Results 1 to 10 of 10

Thread: Costo del dipendente per l'azienda

  1. #1
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default Costo del dipendente per l'azienda

    Lunedì parlavo con un amico, che da un po' di tempo fa anche il commerciale per la sua azienda. Siamo entrambi senior developer, quindi bene o male la nostra retribuzione è la stessa (mica tanto, lui prende 300 caccoli netti in più al mese, ma vabbè).
    Parlando di quanto le aziende son disposte a pagare per avere uno sviluppatore non dipendente (quindi affittato da un'altra azienda), ad un certo punto, siamo arrivati a un punto di disaccordo: non è questione di opinioni, è questione di dati totalmente differenti.
    I dati sono questi, divido per gruppo di dati in mio possesso (A) e gruppo di dati in possesso del mio amico (B)
    A
    - L'azienda cliente paga intorno ai 240 + iva al giorno, per 12 mesi lavorativi, quindi 241 x 240 = 57840 + iva
    - L'azienda che offre i "dipendenti" ha un esborso che varia dal 73% al 102% sul netto del dipendente: per un netto di 18.000
    euro annui (uno stipendio medio buono), l'azienda ha un'uscita che varia tra il 31140 e 36360 euro annui (facciamo una media, quindi 33750)
    - Ciò che resta all'azienda che fornisce i dipendenti è 57840 - 33750 = 24090 euro annui.
    - Ammettiamo pure che su quei 24100 (ho arrotondato) ci sia il 45% di tasse da pagare (sono certo al 100% che non sia questo il calcolo da fare),
    restano 13250 euro.
    B
    - L'azienda cliente paga almeno 500 + iva al giorno, per 12 mesi lavorativi;
    - Un'azienda che va bene, fattura il 75% delle giornate toali (il 25% è tempo impiegato a cercare lavoro o per ricerca e sviluppo),
    quindi 241 x 0.75 x 500 = 90375 + iva
    - L'azienda che offre i "dipendenti" ha un esborso che varia dal 73% al 102% sul netto del dipendente: per un netto di 18.000
    euro annui (uno stipendio medio buono)
    - L'azienda ha un ulteriore 30% di esborso per spese di segreteria e struttura della sede, quindi l'azienda ha un'uscita che varia tra il
    103% e il 135%: da 36540 a 42300 euro annui (facciamo una media, quindi 39420)
    - Ciò che resta all'azienda che fornisce i dipendenti è 90375 - 39420 = 50955 euro annui.
    - Ammettiamo pure che su quei 50955 (ho arrotondato) ci sia il 45% di tasse da pagare (sono certo al 100% che non sia questo il calcolo da fare),
    restano 28025 euro.
    Il mio amico sostiene che, con i miei dati, un'azienda non può andare avanti e fallisce; con i suoi dati, va avanti a stento.
    Qualcuno che sa com'è la situazione può chiarire i conti?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  2. #2
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    lol non pensavo fosse una cosa così complicata
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #3
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    non è questione di complicata.. è questione di forum.
    lo chiedi in un forum nato da gamers, dove lavora un 50% dei lettori a occhio e croce. e gia si dimezzano le probabilità che qualcuno conosca l'argomento di cui parli. di questo 50% un 3-5% avrà avuto occasioni per conoscere l'argomento "costi di un dipendente generico". ora di questo 1,5-2.5% del totale, è facile che solo 1 (tu) abbia a che fare con costi di un consulente esterno
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  4. #4
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    obbligami a rileggere di nuovo delle statistiche e ti rigo il cane
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    io non ho capito sinceramente sarà che so un po rinco, ma tu vuoi sapere se costa più un dipendente esterno o uno interno?

    cioè io ti dico che costa più un esterno se il rapporto di collaborazione è contnuativo e non si fanno artifici in sede di fatturazione, naturalmente è da considerare anche il lavoro che si va a richiedere e sopratutto il tempo che ci vuole.

  6. #6
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    nonono, quello che voglio capire io è un'altra cosa

    Se rileggi il primo post, si parla di 2 ipotetiche aziende (fornitore e cliente): l'azienda fornitrice di consulenti, per non andare in perdita, deve fornire i consulenti a una certa cifra. E' qui che nasce il problema perchè, secondo i dati del mio amico, il consulente deve essere fornito a almeno 500 caccoli al giorno mentre, secondo i dati che ho io, bastano 250 caccoli.
    Dato che le fonti dei nostri dati sono attendibili, ci dev'essere qualche altra cosa di cui non abbiamo tenuto conto, e vorremmo capire di cosa si tratta
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  7. #7
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    versione breve: l'azienda A sicuramente non porta a casa le gambe.
    i motivi sono che vende il 100% delle giornate lavorative, cosa impossibile e non calcola nessun costo di struttura. per cui solo vendendo meno giornate o aggiungendo un paio di costi di struttura vai sott'acqua.

    l'azienda B può forse portare a casa le gambe anche se bisognerebbe fare qualche riflessione in più per affermarlo con certezza
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  8. #8
    Senior Chief Petty Officer Tilt's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Posts
    1.551

    Default

    Uppo Laphroaig
    _________________________
    < Original Proh > Guild
    http://original.forumfree.it
    _________________________
    AKA://: Birrozzo - Bingo

  9. #9
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    pensa che l'azienda A è quella per la quale i dati sono più sicuri...

    Per quanto riguarda le giornate lavorative è possibilissimo venderle tutte... è quello che fanno abitualmente... prendono un contratto di fornitura di 6 mesi e, prima che finisca, o trovano un altro cliente o rinnovano di altri 6 mesi.
    Per i costi di struttura: probabilmente ci sono, ma non ho dati al riguardo. I dati certi di cui dispongo sono quelli esposti, e ti assicuro che l'azienda è in attivo.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  10. #10
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    per carità tutto può essere.
    è inutile che ti spieghi che pianificare la sopravvivenza di un'azienda sulla capacità di vendere il 100% della propria capacità è l'anticamera del disastro.
    ma ammettiamo pure che ci si riesca, con quei dati hai 24k di margine sul costo del venduto, bene avrai una sede? è di proprietà o in affitto? nel primo caso avrai un impegno di capitale ed un costo opportunità e nel secondo una spesa viva. hai del personale di staff? si? no? chi svolge le attività? avrai un consulente del lavoro e/o un commercialista?

    con quei dati del primo post al primo soffio di vento si va per terra anche in presenza di limitati o inesistenti costi strutturali, anzi ad essere più radicali con quei dati si fa poca strada. Giusto per farti capire come vengono calcolate certe cose, prendiamo il mondo professionale che non è molto lontano per tipologia di business, normalmente la rule of thumb dice 1 a 3 e cioè se il professionista viene pagato 1 la resa in termini di fatturato deve essere 3: 1 al professionista, 1 a copertura dei costi di struttura e 1 a favore dell'organizzazione/datore di lavoro. Poi è chiaro che in sede di pianificazione più precisa si possono affinare i calcoli ed effettuare anche altre considerazioni.
    può essere invece che nel bilancio ci siano altri dati necessari a capire come sia effettivamente la dinamica aziendale.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.06 Kb. compressed to 69.21 Kb. by saving 11.86 Kb. (14.63%)]