Results 1 to 14 of 14

Thread: E dopo l'HD? Il ritorno del 3D...

  1. #1
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default E dopo l'HD? Il ritorno del 3D...

    Ero onestamente indeciso su dove fare questo thread, visto che comprende varie sezioni (Cinema,TV,Tech,Games), ho deciso di farlo qui giusto per introdurre l'argomento, poi magari se ne possono approfondire i vari aspetti nelle sezioni dedicate.

    Non so se l'avete notato, ma in questi ultimi mesi si sente sempre + parlare della parola "3D" nell'ambito cinema,tv e videogames. Iniziano ad apparire le varie locandine dei film in versione "3D" (tipo Bolt per citare l'ultimo arrivato e presto la versione di "Viaggio al Centro della Terra" in versione 3D), inziano ad uscire i comunicati di SKY che vuole mandare le Olimpiadi del 2012 in 3D per i suoi abbonati, la SonY e MS dichiarano di voler implementare nei prossimi bios di X360/Ps3 feature 3D, e anche il mondo del PC, che in questi ambiti arriva sempre prima di tutti, si sta muovendo con software&hardware dedicati.

    Ma dove avevamo già sentito parlare di questo 3d? Probabilmente dalle varie persone che avevano avuto esperienze di visione di documentari/film nei vari parchi giochi o in strutture apposite ma parecchi anni fa, quando la tecnologia era veramente ai suoi inizi, con i classici occhialetti a lenti blu e rosse e con un risultato si curioso e interessante ma la cui applicazione sembrava destinata ad essere usata in un ambito piuttosto di nicchia.

    E invece ultimamente la parola sta sempre più tornando di moda, i principali produttori mondiali hanno già lanciato versioni delle proprie tv "3D ready" e annunciano prodotti sempre + completi e performanti.

    Anche i vecchi occhiali anaglifi (i classici blu e rossi) sono stati perfezionati, riducendo eventuali fastidi e intensificando l'effetto luminosità derivante dalla proiezione dei film. Non solo, sono in sviluppo e in prossima uscita modelli che permettono la visualizzazione dell'effetto 3d senza l'ausilio degli occhiali, ma semplicemente guardando lo schermo dedicato.

    Ma come direte voi, ora molti si stanno cambiando la propria vetusta tv crt per una tv full hd nuova fiammante e già arriva un nuovo standard? Forse è proprio per questo motivo che l'inserimento del 3D sta arrivando sottovoce ma inizia a farsi spazio piano piano, senza proclami eclatanti, ma sviluppandosi e migliorandosi mano a mano per poi essere pronto ad imporsi come un ciclone.

    D'altronde pensiamoci un attimo, la percezione delle 3 dimensioni in ambito televisivo,cinematografico ecc. rappresenta un vero punto di svolta in questo senso, che senso ha aumentare a dismisura le risoluzioni, le texture, i dettagli se poi tutto ciò rimane confinato dentro una cornice 2d. E' chiaro che per una rappresentazione sempre + sofisticata della realtà, il senso di profondità che la contraddistingue e di conseguenza la percezione che ne devo avere lo spettatore è un punto fondamentale.

    Vi segnalo in questo una discussione interessante:

    http://www.forumeye.it/invision/inde...owtopic=439670

    Soprattutto il primo post, che viene aggiornato mano mano, con tutte le novità del caso. L'autore del thread è anche utente di Avmagazine, ed essendo molto interessato all'argomento riporta e riassume le varie news che emergono nel primo sito/forum nerd italiano su questi argomenti
    Last edited by Marphil; 21st December 2008 at 19:28.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  2. #2
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    io non credo al full hd almeno per quanto riguarda le trasmissioni televisive, secondo me rimarremmo sempre e solo con il classico canale dedicato, e stesso discorso anche per il 3d.

    poi a livello di dvd br nun saprei.

  3. #3
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Per quanto riguarda le trasmissioni televisive, mi sembra l'ultimo passaggio, così come lo è stato per l'alta definizione.

    Sicuramente il mondo cinema e mondo computer saranno + avanti in questo senso tecnologicamente parlando.

