Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 61 to 75 of 80

Thread: Esperienza all' Estero

  1. #61
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Menthos View Post
    Io che lo spagnolo oramai lo parlo abbastnza bene... il catalano lo capisco ma in andalucìa, se parlano spedito non si capisce una mazza eh! Anche se io li adoro... "JOE QUE CAO" tutta la vita :P
    eh beh, ma sentire un "aropishacojonesoydelavina" a velocità burin-supersonica fa sempre la sua porca figura. io una delle prime espressioni che ho imparato fu " eres mas caliente que un palo del churrero ". PRICELESS

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    si ragazzi però leggete TUTTO quello che ho scritto: ho scritto che al di là di errori anche grossolani lo spagnolo ha il vantaggio che anche ALL'INIZIO riesci a capire e farti capire.. il che non è poco.
    questo mi sembra abbastanza indiscutibile no?
    non sapendo una parola va in Spagna e va in Finlandia.. poi vediamo a livello di lingua dove ti trovi meglio e hai più facilità a cercare contatti
    allora. se vuoi farne una questione personale o sostenere una posizione per partito preso dimmelo che evito di perder tempo visto che la donna è in astinenza di riso e io sono in astinenza da football manager
    andiamo per gradi:

    un italiano non avendo nessuna nozione base della lingua spagnola può trovarsi bene magari in vacanza, dove le cose che si han bisogno di dire sono davvero poche , e sopratutto spesso ci si relaziona con persone "disponibili e pazienti ad ascoltare il turista" e sapendo questo riducono anche le loro frasi all'osso proprio per dar modo di capire.

    Quando invece ci si trova ad affrontare la vita di tutti i giorni in uno stato in cui la lingua ha soltanto diverse parole simili all'italiano non è abbastanza.
    per due motivi :

    - quando andiamo a costruire una frase, non conoscendo tale idioma e non avendone padronanza non sappiamo effettivamente se la parola che necessitiamo di utilizzare sia realmente "UGUALE" all'italiano...quindi ci blocchiamo...opppure se ci buttiamo è facile incappare in errori grossolani come quello che ho fatto in precedenza...il burro-mantequilla.

    -non tutta la spagna è madrid, in altre regioni lo spagnolo parlato è quasi una lingua a se (in alcune è lingua riconosciuta poi) io ti assicuro (ed è stato confermato anche da menthos che vive in spagna dopotutto) che in andalucia tu girando per strada non capiresti una singola parola, perche si mangiano le consonanti, perche parlano in maniera così rapida da sembrare non prendano mai pause per respirare, perche alcune parole.....non fanno parte della lingua spagnola.

    - pronunciare la Jota come la pronunciano gli italiani è un esempio lampante di come una lingua pur avendo alcune parole oggettivamente uguali non basti a ritenerla di facile approccio.



    ho un infinità di motivazioni da aggiungere a queste, ma sono un po stanco di scrivere e prendo una pausa

  2. #62
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.308

    Default

    vabbe cicul pure io se vado a napoli o a palermo nn capisco un cazzo quando parlano i teroni.

    ora ci manca solo che lo spagnolo sia piu difficile dello sloveno/ukraino/giapponese/tailandese.

    lel.
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  3. #63
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    ...
    guarda, parlo spagnolo e ho un sacco di amici tra spagnoli, messicani, argentini ecc quindi so benissimo come è la lingua, le differenze anche tra le diverse regioni spagnole ecc
    quello che continui a non leggere è quello che io ho scritto come discriminante : e cioè la facilità nell'approccio iniziale.
    mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase: "con lo spagnolo un italiano ALL'INIZO ha meno difficoltà che con altre lingue"?
    Vuoi dirmi che è uguale per noi andare in Spagna e cercare casa, lavoro, scuola per imparare e fare lo stesso in un altro paese (es Germania, Grecia o che ne so?)
    io sto dicendo solo questo eh ...

