o io avevo 3 in mate al liceo![]()
o io avevo 3 in mate al liceo![]()
hdr.
bnet profile
esattamente.
E trovo sempre spiacevole (per quanto io alla fin fine detesti gli ingegneri) vedere che si prenda sempre come esempio negativo proprio quello degli ingegneri.
Se voi avete solamente incontrato persone acculturate da una cazzo di laurea ma che non sanno spiegarsi e rapportarsi con chi ha meno cultura di loro (od una cultura totalmente diversa), questo non è motivo sufficiente per denigrarli.
Sapere o credere di sapere una disciplina è una cosa, ma saperla spiegare è tutt'altro.
E questo esula dalla disciplina in sè, ma dipende esclusivamente dall'intelligenza della persona in questione.
E lo dico con estrema cognizione di causa, spesso mi trovo con amici e sento qualcuno che guardacaso è un cazzo di ingegnere, divertirsi a spiegare il mondo o qualche assurda cazzata sfoggiando tutte le sue belle teorie apprese, ma noto spesso quanto sia di fatto incapace di saper comunicare veramente.
A ripetere la lezioncina son tutti bravi... a inculcare l'idea e renderla comprensibile, quello si che è il bello della questione.
PErò ribadisco, per i più conta solo far vedere che si è preparati, conta più l'apparire tanto per intenderci. MA la vera forza, le vere capacità in una persona sono l'intelligenza di sapersi rapportare con chiunque, dai più ottusi ai più dinamici, da quelli meno preparati a quelli in grado di smontarti un ragionamento in modo perfettamente logico, magari senza nemmeno una laurea come background culturale.
Quanto al discorso di Hador, lo condivido molto, anche io in quanto appassionato di scienza, ho sempre avuto la curiosità di sapere come funzionasse il mondo e questo badate bene va ben oltre la scienza eh... ma la cosa che vramente mi son sempre chiesto è, ma per quale cazzo di motivo ci sono persone che non hanno questa curiosità?
Ho incontrato veramente tante persone, vuote, incapaci di chiedersi il perchè di qualunque cosa... boh secondo me la risposta è che progressivamente stan venendo su persone sempre più "stupide" sempre più vuote caratterialmente..
E la cosa preoccupante è che il sistema pare voglia pure favorirne l'inserimento nella società di questi soggetti... come dimostra l'elevato bombardamento mediatico atto a rincoglionire e screditare chi si fa il mazzo, chi studia chi si impegna, a favore di un esercito immane di teste di cazzo incapaci di metter insieme 2 parole per farne un pensiero che non sia degno di un vegetale.
DaocSpoiler
La discussione di fatto era interessante ma è divagata una cifra, cioè il punto di partenza era avere una professione che ti portasse a parlare di + argomenti in maniera generale e semplice piuttosto di una professione che offrisse meno argomenti di cui parlare e magari che difficilmente si sarebbe riuscita a spiegare in termini facilmente comprensibili ai profani.
Poi la cosa è sfociata in "io oltre al lavoro so parlare di altro" (e vorrei pure vedere aggiungo) e in un mini flame avvocato Vs ing/info
Il fatto è che etichettare una laurea è fondamentalmente sbagliato visto che le mansioni che uno può andare a ricoprire sono molteplici e anche piuttosto diverse da quello che si è studiato, quindi sono cmq esperienze legate al soggetto, che possono risultare MOLTO divesrse da persona a persona.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
Ma io ribadisco, ma vi leggete?
Da come la mettete pare che un informatico parli solo di informatica o un avvocato solo di cavilli legali.
Non mi è MAI capitato di mettermi a parlare con qualcuno (amico, conoscente, familiare, salcazz) spiegandogli la teoria dei grafi o le rototraslazioni in robotica.
Perchè? Perchè agli altri non gliene frega un cazzo dei tecnicismi, a ognuno interessa quel che gli piace. Se una cosa non gli piace, non gli interessa.
Cioè se l'argomento della vostra specializzazione è l'unica cosa di cui sapete parlare vi dovreste SERIAMENTE preoccupare..
Esempio classico, ieri mi zia mi chiede com'è andato l'esame che ho fatto settimana scorsa. Gli dico bene blabliblu e poi mi chiede: "ma su cos'era?".
La mia risposta: "su certi metodi di rappresentare le informazioni", PERIOD.
