Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: aiuto ç_ç preterintenzione & resp. oggettiva

  1. #1
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default aiuto ç_ç preterintenzione & resp. oggettiva

    sono disperato, sono già 2 volte che mi bocciano a penale e il 15 gennaio potrebbe essere la terza volta.

    Non ho mai studiato così tanto per un esame, il problema è che il prof chiede gli appunti del suo corso e le sue cazzo di discutibilissime opinioni e io il suo corso non l'ho seguito ma ho studiato solo sul libro (solo adesso sto iniziando a studiare i suoi appunti che un amico mi ha prestato, ma mi stanno confondendo e basta). Poi è pignolissimo su ogni parola...

    Chiedo aiuto a Woi per disperazione.

    Mi spiegate la responsabilità oggettiva e la preterintenzione?

    intendo relativamente all'art 42 del cp.

    Io ho capito questo:

    la resp oggettiva si ha quando al soggetto si imputa la responsabilità per un evento che non ha causato lui direttamente.
    Ma l'evento deve essere prevedibile oppure no?
    perchè sugli appunti leggo che per rendere la resp oggettiva conforme all'art. 27 cost è stata interpretata in modo che l'evento dannoso deve essere stato almeno prevedibile...


    Riguardo alla preterintenzione vi giuro che sono troppo confuso, il libro dice una cosa, il prof un'altra...
    L'evento dannoso nn voluto deve essere stato previsto?
    Cosa dicono le teorie che vedono nella preterintenzione un dolo misto a resp oggettiva o dolo misto a colpa?
    Come si fa a renderlo compatibile con l'art 27 cost?


    Poi vi faccio un esempio:
    tizio spinge caio, caio cade in terra su un serpente che lo morde e caio muore.

    Tizio può essere imputabile per preterintenzione?
    Spoiler


  2. #2
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    Io ho capito questo:
    la resp oggettiva si ha quando al soggetto si imputa la responsabilità per un evento che non ha causato lui direttamente.
    Ma l'evento deve essere prevedibile oppure no?
    perchè sugli appunti leggo che per rendere la resp oggettiva conforme all'art. 27 cost è stata interpretata in modo che l'evento dannoso deve essere stato almeno prevedibile...
    per prevedibile si intende che non deve essere caso fortuito. Per farti capire, ma non usare queste parole col prof perchè ti mangia il cranio, rifatti un po' alla colpa, rispetto di norme cautelari, diligenza del buon padre di famiglia.

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    Riguardo alla preterintenzione vi giuro che sono troppo confuso, il libro dice una cosa, il prof un'altra...
    L'evento dannoso nn voluto deve essere stato previsto?
    no, se fosse stato previsto sarebbe dolo. Il dolo è rappresentazione e volizione di un dato fatto tipico, e di tutto ciò che lo compone. Nella preterintenzione, l'agente si rappresenta e vuole un fatto tipico, ma l'esito finale della sua condotta è diverso (e più grave) di quanto lui si fosse prefigurato. L'esito più grave, che va oltre l'intenzione, deve essere comunque conseguenza diretta della condotta posta in essere, e questa deve costituire già di per sè reato.

    Esempio: tizio vuole tirare un pugno al naso a caio, vorrebbe spaccargli il naso, ma caio si trova il setto nel cervello e muore. Tizio si rappresenta e vuole una condotta che configurerebbe il reato di lesioni (gravissime secondo alcuni la rottura del setto), ma appunto va oltre (praeter) la sua intenzione e ne esce fuori un omicidio preterintenzionale.

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    Cosa dicono le teorie che vedono nella preterintenzione un dolo misto a resp oggettiva o dolo misto a colpa?
    qua non mi sento di darti una risposta, dipende davvero dal tuo prof e da come la vede lui, ti conviene trovarti gli appunti. Io personalmente, se proprio dovessi scegliere tra le due, vedrei la preterintenzione più come dolo misto a responsabilità oggettiva, in quanto mi pare inutile parlare di colpa, violazione di "norme" cautelari, quando c'è già una parte di dolo che chiaramente va contro le norme cautelari.

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    Come si fa a renderlo compatibile con l'art 27 cost?
    anche qua, guardati gli appunti del prof. A me personalmente, e in relazione anche a quanto detto sopra, pare che il modo più semplice e coerente sia avvicinare concettualmente la preterintenzione al dolo eventuale, più che scinderlo in componenti dolo+resp. ogg/colpa, cioè l'accettazione del rischio di un evento ulteriore rispetto a quello voluto. In sto modo ci si leva dal cazzo la responsabilità oggettiva che è sempre un ditarculo da giustificare, e non si torna nel discorso del misto-colpa che è difficilmente sostenibile

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    Poi vi faccio un esempio:
    tizio spinge caio, caio cade in terra su un serpente che lo morde e caio muore.
    Tizio può essere imputabile per preterintenzione?
    No, è il serpente che causa la morte, non il pugno. Il serpente è il caso fortuito. Per l'omicidio preterintenzionale ci deve sempre essere un rapporto di causa-effetto diretto tra condotta ed esito. La preterintenzione riguarda ESCLUSIVAMENTE l'elemento soggettivo del reato.

