Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 31 to 45 of 86

Thread: Help Me [Studio]

  1. #31
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il peggio è quando fan studiare cose che hanno solide basi matematiche/logiche ma non te le spiegano e ti fanno imparare tutto a memoria, la mia ragazza fa psicologia e mo ha un esame in cui parlano dei test e delle ricerce, senza spiegarle NULLA di statistica e senza neanche farle vedere le formule deve imparare a memoria che per vedere la correlazione dei dati usano il coefficiente di pearson e che una stima dell'andamento dei risultati la si fa tramite la regressione lineare. Manco sanno cosa sia una variabile aleatoria e quando ho detto "funzione" mi ha guardato in modo strano... che senso ha? senza contare che sarebbe difficilissimo, almeno per me, studiare così

  2. #32
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    bo quello che han detto gli altri, cmq ti conviene studiare privato romano come se fosse una storiella, alla fine sembra stupido ma è quello che è, almeno finché non studi privato 1 che cominci a collegare i vari tasselli.
    e salta a priori tutte le parti in latino perché tanto non te le ricorderai mai a parte i nomi delle varie actiones
    Io sto nella stessa situazione per economia politica, dovevo darla l'anno scorso ma troppo sbatti, ho l'esame il 16 e 0 voglia di mettermi a studiare quei cazzo di grafici e formulette del menga
    eco politica è anche divertente se è macro... 2 formulette per il pil, confronto tra curve domanda/offerta, elasticità, spostamento dell'equilibrio... dai con 2 ragionamentini del cazzo te la cavi!

    comunque uppo tutto, se non ti piaciono e sono cittabili (copiare) vai così, altrimenti rimandi fino alla fine e poi mandi giù il rospo.
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  3. #33
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    siamo in 2...
    in 3.....
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  4. #34
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Miave View Post
    eco politica è anche divertente se è macro... 2 formulette per il pil, confronto tra curve domanda/offerta, elasticità, spostamento dell'equilibrio... dai con 2 ragionamentini del cazzo te la cavi!
    comunque uppo tutto, se non ti piaciono e sono cittabili (copiare) vai così, altrimenti rimandi fino alla fine e poi mandi giù il rospo.
    ma guarda non è che non mi piace in assoluto è che proprio non ho la mente allenata per capire le astrazioni di grafici e formule varie, senza contare che la mia preparazione matematica è -10 dato che in 15 anni di scuola mi sono sempre rifiutato di studiarla, quindi faccio il triplo della fatica

  5. #35
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    reti di petri qualche ora di studio? io lo ho dato l'esame ma in qualche ora di studio tutte le regole di scatto di tutte le tipologie di reti, le varie dimostrazioni, la semantica ccs, i mazzi e i cazzi non le studi... ho preso la lode ma seguendo tutte le lezioni lo ho studiato 2 settimane per sapere bene le cose (parlando di metodi formali, linguaggi è molto più semplice)
    Guarda hador, io ho seguito tutte le lezioni (tranne una tipo vabbè) e per l'esame mi son preparato in questo modo:
    - ho sfogliato i miei appunti mentre ero sul treno per andare a fare lo scritto
    - ho riletto due robe sulle distanze sincroniche la sera prima dell'orale (per un totale di.. 20 minuti?).
    Voto: 30

    Ce l'ho fatta con meno di un'ora di studio complessiva, avevo già tutto in mente dopo le lezioni.

    Che poi, giusto per capirci, quali regole di scatto? La regola sostanzialmente è sempre quella, dipendente poi dalle limitazioni strutturali della rete.
    Le varie classi di reti? Tu hai fatto il corso da 6 (con una parte di lab), io ho fatto quello da 4 e ora sto seguendo proprio il corso di laboratorio di metodi formali che vale altri 4 crediti, magari sarà cambiato qualcosa.. Ma i prof che hai avuto tu son gli stessi che ho avuto io, quindi non penso che tu abbia visto qualcosa in più rispetto a ENS, reti P/T e tutte le varie sottoclassi delle stesse che dipendono solo da vincoli strutturali (macchina a stati, marked graph, freechoice).
    Ti basta sapere che in una state machine non c'è concorrenza, in un MG non c'è conflitto e in una FC che li ha entrambi ma non nello stesso momento.. dove sta la difficoltà nel ricordarsi ste due menate? :O

    La sintassi CCS poi paradossalmente è la cosa ancora più facile, son 3 stronzate da ricordare. Certo poi la devi saper usare e descrivere i sistemi di transizioni, ma per fare quello non è necessario studiare, basta saperlo fare.

    Dimostrazioni.. quali? Cioè io ho dato l'esame venerdì scorso, giusto per capirci, e di dimostrazione non ce n'è manco una
    A meno che mi parli dell'equazione di stato e di p-invariant e t-invariant, ma non c'è nessuna dimostrazione dietro. Perlomeno che superi 1 riga di lunghezza

    edit:
    cioè per te se, partendo dall'eq di scatto M = M0 + C*f, arrivare a dire che un p-invariant è quel vettore v tale che v*C = 0 o che un t-invariant è quel vettore f tale che C*f = 0 sono dimostrazioni.. ce ne vuole -_-
    Last edited by Axet; 4th February 2009 at 13:38.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  6. #36
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    quale lab? nostro era esame da 6 crediti e basta, ma mo sono da 4 anche quelli del terzo anno? auguri
    comunque esami diversi, noi non avevamo lo scritto era solo orale e nell'orale sostanzialmente dovevi saper scrivere qualsiasi cosa, nel senso che io sapevo a memoria i miei appunti li ho riscritti 5 o 6 volte.
    Sapere le cose è facile il problema è saperle scrivere bene e azzeccare i formalismi, mo fondamenti (della specialistica, sempre loro sono) ha lo scritto e orale ed è molto più facile dato che fa molti meno formalismi, esempio stupido, nell'esame alla specialistica un contatto devi sapere cosè, nell'esame della triennale dovevi saper scrivere il formalismo, e così per ogni cosa che ti possa venire in mente.