In quanto è assolutamente INUTILE mettermi a parlare con mia zia (laureata in medicina con specializzazione in ipertensione e laureata pure in chimica), o con mia madre o con il mio amico che studia economia, di reti di Petri. Anche quando il concetto di per sé è relativamente semplice. Perchè anche se è interessante quello che ci puoi fare o se sono interessanti tutte le dimostrazioni di proprietà a cui arrivi, queste persone NON HANNO le basi per capire le implicazioni di una teoria del genere. E quindi perchè perdere tempo ad annoiare qualcuno spiegandogli qualcosa che, se la metti semplice, sembra una stronzata (e quindi non suscita interesse) e che se invece la spieghi nel dettaglio non ci capisce un cazzo?
E' come parlare due lingue differenti.. non ha senso.
Ma poi non riesco nemmeno a concepire per quale straminchia di ragione vi poniate il problema.. quando esco con gli amici parlo di calcio, di motori, di figa, di notizie dal mondo, di politica, di cosa è successo all'amico X piuttosto che a quello Y, del più e del meno.
Ma mai, MAI mi è capitato di parlare di informatica in termini specialistici.. in che mondo vivete??
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
boh io a mio padre l'avevo spiegato perchè la heavy hex build dei koreani ci aveva ownato dopo 45 min quando giocavo su gw, sembrava anche interessato
dipende tutto dalle occasioni, si può parlare di questo o di quello ma in nessun caso gli argomenti sono forzati a meno che uno non viva con il paraocchi
Originally Posted by Mallus
perche non e' questo l'oggetto del topic al posto di scrivere ma vi leggete dovresti leggere tu.
l'oggetto del topic e quello su cui e' maturato e' perche alcuni casi di professioni sopratutto quelle scientifiche nn danno interesse a terzi o vengono tacciate di argomenti noiosi o da nerd (con la digressione di hador che si chiede il perche insieme a tanek indicando che e' un giusta gratificazione ad un settore che ha fatto molto per la societa')
Quanto dici e' palese: ogni persona sana di mente e che non sia un deficente con gli amici parla di tutto, ogni persona sana di mente ha altri interessi e parla di altro anzi maggiormente quando non sta al lavoro parla di cose che non riguardano il suo lavoro proprio per staccare.
ma l'interrogativo resta e se fanno un serial su un medico (e ne hanno fatti millemila e non solo con l'attenzione ad i drammi esistenziali dei malati ma pseudo scientifici che appassionano terzi e gente comune sulla la medicina) ne facessero uno sugli ingegneri o sull informatica non a sfondo comico farebbe annoiare, questa e la domanda che si sono posti e su cui si discute.
l'esempio piu palese e quello del forno a microonde perché un ingegnere si chiede come funziona e gli sembra interessant e perche il 99% dei non ingegneri trovano piu affascinante kant (visto che qualcuno travisando parla di ignoranza diffusa, non c'entra nulla) ad esempio allo scuotersi dei lipidi nel forno a microonde?
perche lo stesso paragone si puo fare sull algoritmo alla cui base c'e' google ed altri tovano piu edificante o piu curiosità nel parlare di arte??
Last edited by McLove.; 17th January 2009 at 15:23.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
http://it.wikipedia.org/wiki/Numb3rs
Per quanto concerne il resto del tuo reply, prova a leggere il 3d da un punto di osservazione esterno e dimmi cosa ci capisci.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
si ma noi sappiamo chi è kant, "tu" non sai chi è turing.
per me ripeto gran responsabilità è anche della scuola, ma qua il discorso diventa più ampio
hdr.
bnet profile
ma fondamentalmente, sul fatto di interessare o meno i profani, è un fatto di:
-accessibilità a chi non ne sa un cazzo. perchè è ben più facile per un avvocato spiegare che differenza c'è tra fare penale e amministrativo che per un ingegnere far capire su che lavora.
-moda. triste ma vero. andiamo, ogni facoltà ha una sua etichetta. sono innumerevoli le volte ad esempio che mi sento dire "ah fai (bhe facevi ormai) legge? non pensavo... " e detto come un complimento. Architettura design arte, son queste le cose che piacciono alle pischelle, perchè fan pensare a una mente creativa, fuori dagli schemi, anticonformista, etc etc.
-poi davvero c'è il fatto numerico, statisticamente quante donne ci sono a ingegneria? pochissime. Si vede che l'argomento interessa meno la donna, va a sapere perchè.
-c'è anche un discorso di forma mentis diciamo, che cambia mano a mano. Ora magari voi non vene rendete conto perchè siete voi stessi, ma io vi posso garantire che su 6 persone che conosco bene che fanno/hanno fatto ingegneria, il loro modo ri rapportarsi a situazioni e persone è cambiato via più via più, e sempre più orientato a un approccio iper logico deduttivo blablabla. Ad alcuni questo piace, ad altri no, alla ragazza media non piace, è un dato di fatto.
pd se siamo andati OT asd