    Spero di esserti stato d'aiuto, se non è chiaro dimmi in caso, comunque in bocca al lupo.

  3. #3
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    mmm grazie, effettivamente al caso fortuito non ci avevo pensato e ora mi è abbastanza chiaro...

    Quindi anche nella preterintenzione non è che il fatto deve essere previsto (altrimenti sarebbe come hai detto tu dolo diretto, eventuale o colpa cosciente), ma non deve essere stato causato dal caso fortuito, quindi deve rientrare nel campo di dominabilità del soggetto.

    Ma solo caso fortuito o anche forza maggiore? O che altro?


    Poi potresti farmi un esempio in concreto di responsabilità oggettiva?

    per il resto grazie e crepi il lupo
    Spoiler


  4. #4
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Ipnotik View Post
    mmm grazie, effettivamente al caso fortuito non ci avevo pensato e ora mi è abbastanza chiaro...
    Quindi anche nella preterintenzione non è che il fatto deve essere previsto (altrimenti sarebbe come hai detto tu dolo diretto, eventuale o colpa cosciente), ma non deve essere stato causato dal caso fortuito, quindi deve rientrare nel campo di dominabilità del soggetto.
    Ma solo caso fortuito o anche forza maggiore? O che altro?
    Poi potresti farmi un esempio in concreto di responsabilità oggettiva?
    per il resto grazie e crepi il lupo
    Devi sempre ragionare nell'ottica del nesso causale, prendi l'esempio del serpente che hai fatto, la morte è causata da una concausa sopravvenuta, il morso del serpente, in date circostanze l'evento successivo rompe il rapporto di casualità tra la tua azione e l'evento finale nello specifico deve essere eccezionale, atipico e sufficiente a determinare da solo l'evento.
    Last edited by Edeor; 6th January 2009 at 21:00.

  5. #5
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    minchia io ce l'ho il 15 feb
    in bocca al lupo ... x domani

  6. #6
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    ma guarda quanti avvocaticchi ci sono in giro...

    Ipno ma se io mangio 3 scodelle di pasta e fagioli, poi si rimane chiusi in ascensore io e te e inizio a scoreggiare a diritto facendoti morire per l'eccessivo carico di metano...secondo te è omicidio colposo o dolo?

  7. #7
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    se lo fai perchè vuoi farlo è omicidio doloso


    27 A PENALE!!!!!!! GODO COME UN MAIALE!!!!!!!!!!
    Spoiler


  8. #8
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    gratz
    che ti han chiesto ?

  9. #9
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    allora prima mi ha chiamato l'assistente del professore.

    Mi siedo e mi chiede il consenso dell'avente diritto (causa di giustificazione). Ne parlo abbastanza in generale, poi mi fa alcune domande nel dettaglio ma non gli ho saputo rispondere a dovere. Lei mi dice: "ok a me basta così, adesso aspetta che continui la seconda parte col professore"

    Vado a sedere nervosissimo, perchè la prima parte non l'avevo fatta tanto bene e ora mi toccava quel prof che ogni volta mi boccia....aspetto......aspetto

    Mi metto a ripassare qualcosa collegata al consenso dell'avente diritto, sperando che me la chieda.mi ripasso l'omicidio del consenziente, il suicidio, il tentato suicidio, l'istigazione al suicidio ecc...

    Mi chiama un altro assistente del prof, io godo un casino ovviamente, mi siedo ed avevo lui davanti, e il prof accanto a lui che interrogava un'altra.

    l'assistente mi guarda il libretto......guarda il foglio con scritte le domande che mi aveva fatto quell'altra assistente.....le guarda........le guarda......

    .....poi mi fa....

    "Visto che hai parlato del consenso dell'avente diritto, parlami dell'omicidio del consenziente"


    *_*

    Gli dico di tutto e di più.....poi mi interrompe: " ok va benissimo, adesso vediamo cosa posso chiederti"

    .........
    .......
    .........

    "perchè nel nostro ordinamento non è condannato il tentato suicidio?"

    *_*

    Gli dico tutto anche qua, mi ferma e mi dice: 27.

    8)
    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    gratz !!!

  11. #11
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Gli esami doppi prima assistente e poi professore sono odiosi. Una tipa a privato 2 aveva preso 28 con l'assistente, il prof. l'ha bocciata di netto e via a casa.

  12. #12
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    gratz ipno, e comunque rosiko un casino ed è ridicolo che alcuni esami con 1 prof sono facili (se studi) e con un altro prof sono difficilerrimi....

    un terno al lotto asd...
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #13
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Gratz

  14. #14
    Ipnotik's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    urr
    Posts
    5.648

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    gratz ipno, e comunque rosiko un casino ed è ridicolo che alcuni esami con 1 prof sono facili (se studi) e con un altro prof sono difficilerrimi....

    un terno al lotto asd...
    si, alla fine dipende tutto dal culo che non ti tocchi il prof o che ti facciano le domande giuste.
    Spoiler


  15. #15
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    si è ovvio

    non per toglierti nulla (anche perke nn avrei interesse) ma
    è un caso particolare che ti hanno fatto solo 3 domande o ti è andata di culo ?

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 112.88 Kb. compressed to 97.29 Kb. by saving 15.59 Kb. (13.81%)]