  4. #64
    Lieutenant Commander Kali's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Verona
    Posts
    7.876

    Default

    cicul zio lampadario ma se ho visto italiani parlare con spagnoli in dialetto veronese e capirsi....dai per favore.

  5. #65
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma ragazzi voi non avete capito il discorso di cicul tutti noi se andiamo in spagna sena conoscere una parola e dobbiamo restarci 10/20 giorni gia al 3 riusciamo a fare spesa comprare le sigarette e abbordare una ragazza, questo è una cosa, per queste cose lo spagnolo avendo vocaboli semplici simili all'italiano aiuta rispetto al tedesco( escludo l'inglese perchpè ormai lo sentiamo tutti i giorni qualche vocabolo lo sanno pure gli ottantenni)ma se tu vai in spagna e non hai contatti con gl'italiani e devi che ne so stuidare\lavorare inizia a non essere semplice come si pensa, poi ripeto dalla mia esperienza di turista in giro per l'europa, l'affinita con la madrelingua a volte pò essere un problema più che un vantaggio, si tende a mal imparare, naturalmente qui parliamo di casi seri ripeto non di andare al supermercato a fare spesa

  6. #66
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    vabbe cicul pure io se vado a napoli o a palermo nn capisco un cazzo quando parlano i teroni.

    ora ci manca solo che lo spagnolo sia piu difficile dello sloveno/ukraino/giapponese/tailandese.

    lel.
    hai mai studiato qualche lingua tra quelle che hai elencato ?
    no perchè il giappo è quantomeno facile , specie la grammatica come ha gia detto mclove e come confermerà sicuramente kuroko dopo.

    mi sfugge su cosa si basano le tue affermazioni relative al thailandese...

    la grammatica thai è una minchiata clamorosa, la costruzione delle frasi è ridotta all'osso, per chiedere a qualcuno se è in possesso di un qualcosa basta dire "mee"+quellochetipare e lui risponderà " mee"

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    guarda, parlo spagnolo
    vah che guardare le repliche di paso adelante in lingua originale con i sottotitoli in italiano non equivale a parlare spagnolo.

    e ho un sacco di amici tra spagnoli, messicani, argentini ecc quindi so benissimo come è la lingua, le differenze anche tra le diverse regioni spagnole ecc
    brava, sei cosmopolita...ma che c'entra il conoscere un messicano e il conoscere il suo idioma ?

    quello che continui a non leggere è quello che io ho scritto come discriminante : e cioè la facilità nell'approccio iniziale.
    mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase: "con lo spagnolo un italiano ALL'INIZO ha meno difficoltà che con altre lingue"?
    Vuoi dirmi che è uguale per noi andare in Spagna e cercare casa, lavoro, scuola per imparare e fare lo stesso in un altro paese (es Germania, Grecia o che ne so?)
    io sto dicendo solo questo eh ...
    sono Nmila ore che provo a spiegartelo, ma evidentemente c'è qualcosa che non ti va giù e continui a leggere quello che vuoi, oppure leggi ma poi fai finta di niente quando scrivi.
    nella tua frase c'è un errore grossolano, l'italiano non ha alcuna facilità nell'apprendere lo spagnolo "poichè italiano" , anzi può trarlo in inganno molto più facilmente.
    ne ho visti a iosa di italiani dire "vecino" parlando di una distanza da coprire non sapendo che in spagnolo vicino è "cerca" (ndr: e il corrispettivo di cerca, in spagnolo è busca)...mentre in spagnolo vecino si intende il vicino di casa.

    potrei portarti altri 100 esempi come questo, ed è proprio la convinzione dell'italiota medio nel sostenere che lo spagnolo è facile viene preso alla leggera e non studiato come dovrebbe essere.

    per rispondere alla tua domanda in breve:
    no, non c'è alcun vantaggio oggettivo nel trovarsi in spagna(non conoscendo la lingua) e in un altro paese. io con inghilterra e thailandia non ho trovato alcune differenze.


    anzi.
    poi per carità, liberissima di continuare a sostenere le tue tesi che io però continuerò a definire errate parlando per esperienza, specie perchè stiamo confondendo un ragazzo che deve scegliere una nazione dove andare a vivere e non è cosa facile.

    dicendogli che la spagna è più facile rispetto ad altre significa illuderlo e perdonami Mirera se ritengo che una persona può giudicare il fattore lingua in questo caso soltanto se ha vissuto sia in spagna che in altri stati aventi un idioma totalmente differente.

    senza rancore comunque.

