Sono stato in Kenya, ho fatto la profilassi col Malarone, costa uno sbrego e, come tutti i farmaci anti-malaria, ti da una copertura sopra il 95% che non e' il 100%

Una tizia che ha preso il Lariam dormiva male e aveva incubi strani, una sua amica si e' svegliata la notte pensando che il compagno fosse un gorilla, l'allucinazione e' durata un pochetto. Sono effetti collaterali noti del Lariam, ma tutto dipende dal tuo organismo.
Il Malarone in compenso a me ha dato leggeri fastidi allo stomaco/intestino, niente di che, ma sentivo che non era ok. Tra l'altro per 3 mesi e' meglio non concepire figli perche' molto probabilmente nascera' deforme (scritto nelle controindicazioni del medicinale), percio' pensa te quanto e' leggero ...
Se vai nel periodo subito successivo alle piogge allora la profilassi ha senso, altrimenti non credo, io e la mia ragazza non la rifaremmo andando sempre in settembre, anche avendo fatto il safari. Il tuo migliore amico alla sera e' l'Autan (prendi quello apposito per le zanzare della zona in cui vai), insieme all'altra migliore amica la Zanzariera.
All'asl ti fanno fare tutte le vaccinazioni necessarie, oddio ci hanno fatto fare quella della febbre gialla e in kenya non e' richiesta, insomma credo abbiano delle tabelle prefissate di zone->vaccinazioni. Mi pare siano anti tifica, febbre gialla e anti tetanica. Forse anche anti epatite.
Abbiamo dormito in un lodge, eravamo nel Masai Mara, ok non e' la Tanzania, ma alla fine i consigli sono validi in generale : cerca safari in cui girino in jeep in modo da non essere costretti a seguire le strade battute (e quindi poter andare ovunque nella savana), con i beach boys si spendevano 90 euro in meno a testa, non male, inoltre secondo me sono molto affidabili dopo tutto lavorano per conto di agenzie di viaggio locali e la reputazione per loro e' tutto. Noi siamo andati con il villaggio e col senno di poi non so se rifarei questa scelta, credo che andrei con i beach boys, ma eravamo appena arrivati, confusi e assediati da almeno 40 (non esagero) beach boys

Il Lodge e' comodo, poi dipende dove l'hanno costruito, nei campi tendati stai sempre comodo, le tende dovrebbero essere come stanze di hotel, di solito si fanno incontri "ravvicinati" nei campi tendati, tipo elefanti che vanno a bere ecc ... il nostro lodge era sulle rive del fiume Mara, avevamo ippopotami, coccodrilli e babbuini stanziali. Quindi informati bene sulle strutture e dove sorgono, e' incredibile avere certi animali a 2 passi da dove si dorme.
Occhio che i trasferimenti dall'isola al continente per il safari sono in aerei stile Cessna, se c'e' bel tempo tutto ok, ma con il brutto si balla mica male, inoltre fa un freddo fottuto in quegli aerei, ma tanto tanto freddo.
ALtri pensieri sparsi : i beach boys stanno MOLTO meglio rispetto al resto della popolazione, parlo dell'esercito che ho visto a Watamu in Kenya. La gente che ha bisogno di qualcosa si trova piu' all'interno, non so se la Tanzania sia come il Kenya.
In ogni caso l'Africa e' stupenda, mentre fai il safari non te ne rendi conto, ma appena stai rientrando al Lodge prima della partenza cominci a sentire una certa nostalgia, ti chiedi quando tornerai e se tornerai ... e' il mal d'Africa, esiste ed e' sempre li' nascosto, ma c'e' e a volte viene fuori

Buona vancaza!