La chiesa dovrebbe preoccuparsi della parte spirituale della vita dei cittadini.
Lo stato ha il dovere di educare dal punto di vista civico i suoi cittadini.
Tu, chiesa, vuoi insegnare i principi cattolici? Nessun problema: crei dei bei corsi di catechismo ai quali qualsiasi cittadino è libero di partecipare per sua scelta.
Lo stesso vale per qualsiasi altra religione.
Forse sbaglio io, ma è talmente lampante e semplice la cosa che non credevo nemmeno di dover discutere

P.S. Non ho proposto alcuno spunto, erano esempi chiarificatori per evitare di dover fare un reply successivo per rispondere alla domanda: per esempio?