  7. #67
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma ragazzi voi non avete capito il discorso di cicul tutti noi se andiamo in spagna sena conoscere una parola e dobbiamo restarci 10/20 giorni gia al 3 riusciamo a fare spesa comprare le sigarette e abbordare una ragazza, questo è una cosa, per queste cose lo spagnolo avendo vocaboli semplici simili all'italiano aiuta rispetto al tedesco( escludo l'inglese perchpè ormai lo sentiamo tutti i giorni qualche vocabolo lo sanno pure gli ottantenni)ma se tu vai in spagna e non hai contatti con gl'italiani e devi che ne so stuidare\lavorare inizia a non essere semplice come si pensa
    avevo gia risposto 1 minuto fa con un reply abbastanza lungo ,ma sono felice che qualcuno abbia già capito in precedenza.
    mi stupisce solo che sia estrema

  8. #68
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    avevo gia risposto 1 minuto fa con un reply abbastanza lungo ,ma sono felice che qualcuno abbia già capito in precedenza.
    mi stupisce solo che sia estrema
    perchè io essendo negato per lingue e avendo girato diversi posti anche se solo per divertiment mi so reso conto benissimo di quello che dici, si vado in spagna che ce vuole a sapere come si compra il pane, su questo siamo d'accordo poi vai gia a chiedere una medcina in farmacia dovendo spiegare i sintomi e sei in mezzo alla merda( tanto per fare un esempio) se il dottore non ti viene incontro.

  9. #69
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma ragazzi voi non avete capito il discorso di cicul tutti noi se andiamo in spagna sena conoscere una parola e dobbiamo restarci 10/20 giorni gia al 3 riusciamo a fare spesa comprare le sigarette e abbordare una ragazza, questo è una cosa, per queste cose lo spagnolo avendo vocaboli semplici simili all'italiano aiuta rispetto al tedesco( escludo l'inglese perchpè ormai lo sentiamo tutti i giorni qualche vocabolo lo sanno pure gli ottantenni)ma se tu vai in spagna e non hai contatti con gl'italiani e devi che ne so stuidare\lavorare inizia a non essere semplice come si pensa, poi ripeto dalla mia esperienza di turista in giro per l'europa, l'affinita con la madrelingua a volte pò essere un problema più che un vantaggio, si tende a mal imparare, naturalmente qui parliamo di casi seri ripeto non di andare al supermercato a fare spesa
    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    vah che guardare le repliche di paso adelante in lingua originale con i sottotitoli in italiano non equivale a parlare spagnolo.
    brava, sei cosmopolita...ma che c'entra il conoscere un messicano e il conoscere il suo idioma ?
    guardate, sembra che lo facciate apposta.
    io non ho mai contraddetto nessuno di voi due, ho solo precisato una cosa.
    fine del discorso.

    @Cicoh vorrei sapere tu cosa ne sai di che cosa ho fatto io nella mia vita per sapere se e come parlo lo spagnolo e come lo ho appreso. E se ti dicessi che uno dei miei genitori è spagnolo e in Spagna ci ho passato ben più tempo di te di sicuro? questo tono arrogante QUI lo lasci perdere.

    al di là di questo il fatto di aver detto di conoscere messicani e argentini era per dire che spesso parliamo con loro (perchè tra di loro si sfottono parecchio) su come entrambi "storpiano" lo spagnolo ecc, e come questo è vero ANCHE tra spagnoli stessi all'interno della Spagna. Qui però mi son spiegata male io e lo ammetto, o meglio ho omesso il motivo per cui avevo parlato di messicani e spagnoli.