    Cmq il punto non è questo, il punto è come il 3d si prepara a configurarsi, visivamente parlando, come tecnologia e standard futuro.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  4. #4
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    mah io mi ricordo i primi anni 90 e la realtà virtuale, insomma na bella bufolata.

    non so se si arriverà presto ad uno standard stabile.

  5. #5
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    E' già segnato che la tecnologia 3d è destinata al fallimento. Basta mettersi gli occhiali ed andare al cinema a vedere un film in 3d. Semplicemente non funziona.

    E' faticoso per gli occhi e l'esperienza non è soddisfacente. Il 3d viene generato a posteriori, si tratta quindi di elaborazioni successive al girato, il risultato è un deludentissimo effetto "libro a rilievo" in cui i vari layer dell'immagine risultano più o meno "sporgenti" verso l'esterno dello schermo.

    Gli occhiali sono enormi, pesanti e scomodi. Io ho passato tutto il tempo a lacrimare per il fastidio. Consideriamo poi i costi di produzione di un film in 3d e soprattutto il costo degli occhiali... I blockbuster in Italia escono con 600-750 copie in contemporanea, avete idea di quanto costi produrre e mantenere gli occhiali necessari?

    Il discorso "evoluzione" del linguaggio cinematografico ci può anche stare. Ma a questo punto ti chiedo: perchè puntare su migliorie di un sistema che continua a basarsi su schermi 2d e non passare direttamente a quacosa di più elaborato?

    Ricordo poi che lo schermo 2d è solo una delle mille convenzioni presenti nel linguaggio cinematografico, o audio-visivo in generale, e neanche una delle più limitanti.

  6. #6
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    mah io mi ricordo i primi anni 90 e la realtà virtuale, insomma na bella bufolata.
    non so se si arriverà presto ad uno standard stabile.
    Io penso onestamente che il cammino è bello segnato.

    Voglio dire i principali produttori annunciano modelli tv, molti registri stanno o già hanno girato i film in 3d, un boato di case produttrici computer&software adottano la tecnologia 3d, le sale cinema iniziano a prendere sempre + piede.

    Non mi sembra un miraggio così lontano onestamente, ma un un processo che prende sempre più piede e che già oggi inizia a sfornare prodotti e fatti concreti.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  7. #7
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Io penso onestamente che il cammino è bello segnato.
    Voglio dire i principali produttori annunciano modelli tv, molti registri stanno o già hanno girato i film in 3d, un boato di case produttrici computer&software adottano la tecnologia 3d, le sale cinema iniziano a prendere sempre + piede.
    Non mi sembra un miraggio così lontano onestamente, ma un un processo che prende sempre più piede e che già oggi inizia a sfornare prodotti e fatti concreti.
    A partire dalla metà degli anni '50, per cercare di rimediare alla crescente concorrenza della televisione, vennero sperimentate diverse innovazioni tecnologiche in ambito cinematografico: audio con piste ottiche a 7 canali, formati panoramici, proiezioni in 3d, odorama, ecc... L'impegno fu ingente e coinsolve tutte le major.

    Di tutte le innovazioni proposte ha finito per prevalere soltanto il formato panoramico (con sistema anamorfico).

    Detto in soldoni, 50 anni dopo siamo ancora qui a guardare i film in 2d. E secondo me tra 50 anni staremo ancora guardando i film in 2d.

  8. #8
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    E' già segnato che la tecnologia 3d è destinata al fallimento. Basta mettersi gli occhiali ed andare al cinema a vedere un film in 3d. Semplicemente non funziona.

    E' faticoso per gli occhi e l'esperienza non è soddisfacente. Il 3d viene generato a posteriori, si tratta quindi di elaborazioni successive al girato, il risultato è un deludentissimo effetto "libro a rilievo" in cui i vari layer dell'immagine risultano più o meno "sporgenti" verso l'esterno dello schermo.

