se non sbaglio tempo fa si "fece svalutare" fiat per rafforzare la posizione degli agnelli all'interno del gruppo. però qualche anno fa, quando ci fu la ristrutturazione.
ora non saprei perchè lo hanno fatto svalutare (se così si può dire). il punto è, come già detto da galandil, che per ora il sistema finanziario sta collassando e tutti si comportano irrazionalmente. c'è chi specula, c'è chi perde, ma per dire mi pare dura fare l'arbitraggista al giorno d'oggi.
cmq fiat è uno dei titoli più scambiati negli ultimi giorni mi pare. sia per la notizia dell'acquisizione del 35% di chrysler, che per l'annuncio del mancato dividendo agli azionisti, che per la situazione dell'auto in generale.
su affari e finanza e internazionale leggevo che cmq pare certo che entro un anno fiat verrà acquisita/si fonderà con qualche altro gruppo, perchè il settore dell'auto è destinato a ridursi a 6 players. pare che la fusione con bmw sia la più papabile al momento, visto che sono abbastanza complementari (fiat è forte sulle auto più piccole ed efficienti, bmw è più premium/executive/come si dice).
edit: tra l'altro lo stabilimente di termini qualcosa (quello in sicilia) è il meno efficiente di tutti, però marchionne aveva promesso di restare in italia... boh, leggetevi affari&finanza di sta settimana che ci sono due pagine sulla fiat