Risposta: una batteria al litio ha una efficienza del 85%-90%. Il motore elettrico ha una efficienza stimata del 95%. Se moltipliche le due hai un efficienza tipo 80.7%.
Quindi si. Edit: considerando che la macchina a scoppio ha una effcienza del 20-25%.
ll petrolio lo devi spostare per una macchina a scoppio e portarlo in un punto accessibile, per una elettrica no. Aggiungo che le macchine elettriche di nuova generazione cominciano a inserire nel design pannelli solari e celle a idrogeno.L'inquinamento derivante dalla produzione (e dallo smaltimento) delle batterie, più il fatto che l'energia elettrica necessaria per ricaricare le auto è prodotta quasi interamente dall'utilizzo di combustibili fossili. E di elettricità per far andare una macchina ne serve un botto.
Inoltre le batterie sono riciclabili quasi completamente.
Certo, il problema e' sempre l'energia, ma c'e' sempre un banale e ovvio fatto da considerare: il petrolio e' una risorsa che va finendo, quindi una soluzione bisogna trovarla comunque.
Per esempio:
http://www.greencarsite.co.uk/GREENN...nfarina-b0.htm
io la trovo caruccia...