probabile, mi semrba di leggere che kith indica che uno dei temi era proprio valutare dove affondava le sue radici quindi non siete d'accordo nemmeno voi informatici.
Poi scusa il fatto che tu sia iscritto a quella universita mica fa di te uno studioso potresti solo essere un coglionello che sta appresso ad i vg e fa il pro sui forum...
no stanno girando in tondo, l'informatica e' nata in antica grecia... tutto torna e' il complsso di cui parlavo cercano pure radici lontane nel tempo
totalmente d'accordo ogni scienza ha radici che affondano nell antichita'
si ma tu tira fuori le palline una volta per tutte poppi ad uppare o fomentare i flame quando tu con le tue spalluccie non sei in grado nemmeno di trovarti la patta dei pataloni.
Last edited by McLove.; 17th January 2009 at 21:21.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
non girare intorno ti ho detto più di una volta che non sei buono per flammare con me rispondimi: se quello che dici e' vero vale anche per l'aeronautica, no allora anche quella e' nata alla notte dei tempi come l'informatica?
a me fa ridere che venga detto l'informatica e' nata nell antica grecia ma non hai le palline ne le hai mai avute per calare le corna semplicemente perché sei poco piu di un bambino.
Last edited by McLove.; 17th January 2009 at 21:20.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
certo, perchè sei un avvocato e invece di voler sapere come funzionano le cose cerchi di fare un discorso per avere ragione.
Aimè in scienza con i discorsi ti ci pulisci il culo mc, non ho scritto ne mi interessa discutere se è giusto dire che è nata o altro, io ti ho scritto che SI BASA sulla logica formale e che UTILIZZA e NASCE dalla filosofia e matematica, tu hai proposto una tua alternativa (peeh dicono che sia così perchè fa fico), inventata, e la stai portando avanti non capisco il perchè.
informati e poi ripassa, non devo convinere uno che non sa di che sta parlando che ho ragione![]()
hdr.
bnet profile
pero trovi il tempo di trollare e dire cagate.
Io non voglio aver ragione e non me ne fotte nulla ma fa solo ridere che come un frocietto vieni ad uppare il collega di università o l'amico di daoc, questo e' il modo in cui usi il forum :trollare.
non si tratta di aver agione se nei testi di storia dell informatica si ritiene che l'elencazione su un libro sia già informatica e l'abaco il primo strumento informatico, allora avete ragione voi
peccato che molti altri considerino la telescrivente come il primo passo nell informatica, ma certamente io sono ignorante non posso prendere un telefono a parlare cn un ingegnere informatico perche un paio di compagni di seghe dicono che non e' cosi sul forum![]()
Last edited by McLove.; 17th January 2009 at 22:07.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
perfetto si basa sulla logica formale branca della fiilosofia ed utilizza la matematica ,mi sembra un po differente dal dire che l'informatica nasce nell antica grecia.. che e' quello che ho contestato dalla mia somma ignoranza mica mi sono preso briga di spiegare l'informatica a lor signori.
io mi pulisco il culo con le prese di posizione inutili, le tue, se vuoi fare il fighetto e fare la voce grossa fa pure a me frega nulla di te e dei tuoi compagni di seghe, mi interessa molto di piu pane al pane e vino al vino, e mi interessa ancora di piu che io saro certamente ignorante in informatica ma qua a sparare cazzate sull informatica sono altri alcuni pure iscritti a quella facolta'
Si basa sulla logica formale aristotelica cioe la scienza che studia il ragionamento e ne elenca le forme corrette, ma converrai che dire che l'informatica nasce con Aristotele e' una grassa e ricca vaccata
Anche il diritto (lol) si basa in parte sulla logica formale, lo sapevi?
Sai quanti ragionamenti per assurdo(reductio ad absurdum) uno e' tenuto a fare? E la retorica cosa e' se non logica formale? quindi di cosa stiamo parlando? di nulla. Ma vero tu ed il tuo compagno di seghe pensate che il diritto sia solo una materia mnemonica
Io ho solo detto che non c'entrava un cazzo che l'informatica nasceva nell antica Grecia e tu hai dovuto far vedere di avere la tosse, ora pero scrivi in caps si BASA perche' UTILIZZA e NASCE dalla filosofia e matematica: ogni scienza nasce, anche senso lato, da filosofia e matematica, ben svegliato hador oggi hai scoperto una nuova cosa
chi vuoi cercare di impressionare?
