l'unica differenza tra la soluzione attuale e quella vecchia sta nella partecipazione 100% contro 25%. da un punto di vista strategico ci passa il mare.
se la discussione si sposta sui costi è probabile anche se non certo che la soluzione attuale sia quella più costosa.
per come la vedo il costo in sè non è un criterio decisionale. le decisioni si prendono raffrontando costi e benefici non scegliendo quello che costa meno e basta. il vero problema è stato, è e sarà il modo in cui viene utilizzata alitalia. se viene utilizzata come una risorsa, il costo è un'problema secondario in caso contrario è un altro spreco. io le mie idee le ho ed ognuno si faccia le sue.