ogni genitore ha la facoltà di educare i propri figli nel limite del lecito come meglio lo aggrada
tranne che farlo diventare interista ovviamente![]()
ogni genitore ha la facoltà di educare i propri figli nel limite del lecito come meglio lo aggrada
tranne che farlo diventare interista ovviamente![]()
mah, la cresima la si fa solitamente intorno a 10, 11 anni. ora a quell'età dubito molto si possano prendere decisioni inamovibili per tutta la vita. imo la tua strada religiosa la scegli dopo quando sei di molto più consapevole di cosa comporta e del contorno culturale.
a 10 sei abbastanza maturo per capire il cattolicesimo quando non conosci nemmeno il numero sufficiente di vocaboli e non parliamo poi delle implicazioni filosofiche per leggerti 3/4 delle scritture?. a 10 anni se arrivi ai vangeli è tanto oltretutto se te li leggi a 30 capisci che comunque c'è molto di più o di meno a seconda dei casi della cronaca.
per me la cresima la dovresti fare a 20 anni non a 10.
Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin
wow Karaqualcosa Laphro UD Priest
babbo natale non esiste?
Penso che l'idea di educare i figli attraverso la religione, sia da molti considerata buona anche perchè per un bambino, imparare i valori di civiltà, è più facile attraverso storielle.
Le varie parabole, gli insegnamenti dei Vangeli (infatti se pensate, da piccoli apparte brevi passi della Genesi e l'esodo per la storia di Mosè, tutto il resto della Bibbia viene totalmente saltato visto che sarebbe noioso/difficile da capire) sono di facile acquisizione per un bambino che impara il bene, il rispetto per gli altri, la giustizia e tutte quelle cose che possono portarlo a diventare una persona responsabile.
Cmq ritengo che si possano portare gli stessi insegnamenti anche in altri modi, e tenterò così quando sarà ora con un eventuale figlio
figlio di cattolici, non son stato battezzato e ne vado fiero![]()