Mi servono un pò di titoli su questo argomento, che siano facili da reperire in DVDteca e che possano essere proposti a delle scolaresche. Per intenderci, "il Pianista" o "Schindler's list" sono considerati non proprio adatti perchè troppo crudi.
Mi servono un pò di titoli su questo argomento, che siano facili da reperire in DVDteca e che possano essere proposti a delle scolaresche. Per intenderci, "il Pianista" o "Schindler's list" sono considerati non proprio adatti perchè troppo crudi.
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
X-men 3, c'è Magneto bimbetto ad Auschwitz!![]()
Spoiler
Shoah [modifica]
* La scelta di Sophie - Alan J.Pakula, 1982
* Fuga da Sobibor - Jack Gold, 1987
* Arrivederci, ragazzi - Louis Malle, 1987
* Schindler's List - Steven Spielberg, 1993
* Jona che visse nella balena - Roberto Faenza, 1993
* La settima stanza - Márta Mészáros, 1995
* La vita è bella - Roberto Benigni, 1997
* La tregua - Francesco Rosi, 1997
* Train de vie - Un treno per vivere - Radu Mihaileanu, 1998
* Jakob il bugiardo - Peter Kassovitz, 1999
* Conspiracy - Soluzione Finale - Frank Pierson, 2001
* Amen. - Costa-Gavras, 2002
* Il pianista - Roman Pola?ski, 2002
* Perlasca. Un eroe italiano - Alberto Negrin, interpretato da Luca Zingaretti, 2002
* The Grey Zone - La Zona Grigia - Tim Blake Nelson, 2002
* Il servo ungherese - Giorgio Molteni, 2004
* Senza destino - Lajos Koltai, 2005
* Il falsario - Operazione Bernhard - Stefan Ruzowitzky, 2007
* Hotel Meina - Carlo Lizzani, 2008
* Il bambino con il pigiama a righe - Mark Herman, 2008
* Defiance - I giorni del coraggio - Edward Zwick, 2008
Ho trovato questa lista su Wiki. Quale consigliate?
"Perdere significa morire! Tu puoi vincere mille combattimenti, ma ne puoi perdere soltanto uno!"
.::Zaknafein Do'Urden::.
«Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri.»
.::Charles Bukowski::.
Spoiler
XBOX360 Live: IYIaxximo
train de vie e la vita è bella...
La vita è bella me lo fecero vedere alle medie(2a), non so adesso a chi tu debba farlo vedere.
Il bambino con il pigiama a righe te lo consiglio vivamente.
Jona che visse nella balena - Roberto Faenza, 1993
La vita è bella - Roberto Benigni, 1997
Train de vie - Un treno per vivere - Radu Mihaileanu, 1998
Jakob il bugiardo - Peter Kassovitz, 1999
Il pianista - Roman Pola?ski, 2002
Spoiler
Se vuoi capire l'olocausto, leggiti "Modernità e Olocausto" di Zygmund Bauman e "La banalità del male" di Anna Arendt (si non sono film ma danno molto di più)
tran de vie. il bambino con il pigiama a righe e jakob il bugiardo.
sono credo gli unici film da te citati che possano vedere dei bimbi alle elementari.
Ma quante volte avete ripetuto Il pianista e Schindler's list dopo che ha scritto?Per intenderci, "il Pianista" o "Schindler's list" sono considerati non proprio adatti perchè troppo crudi.
Mi sa che sono ragazzetti. Uppo La vita è bella, Jakob il bugiardo.
Train de Vie è quello del villaggio che costruisce un treno e lo spaccia per treno nazista giusto? BellissimoConsigliato pure quello.
![]()
![]()
![]()
peddè Bele, se devi proporre il tema dell'olocausto, fanculo alle cagate soft, fanculo alla censura, fanculo al politically correct.
Fallo vedere per com'è stato sul serio, cosi sti idioti che stan crescendo capiranno veramente qualcosa. E' un tuo dovere morale !
Io proporrei direttamente "Nuremberg" del 2000, con Alec Baldwin e Christopher Plummer, (si ok c'è pure Michael Ironside)
solo per il fatto che mostrano una bella fetta del video originale girato dagli americani quando entrarono a Bergen Belsen e a Buchenwald.
Quello si che spacca.
Last edited by Necker; 23rd January 2009 at 20:38.
DaocSpoiler