    ORA, mi scuso io per prima per aver continuato questa stupida polemica, per piacere continuate IT

  10. #70
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    @Cicoh vorrei sapere tu cosa ne sai di che cosa ho fatto io nella mia vita per sapere se e come parlo lo spagnolo e come lo ho appreso. E se ti dicessi che uno dei miei genitori è spagnolo e in Spagna ci ho passato ben più tempo di te di sicuro? questo tono arrogante QUI lo lasci perdere.
    se fossi davvero stata in spagna tutto sto tempo non avresti mai scritto una stupidaggine come quella precedente
    alla provocazione successiva non rispondo neanche, è la stessa che hai usato con qualcun altro(ma proprio le stesse parole) nel thread sull'orgasmo femminile, quindi glisso elegantemente


    tornando IT?
    si era comunque in topic.. mi sembra che l'argomento idioma sia fondamentale che fa pendere l'ago della bilancia da una o l'altra parte.

    ho consigliato, appunto, la spagna a Christian (soprattutto) l'andalucia perchè -lo ribadisco - è un esperienza di vita che può segnare nel bene e nel male, un qualcosa che va provato. ma poi ho notato che qualcuno dava consigli errati facendola troppo facile nel dire che fosse una scelta azzeccata per il fattore lingua.

    senza contare che l'andalucia è dentro una crisi ben peggiore del sud-italia.

    in sintesi, se la scelta è tra inghilterra e spagna :

    inghilterra - londra
    pro: possibilità di imparare la lingua universalmente conosciuta come la più importante , facilità di trovare un primo impiego seppur basti a malapena a coprire le spese.
    contro: il clima, e spesso( ma non sempre) la gente, (e qui degre te ne potrà dire delle belle ) ma soprattutto : il costo della vita.
    potrei snocciolare il tutto nei dettagli ma vivere a londra è CARISSIMO.

    spagna- andalucia
    pro: alcuni vocaboli tali e quali all'italiano ( ), il clima mite seppur molto molto ventoso, gente per la maggior parte socievole.
    contro: la DISOCCUPAZIONE. il dialetto locale è ostico, molto...

  11. #71
    Petty Officer 2nd Class PuPpEt's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    699

    Default

    lo spagnolo non è così tanto facile eh.. diciamo che è più alla mano e si impara in fretta, ma non resta facile.

    poi ho studiato un po' di giapponese.. e studio tutt'ora cinese..

    cinese -> grammatica easy, pronuncia difficile (99% risiede qua il cinese), scrittura quasi impossibile (memoria a gogo qua')

    giapponese -> grammatica un pelo, ma poco, più difficile, pronuncia easy, scrittura quasi impossibile ma più fattibile.

    lingua più difficile al mondo? Coreano
    Tu sei un ridere.

  12. #72
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by PuPpEt View Post
    lo spagnolo non è così tanto facile eh.. diciamo che è più alla mano e si impara in fretta, ma non resta facile.
    Infatti e' un po' quello che stanno dicendo tutti al di la del dover fare i vari Ioioio su cosa poi sul conoscere o non conoscere una lingua?
    Utile o necessario se lo fai per professione o ti aiuta in una professione specifica (guida, operatore turistico, traduttore, interprete etc etc.) in alternativa basta comprenderla e farsi comprendere se e' ad i fini turistici o temporanei, se poi decidi di stare in quel posto per tutta la vita be la imparerai col tempo.
    Qualunque lingua anche non avendola studiata stando sul posto la impari ed anche in un paio di mesi (mai aperto un libro di tedesco stando 3 mesi tra sassonia e turingia con delle amiche danesi che lo parlavano, decisamente bene, alla fine mi parlavano in tedesco e non in inglese) per padroneggiarla non basta una vita infatti si può notare da come noi tutti come usiamo l'italiano.
    Last edited by McLove.; 25th January 2009 at 15:45.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #73
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    io vorrei proprio vedere che livello di spagnolo ha il tuo amico, si fa presto a dire " non ho fatto alcuna fatica ad impararlo".