    Gli occhiali sono enormi, pesanti e scomodi. Io ho passato tutto il tempo a lacrimare per il fastidio. Consideriamo poi i costi di produzione di un film in 3d e soprattutto il costo degli occhiali... I blockbuster in Italia escono con 600-750 copie in contemporanea, avete idea di quanto costi produrre e mantenere gli occhiali necessari?

    Il discorso "evoluzione" del linguaggio cinematografico ci può anche stare. Ma a questo punto ti chiedo: perchè puntare su migliorie di un sistema che continua a basarsi su schermi 2d e non passare direttamente a quacosa di più elaborato?

    Ricordo poi che lo schermo 2d è solo una delle mille convenzioni presenti nel linguaggio cinematografico, o audio-visivo in generale, e neanche una delle più limitanti.
    Non tutte le sale hanno la stessa tecnologia 3d, bisognerebbe vedere tu cosa hai visto e dove l'hai visto

    Ti rimando a questo link:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121293

    E' una discussione molto recente su Bolt 3d, e dove viene analizzato le differenze di tecnologia presenti nelle varie sale.

    A detta di molti la tecnologia 3d migliore in Italia è quella dell'Uci cinema, la Real D, che oltre ad avere occhiali a lenti polarizzate è dotata di schermo particolarmente luminoso e riflettente.

    All'Arcadia a al CineLand es. nonostante vengano utilizzati occhiali a lenti polarizzate, lo schermo restituisce luminosità minori perchè non espressamente pensato per tale tecnologia.

    Spero che qui a Roma allestiranno presto la Sala 3d all'uci cinema Marconi perchè sono curioso di vedere "Viaggio al centro della Terra" per verificarne la qualità"

    Sul risultato finale non mi esprimo non avendolo ancora visionato, ma so per certo che dipende molto intanto dalla sorgente e dalla tecnologia utilizzata.

    Che il 3d viene generato a posteriori nei film non è del tutto vero, dipende dal film, le ultime produzioni sono girate in 3d in real-time con apposite videocamere, quindi niente effetti aggiunti in post-produzione.

    Poi in un buco nell'acqua onestamente non sono del tutto convinto, si stanno movendo in troppi (industria cinematografica, videoludica ecc.) per farmi pensare ad una bufala, quindi evidentemente ci credono non poco.

    Sul discorso di passare a qualcosa di diverso dallo schermo 2d sono anche d'accordo, ma penso che per sistemi tipo olografici è piuttosto presto per parlarne, si deve procedere per gradi, vediamo come va a finire.
    Last edited by Marphil; 21st December 2008 at 20:15.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  9. #9
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    A partire dalla metà degli anni '50, per cercare di rimediare alla crescente concorrenza della televisione, vennero sperimentate diverse innovazioni tecnologiche in ambito cinematografico: audio con piste ottiche a 7 canali, formati panoramici, proiezioni in 3d, odorama, ecc... L'impegno fu ingente e coinsolve tutte le major.
    Di tutte le innovazioni proposte ha finito per prevalere soltanto il formato panoramico (con sistema anamorfico).
    Detto in soldoni, 50 anni dopo siamo ancora qui a guardare i film in 2d. E secondo me tra 50 anni staremo ancora guardando i film in 2d.
    Si ma ora siamo nel 2009 (quasi) non negli anni '50, siamo in un epoca molto + globalizzata e con tecnologie del tutto differenti.

    Ripeto non si stanno muovendo solo le major cinematografiche, è un discorso che vede protagonista anche e soprattutto la televisione, sia per quanto riguarda il discorso videoludico che le trasmissioni televisive vere e proprie.

    C'è e sarà migliorata la tecnologia per filmare in 3d, c'è e saranno sempre di + le sale cinematrografiche in 3d, c'è e saranno sempre + i videogames pronti per la stereoscopia, c'è e saranno sempre di + e migliorati gli schermi/tv per il 3d, ci sono già le emittenti tv satellitari interessate ad implementare tale tecnologia.

    Insomma non mi sembra un fenomeno isolato che parte da un singolo produttore, mi sembra un fenomeno che interessa a molti e portato avanti da molti. Ed è così che nascono gli standard.

