io ti do un solo consiglio , se vuoi usare linux pensando sia windows non usarlo

  6. #36
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    io ti consiglio di usare ubuntu
    che fedora sia quello + innovativo in un mondo dove sono tutti più o meno simili mi pare un po' difficile da sostenere, in compenso ha una serie di librerie installate in dei posti a culo (ovvero nn dove dovrebbero essere) quindi se non trovi il comodo pacchettino rpm rischi di sputare sangue per installare una scemenza laddove ubuntu e derivati nn hanno di questi problemi
    fra ubuntu e kubuntu meglio il primo per noti problemi di kde (e diciamocelo, la differenza è pressoché ridicola)
    mandriva provato l'ultima volta 5-6 anni fa, non sono aggiornato, opensuse mai cagato
    su rpmfusion hai tutto quel che ti serve, e in ogni caso ogni programma non super amatoriale distribuisce anche gli rpm.

    fedora non è più innovativo in sè, ha le versioni più aggiornate di tutto, col rischio a volte di beggarsi bug (io lo uso da 6-8 mesi e mai successo, ma può capitare)

  7. #37
    Petty Officer 2nd Class ^Gatsu^'s Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    654

    Default

    Io utilizzo ubuntu da tre anni circa e mi trovo sempre benissimo. Per ora sono fermo alla 7.10, ma passerò all'ultima (8.10) a breve.
    Se devi utilizzare solo le funzioni basilari direi che fa per te. Al posto di msn io utilizzo "emesene", che fra i vari client mi pare il più stabile. Skype è perfettamente compatibile, e tutte le applicazioni con estensione .deb le installi come i .exe di windows. Poi se ti piace personalizzare l'aspetto grafico, puoi fare veramente di tutto: dalla barra stile MacOS ai desktop attivi.

    Ultima Online :« Gatsu Uth DarthGott, brave warrior of Legionary »
    Daoc :« Barrin Barrin, ice wizard of Avengers »
    WoW :« Gandalug, fiery paladin of Angeli e Demoni »
    Diablo3 :« Urza, melee wizard wannabe »

  8. #38
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Ok ho installato Ubuntu...vi sto scrivendo da li...
    Ho provato Ubuntu Kubuntu e Fedora....che dire...Ubuntu mi è sembrato fin da subito facile e ben fatto idem Fedora ma ho letto su molti siti che Fedora e un pò meno consigliato ai niubbi...Kubuntu bello davvero,grafica accattivante,però mi si è bloccato 2 volte e non mi pare un buon segno,dunque ho optato per Ubuntu che è un pò la base di tutto...vedo come mi trovo e poi deciderò...se avessi dubbi o domande qualcuno di voi usa Ubuntu solitamente?Avete qualche forum da consigliarmi?

  9. #39
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    in generale a meno di sfighe molto grandi basta che cerchi su google descrivendo in 4-5 parole il tuo problema

    anche in italiano riesci quasi sempre a trovare la soluzione nei primi 4-5 risultati
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  10. #40

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    io ti do un solo consiglio , se vuoi usare linux pensando sia windows non usarlo
    A dire il vero ormai è possibile fare proprio questo invece, ed è anche il motivo per cui quest'anno sono usciti i primi "linux-Laptop" come l'eee-pc, o l'acer Aspire-One.

    Ubuntu, Fedora, Suse, queste ormai metti il dvd e le installi, hai davvero poco da faticare e funziona quasi tutto subito senza sbattimenti, il che significa che se non ti va di star li a smanettare puoi permetterti di non farlo, sapendo che nel momento in cui desideri acquisire maggior controllo ne hai la facoltà.

    Io è un anno che sono passato completamente a un sistema linux-only, fino all'uscita di WOTLK giocavo anche a Wow dal portatile con wine, ora con la scheda video di merda del mio notebook non ce la fa piu' a gestire il client in maniera decente, ma non è certo colpa di wine o di linux. E per qualsiasi cosa non sento affatto la mancanza di windows sul mio portatile, anzi.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  11. #41
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    io sul portatile uso solo linux, ma ho un fisso con vista per tutto il resto.
    una delle principali mancanze secondo me è open office, ottimo ma office 2k7 mi risulta molto più facile, potente e immediato da usare.
    La tesi la ho scritta in latex e ho usato eclipse dal portatile ma per le slide della presentazione ho provato a farle prima con OO e poi con office, risutato col secondo ci ho messo meno tempo e con risultato migliore. Dovrei cercare di vedere se c'è modo di farlo funzionare virtualizzato ma non ho mai tempo - non dico che OO sia un cattivo pacchetto ma che avendoli entrambi è meglio office, fatto che cozza con la suddivisione pc fisso gioco/portatile uni che mi ero prefissato.

    -edit mi ero mangiato mezza frase
    Last edited by Hador; 9th December 2008 at 17:19.

  12. #42
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    A dire il vero ormai è possibile fare proprio questo invece, ed è anche il motivo per cui quest'anno sono usciti i primi "linux-Laptop" come l'eee-pc, o l'acer Aspire-One.
    Ubuntu, Fedora, Suse, queste ormai metti il dvd e le installi, hai davvero poco da faticare e funziona quasi tutto subito senza sbattimenti, il che significa che se non ti va di star li a smanettare puoi permetterti di non farlo, sapendo che nel momento in cui desideri acquisire maggior controllo ne hai la facoltà.
    mi dirai che fra installazione, personalizzazione, installazione dei programmi ubuntu ti richiede tipo 1/4 del tempo di windows, se non di meno (e mentre lo installi da cd live lo puoi usare per navigare in internet e farti i cazzi tuoi)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  13. #43
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Scusate,sto iniziando un pò a smanettare...volevo mettere adunanza e ho capito che devo scaricare aMule Adunanza...e sino qui ok...arrivo alla pagina e scelgo l'ultima relase uscita,hardy se non sbaglio, ora da qui quale devo scaricare avenddo un intel core 2?la seconda?

  14. #44
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    ok dovrei aver risolto per Amule...ora mi dedico al resto

  15. #45
    Lieutenant Commander Trish's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    -Back in Italy ;_; -
    Posts
    5.372

    Default

    Eccoci qua...iniziano le prime difficoltà...allora,voglio cambiare lo sfondo e mettere uno animato...dopo mille sbattoni ho capito che devo metterre la cartella scaricata all'intero di /usr/share/backgrounds lo faccio ma mi dice che non ho i permessi di estrarre file li dentro,come risolvo?
    Avete un sito che spiega bene come funzionano le cartelle di ubuntu che non ho ancora capito nulla?

Page 3 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 107.55 Kb. compressed to 92.07 Kb. by saving 15.48 Kb. (14.40%)]