Last edited by McLove.; 17th January 2009 at 22:14.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ahaha mc la cosa divertente è che non sai di cosa stai parlando e continui... non sei l'unico esperto nel tuo ambito, se dico che UTILIZZA e NASCE dalla filosofia e matematica è per cercare di spiegare a te, che non puoi capire i tecnicismi, che per definire QUALSIASI linguaggio di programmazione si utilizza la teoria dei modelli, teoria appartenente alla logica matematica che si tratta anche (perchè nata...) in filosofia.
Senza contare il discorso di intelligenza artificiale, dove le matrie si intrecciano fortemente, e anche qua ti basta un bel wiki per farti quantomeno un idea.
Tu hai risposto a vege, io ho fatto un intervento informativo senza entrare nella questione dato che "nasce" "origine" "utilizza" cosa è più appropriato dire non me ne fotte una sega, al mio reply hai risposto dicendo che quel che dicevo non era vero ma che si dice che nasce dalla filosofia solo per dare spessore alla materia.
Tra l'altro condendo il tutto con una bella aria da "ehi, ascolta me che io so come funzionano ste cose".
Ora puoi continuare a dar prova della tua bellissima dialettica oppure puoi piantarla qua e, se l'argomento ti interessa, informarti, se non ti interessa piantarla di aprire la bocca a sproposito che ti stai rendendo ridicolo. Magari non agli occhi delle persone normali, ma ti assicuro agli occhi di chi capisce le stronzate (oggettive, sarebbe come dire che la fisica non centra con la matematica) che stai dicendo.
hdr.
bnet profile
non ho letto le 20 pagine di 3d ne mi interessa entrare in topic, mi fà solo lollare da morire vedere come ogni volta che Mc entra in un 3d le pagine di questo si moltiplichino all'infinito e si concludano con qualcuno che gli fa notare quanto ha la mente deviata dall'avocatura![]()
-TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..
-Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.
potrei fare un reply di 3 righe e far arrivare sto post a 60 pagine ma se va avanti così ci arriva da solo![]()
Va beh, il discorso non e' piu' interessante. Dico solo che Axet, Hador, Kith e Ravayghan mi hanno piacevolmente impressionato dal punto di vista informatico. Notevole passione, a me un po' e' passata onestamente.
ma vedi a me non interessa capirne di informatica quello che mi e' interessato ed il discorso e' ormai concluso con la tua rettifica e' quello che ho dimostrato
Da questo che quoto sotto, che e' l'unica cosa che ho contestato e che ha contestato anche un altro, come voi, studente o laureato in informatica, segnatamente kith, con molta fermezza (non posso per la mia dovuta ingnoranza commentare quanto ha scritto ma ripeto l'ha scritto con molta determinazione e pure citando spunti di riferimento) al punto che hai ben limato i tuoi spunti fino a dire che non uppi sanvegeta, parole tue, arrivando a dire esattamente quello che dico io, ma tu hador non ammetterai mai che ho ragione, sei troppo bambino per farlo.
da questo quindi
si e' passato alla tua professorata, scontata, che in informatica si utilizzano filosofia e matematica (sotto l'aspetto della logica formale e dell algoritmo a quanto hai detto) a cui ho sempre risposto certamente, non ho motivo di mettere in dubbio quanto dici, ma non venirmi a dire che e' nata in grecia l'informatica, o che i tuoi professori la fanno risalite all abaco perché fa comunque ridere.
Bella forza le basi di ogni materia si basano su filosofia e matematica.
Come sempre sei puerile, alla prossima quando vorrai dimostrarmi che la fotografia basa le sue origini dai primi ritrovamenti delle iscrizioni del paleolitico, d'altronde hanno in comune il voler raffigurare e rappresentare qualcosa, no?![]()
Last edited by McLove.; 18th January 2009 at 09:30.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-