    Se dovessi scommettere, scommetterei su una tecnologia che prende sempre + piede piuttosto che in un fallimento di massa ecco.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  10. #10
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Marphil View Post
    Non tutte le sale hanno la stessa tecnologia 3d, bisognerebbe vedere tu cosa hai visto e dove l'hai visto

    Ti rimando a questo link:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=121293

    E' una discussione molto recente su Bolt 3d, e dove viene analizzato le differenze di tecnologia presenti nelle varie sale.

    A detta di molti la tecnologia 3d migliore in Italia è quella dell'Uci cinema, la Real D, che oltre ad avere occhiali a lenti polarizzate è dotata di schermo particolarmente luminoso e riflettente.

    All'Arcadia a al CineLand es. nonostante vengano utilizzati occhiali a lenti polarizzate, lo schermo restituisce luminosità minori perchè non espressamente pensato per tale tecnologia.

    Spero che qui a Roma allestiranno presto la Sala 3d all'uci cinema Marconi perchè sono curioso di vedere "Viaggio al centro della Terra" per verificarne la qualità"

    Sul risultato finale non mi esprimo non avendolo ancora visionato, ma so per certo che dipende molto intanto dalla sorgente e dalla tecnologia utilizzata.

    Che il 3d viene generato a posteriori nei film non è del tutto vero, dipende dal film, le ultime produzioni sono girate in 3d in real-time con apposite videocamere, quindi niente effetti aggiunti in post-produzione.

    Poi in un buco nell'acqua onestamente non sono del tutto convinto, si stanno movendo in troppi (industria cinematografica, videoludica ecc.) per farmi pensare ad una bufala, quindi evidentemente ci credono non poco.

    Sul discorso di passare a qualcosa di diverso dallo schermo 2d sono anche d'accordo, ma penso che per sistemi tipo olografici è piuttosto presto per parlarne, si deve procedere per gradi, vediamo come va a finire.
    No, guarda, non è un problema di luminosità e di colori. E' proprio un problema di come funziona questo 3d. Ti costringe a sforzare gli occhi muovendoli in maniera del tutto innaturale. Tra l'altro bisogna anche "capire" come muoverli, nel senso che se ti distrai un attimo e non guardi come dovresti, cioè se il fuoco del tuo sguardo va a finire su oggetti sullo sfondo o semplicemente perdi di vista l'oggetto in primo piano ti ritrovi a vedere delle non proprio simpatiche immagini doppie. Grazie, ma sono già astigmatico di mio

    Io non ho niente in contrario al 3d, ma diciamo che ne riparliamo tra 10 anni, quando gli occhiali non saranno enormi e scomodi come sono adesso, e quando il 3d sarà vero 3d e non, come dicevo prima, vari layer in rilievo messi un po' a cazzo di cane.

  11. #11
    Lieutenant Commander Marphil's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Roma
    Posts
    27.336

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    No, guarda, non è un problema di luminosità e di colori. E' proprio un problema di come funziona questo 3d. Ti costringe a sforzare gli occhi muovendoli in maniera del tutto innaturale. Tra l'altro bisogna anche "capire" come muoverli, nel senso che se ti distrai un attimo e non guardi come dovresti, cioè se il fuoco del tuo sguardo va a finire su oggetti sullo sfondo o semplicemente perdi di vista l'oggetto in primo piano ti ritrovi a vedere delle non proprio simpatiche immagini doppie. Grazie, ma sono già astigmatico di mio
    Io non ho niente in contrario al 3d, ma diciamo che ne riparliamo tra 10 anni, quando gli occhiali non saranno enormi e scomodi come sono adesso, e quando il 3d sarà vero 3d e non, come dicevo prima, vari layer in rilievo messi un po' a cazzo di cane.
    A me viene il dubbio che hai visto un evento in 3d vecchio con tecnologia 3d vecchia.

    Te lo dico perchè di esperienze recenti ne ho lette varie nei forum, e i problemi che lamenti te sono gli stessi di visioni "piuttosto vecchie"

    Già il fatto che parli di occhiali enormi e scomodi mi fa venire il dubbio.

