Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 17

Thread: computer come terminali

  1. #1
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default computer come terminali

    Premesso che non vorrei aver detto una fesseria già nel titolo, vi pongo il mio problema / curiosità.
    In università abbiamo molti computer per l'accesso degli studenti, uno studente effettua il login e ovunque lui sia si ritrova sempre le stesse cose. Esempio scarico un file nella direcyort /home , loggo dal pc x a 3km , e nella /home ho lo stesso file.
    Da quel che ho capito è una sorta di virtualizzazione, in realtà il tutto sta su un server e le macchine vi accendono da remoto.
    Ora, io a casa ho un vecchio computer, un p2 500mhz, mi chiedevo se fosse possibile effettuare una cosa analoga usando il mio pc nuovo come server e sto p2 da ''terminale''
    spero di nn essermi espresso male...


  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non puoi mettere delle cartelle condivise e buona notte? -_-

  3. #3
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    no spe non ho bisogno di condividere file, il mio problema è far girare tutto il sistema da un altra parte e che il p2 si preoccupi solo di far girare la grafica. che all'utente finale sembri un normalissimo computer ma in realtà il sistema si trova giu in cantina..


  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quello in uni non centra un cazzo, in uni ti viene assegnato un account del dominio con la tua cartella e le tue impostazioni salvate sul server, ma non virtualizzi.
    Se vuoi accedere in remoto al fisso ci sono programmi apposti tramite vpn, mio padre ne usa uno ma mi sfugge il nome cmq googlando ne trovi a pacchi.
    Con linux è già integrato, comunque non aspettarti prestazioni incredibili.

  5. #5
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    ma che sia virtualizzato sono sicuro quasi al 100% perke sotto ho l'icona VmWare , ma a parte questo te la metto giu cosi , che magari è piu chiaro.

    Io sono una azienda , ho 50 dipendenti coi rispettivi computer, per ragioni misteriose cambiamo computer una volta al mese, questo fa si che se uno salvasse i propri dati sul pc fisso li perderebbe, si potrebbe ovviare tramite disco condiviso ma non va bene, voglio che i miei utenti al cambio macchina non se ne accorgano, loro facciano il loro solito log in e si ritrovano le loro cosine a posto , i preferiti su firefox, il desktop come lo avevano lasciato.
    A me non interessa acceddere ne a un disco condiviso, ne accedere da remoto tipo vlc a un sistema. non so se sono chiaro, è per lo piu una curiosità da informatico la mia


  6. #6
    Lieutenant Commander Ercos's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Asdolandia!
    Posts
    19.586

    Default

    Ti fai un bel windows server, con active directory e gg.
    Peccato che non sia economica la cosa

  7. #7
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    ok diciamo esiste tale possibilità in ambiente linux ??


  8. #8
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ma bhè il semplice accesso remoto non va bene?

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non si fa così, in azienda ti installano un'immagine disco su tutti i pc con i programmi già installati e tutto e ti lasciano solo i file e le impostazioni su server.
    quel che dici è possibile, il tuo scopo è usare il p2 con la potenza del pc più fico, i programmi di virtualizzazione comunque consumano risorse e il tutto è rallentato dalla rete, non so quanto questa riduzione di performance però sia più o meno peggio che usare il pentium 2 liscio. Che fa veramente schifo.

    in ambiente linux desktop remoto è già installato...

  10. #10
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    in ambiente linux desktop remoto è già installato...
    anche in win xp ce gia.

  11. #11
    Master Chief Petty Officer Metrox's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Roma
    Posts
    2.492

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Premesso che non vorrei aver detto una fesseria già nel titolo, vi pongo il mio problema / curiosità.
    In università abbiamo molti computer per l'accesso degli studenti, uno studente effettua il login e ovunque lui sia si ritrova sempre le stesse cose. Esempio scarico un file nella direcyort /home , loggo dal pc x a 3km , e nella /home ho lo stesso file.
    Da quel che ho capito è una sorta di virtualizzazione, in realtà il tutto sta su un server e le macchine vi accendono da remoto.
    Ora, io a casa ho un vecchio computer, un p2 500mhz, mi chiedevo se fosse possibile effettuare una cosa analoga usando il mio pc nuovo come server e sto p2 da ''terminale''
    spero di nn essermi espresso male...
    -non avevo capito un cazzo
    Last edited by Metrox; 29th January 2009 at 01:29.

  12. #12
    NelloDominat's Avatar
    Join Date
    Sep 2007
    Location
    Montreal - Canada
    Posts
    7.093

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Se vuoi accedere in remoto al fisso ci sono programmi apposti tramite vpn.
    Citrix?
    Vale anche come risposta per il topic...
    la cosa bella del sistema Citrix e' che usi RAM/prestazioni del server, quindi paradossalmente potresti usare un Photoshop CS4 un AutoCAD su un eee pc.
    c
    Se vuoi piu' info mandami un PM
    Last edited by NelloDominat; 29th January 2009 at 09:26.




  13. #13
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    VNC Server \ Vino penso intenda Hador
    I will be back, eventually.

  14. #14

    Default

    Sotto linux si può fare abbastanza semplicemente con delle impostazioni alla "thin client", resta da decidere solo se virtualizzare il desktop (aka utilizzo un sistema tipo VNC o RDP per cui ho un server centrale (win o linux) che tiene tutto ciò che hanno gli utenti) o se utilizzare una configurazione alquanto banale basata su NFS (naturalmente a patto che non debbano caricare le impostazioni da località remote, pena rischi di sicurezza e perdita dei dati).

    Con un sistema basato su NFS in pratica tieni i dati degli utenti in uno storage centralizzato, e "monti" le partizioni al boot tramite rete per cui hai bisogno di un linux minimale sulla macchina remota che carichi la rete e possa montare le partizioni NFS per proseguire il boot... o spingendo in estremo questa tecnica, puoi usare il boot via rete se la scheda di rete lo supporta avviando linux anche su macchine diskless, ma questa è una procedura un pelo piu' complessa
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  15. #15
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    ok penso sia la seconda che hai detto..qualche link che spiega sta tecnica o cos'è ?? Thx


Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 97.90 Kb. compressed to 82.71 Kb. by saving 15.18 Kb. (15.51%)]