    come è la sua pronuncia? i verbi li coniuga bene no perchè ce ne sono una marea di italiani che sostengono di parlare lo spagnolo ma hanno nozioni abbastanza superficiali della lingua, sicuramente non possono definirsi superflui.

    e poi come fa a studiare l'inglese ? vive in inghilterra ? se si dove? no perchè a Londra non è facile per un cazzo imparare l'inglese, proprio perchè è difficile relazionarsi con i madrelingua tanto più che si dice che non esistono più i londinesi.


    il giapponese l'ho gia scritto il motivo per il quale la considero una lingua più facile di molte altre, evidentemente leggi il cazz che ti pare e poi fai "asdasdasd".

    sicuramente il giapponese è piu facile del tagalog (filippino) a memoria la lingua piu easy tra le asiatiche, poi il thai, il cinese (facendo distinzioni, il mandarino non è per nulla paragonabile al cantonese).
    fonte:ex donna giappo.


    kuroko cosa vuoi che ti dica ?
    uno che studia lingue orientali potrà mai dirti che sono una cagata?

    certo che sto forum sta diventando sempre più una gara a chi ce l'ha piu lungo, c'è chi sostiene discorsi su lingue straniere non conoscendole o su posti mai visti.
    boh, eppure io nella sezione motori o tech non ci metto mai piede...
    Nesssuno fa la gara a chi ce l'ha più lungo, semplicemente si postano delle opinioni in tutta tranquillità.
    Io ho riportato le parole testuali di questo mio amico


    Sei tu che in ogni cazzo di reply devi rispondere flammando, ripigliati xxxcane....
    Last edited by Kith; 25th January 2009 at 15:47. Reason: mi auto censuro
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  14. #74
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Mirera View Post
    mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase: "con lo spagnolo un italiano ALL'INIZO ha meno difficoltà che con altre lingue"?
    Si scrive all'inizIo!

    Scusa, l'hai servita
    Vorrei evitare di fomentare ulteriormente la polemica, ma mi dichiaro d'accordo con te, sicuramente per tante cose lo spagnolo e' inizialmente piu' comprensibile che non qualsiasi altra lingua.

    Che poi per impararlo realmente ci sian tante cose che invece ad un italiano possono magari dare noia, specialmente i falsi amici, non toglie che senza saperne una parola con uno spagnolo posso intendermi, con un finlandese posso solo provare una sequenza casuale di vocali e pregare di non avergli offeso la mamma.

    Quote Originally Posted by Cicoh View Post
    inghilterra - londra
    pro: possibilità di imparare la lingua universalmente conosciuta come la più importante , facilità di trovare un primo impiego seppur basti a malapena a coprire le spese.
    contro: il clima, e spesso( ma non sempre) la gente, (e qui degre te ne potrà dire delle belle ) ma soprattutto : il costo della vita.
    potrei snocciolare il tutto nei dettagli ma vivere a londra è CARISSIMO.
    spagna- andalucia
    pro: alcuni vocaboli tali e quali all'italiano ( ), il clima mite seppur molto molto ventoso, gente per la maggior parte socievole.
    contro: la DISOCCUPAZIONE. il dialetto locale è ostico, molto...
    Io continuo a ribadire che Londra costa meno di Firenze, senza considerare che mi sono rotto le palle dei "Londinesi" e che sto proprio bene nel Berkshire.
    Last edited by powerdegre; 25th January 2009 at 17:43.

  15. #75
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    @cicoh: ripigliati

Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.43 Kb. compressed to 100.13 Kb. by saving 15.29 Kb. (13.25%)]