    Questi sono gli occhiali utilizzati nelle sale Dolby



    Questi della tecnologia XpanD



    Purtroppo non trovo quelli della Real D che dovrebbero tra l'altro essere i migliori.

    Queste per es. le differenze tra le 2 tecnologie:

    Il Dolby 3D, usa un disco delle dimensioni di un CD posizionato tra la lampada e il proiettore digitale. La ruota fa sei giri completi per ogni frame del film creando una sorta di “sfarfallio” delle immagine che vengono, simultaneamente, sincronizzate dall’utente stesso tramite degli occhialini dotati di shutter digitale LCD incorporato. Occhiali tecnologicamente innovativi ma costosi da produrre.

    Il Real D utilizza invece un filtro elettronico chiamato Z-screen. Il Real D usa un solo proiettore che alternativamente proetta il frame “dell’occhio destro” e il frame “dell’occhio sinistro” e li polarizza circolarmente attraverso il filtro: uno schermo a cristalli liquidi disposto davanti alla lente del proiettore. Il numero di frame proiettati è di 72 per occhio e per la visione vengono utilizzati occhialini economici con lenti polarizzate.
    Last edited by Marphil; 21st December 2008 at 20:36.
    on GW2 Spvp
    MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
    S1 Legendary Division
    S2 Legendary Division
    S3 Legendary Division
    S4 Legendary Division

  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Faramjr View Post
    E' già segnato che la tecnologia 3d è destinata al fallimento. Basta mettersi gli occhiali ed andare al cinema a vedere un film in 3d. Semplicemente non funziona.

    E' faticoso per gli occhi e l'esperienza non è soddisfacente. Il 3d viene generato a posteriori, si tratta quindi di elaborazioni successive al girato, il risultato è un deludentissimo effetto "libro a rilievo" in cui i vari layer dell'immagine risultano più o meno "sporgenti" verso l'esterno dello schermo.

    Gli occhiali sono enormi, pesanti e scomodi. Io ho passato tutto il tempo a lacrimare per il fastidio. Consideriamo poi i costi di produzione di un film in 3d e soprattutto il costo degli occhiali... I blockbuster in Italia escono con 600-750 copie in contemporanea, avete idea di quanto costi produrre e mantenere gli occhiali necessari?
    mi sa che sei andato al cinema 3d di gardaland negli anni 80....


    perchè io ho visto beowulf in 3d l'anno scorso e niente di tutto quel che dici è vero.
    L'effetto è reso benissimo.
    Gli occhiali polarizzati pesano come 1 paio di occhiali da sole,e l'effetto non è affatto generato a posteriori!
    Quando montano un film 3d decidono loro in che modo far percepire gli oggetti tramite parallax (ovvero se davanti dietro o in linea con il monitor).


    E Gli occhiali polarizzati non costano niente non hanno meccanica al loro interno
    L'unica cosa giusta che hai detto imho è sul costo di produzione di un 3d film.

    Last edited by Kith; 23rd December 2008 at 17:27.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    io so solo che bolt 3d ho pagato 19 dollari di biglietto contro i soliti 10, e mi ha fatto cagare, sopratutto perche' io lo volevo vedere normale.......
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  14. #14
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Gli occhiali polarizzati non costano niente non hanno meccanica al loro interno
    Boom.

    No, non ho visto un film vecchio, ho visto Bolt al Torino Film Festival e altre proiezioni 3d "per addetti ai lavori" a Cineshow. E la tecnologia fa cagare.

    Che poi l'hype ne faccia parlare bene ci sta, vista la novità della cosa. Il solito fenomeno "facebook"

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    l'effetto non è affatto generato a posteriori!
    Quando montano un film 3d decidono loro in che modo far percepire gli oggetti tramite parallax (ovvero se davanti dietro o in linea con il monitor).
    Rotfl. Come a dire: è generato a posteriori. Secondo te cosa intendevo dire, che è generato negli occhiali? E' posteriore alla fase di ripresa -.-
    Last edited by Faramjr; 27th December 2008 at 11:58.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.15 Kb. compressed to 95.44 Kb. by saving 14.71 Kb. (13.36%)]