  7. #37
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Non è che io non riesco in matematica, se mi ci metto le cose mi vengono facile.
    E' che proprio mi fa cagare, e per come sono io se una cosa non mi piace fa più fatica a rimanermi in testa. Inoltre sono materie che richiedono per forza tanta pratica, cosa che a me infastidisce perchè ci devo spendere molto più tempo di quanto non faccia ad esempio per esami su reti di petri, intelligenza artificiale, teoria dell'informazione, etc etc dove mi basta qualche ora di studio magari direttamente prima dell'esame per passarlo con voti molto alti.

    Ma è un problema mio eh, sin dalle superiori non ho mai fatto un cazzo e avevo voti altissimi nelle materie di mio gradimento (informatica, biologia, inglese, sistemi) e voti bassi in quelle che mi stavano sul cazzo (fisica, matematica, filosofia).
    Ah ecco, come immaginavo: tendi a smaronarti. Fai attenzione perche' se hai quel problema li, poi tendenzialmente hai problemi anche in fase di debugging e test.

    Perche' sono tanto utili quanto davvero noiose.

  8. #38
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    quale lab? nostro era esame da 6 crediti e basta, ma mo sono da 4 anche quelli del terzo anno? auguri
    comunque esami diversi, noi non avevamo lo scritto era solo orale e nell'orale sostanzialmente dovevi saper scrivere qualsiasi cosa, nel senso che io sapevo a memoria i miei appunti li ho riscritti 5 o 6 volte.
    Sapere le cose è facile il problema è saperle scrivere bene e azzeccare i formalismi, mo fondamenti (della specialistica, sempre loro sono) ha lo scritto e orale ed è molto più facile dato che fa molti meno formalismi, esempio stupido, nell'esame alla specialistica un contatto devi sapere cosè, nell'esame della triennale dovevi saper scrivere il formalismo, e così per ogni cosa che ti possa venire in mente.
    Son tutti da 4 crediti quelli del terzo anno. La parte di teoria è uguale, han tolto i 2 crediti di laboratorio e han fatto un esame tutto nuovo chiamato appunto laboratorio di metodi formali che vale 4 crediti ed ha il suo voto sul libretto.

    Le tematiche sono appunto le stesse, solo che noi abbiam fatto uno scritto che prendeva dentro praticamente tutto (disegno di reti, trappole & sifoni, grafo delle marcature, distanze sincroniche, ccs e sistemi di transizione (con anche il concetto di tau etc etc), etc etc.
    Poi l'orale che era la correzione dello scritto e altra roba.

    Cmq imo eh, se sai cos'è un contatto non è difficile definirlo in maniera formale, per esempio. Così, a braccio, se peso(pre(t1)) + m(post(t1)) > k(post(t1)) allora c'è contatto. L'ho scritta io eh, non mi ricordo come l'aveva buttata giu la prof, ma questa è una definizione in maniera formalizzata del concetto di contatto :O

    @alka:
    no il debug non mi crea problemi, è proprio che mi sta sul cazzo la matematica -_-
    Last edited by Axet; 4th February 2009 at 14:29.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #39
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Beh, sinceramente senza matematica un programmatore può giusto fare il software finson, o le interfaccine dei programmi data-oriented.

    Imho dopo 10 anni sbrocchi e finisci ad allevare elefanti in india
    Last edited by Il Nando; 4th February 2009 at 15:10.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  10. #40
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh, sinceramente senza matematica un programmatore può giusto fare il software finson, o le interfaccine dei programmi data-oriented.

    Imho dopo 10 anni sbrocchi e finisci ad allevare elefanti in india
    Non vedo come insegnare a cacare in un barattolo a un bestione di 20 quintali sia meno frustrante che scrivere codice....
    Last edited by Alkabar; 4th February 2009 at 16:13.

  11. #41
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh, sinceramente senza matematica un programmatore può giusto fare il software finson, o le interfaccine dei programmi data-oriented.

    Imho dopo 10 anni sbrocchi e finisci ad allevare elefanti in india
    Ma anche no.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  12. #42
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh, sinceramente senza matematica un programmatore può giusto fare il software finson, o le interfaccine dei programmi data-oriented.

    Imho dopo 10 anni sbrocchi e finisci ad allevare elefanti in india

    grazie a dio non esiste solo la programmazione nell'IT
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #43
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    grazie a dio non esiste solo la programmazione nell'IT
    In che senso?

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  14. #44
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    In che senso?
    in effetti.... ?

  15. #45
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ma anche no.
    Ma anche sì, secondo te per fare qualsiasi cosa che sia anche solo vagamente più complessa concettualmente di un'interfaccia non ti tocca spupazzarti ricerche di fisica e trasformate astruse?

    Esempio:
    Visione artificiale, riconoscimento di targhe per velox tutor et similia, c'e' una quantità di matematica dietro da far paura.
    Si fa un bel sistemino con le reti neurali e si scopre che quando piove nn legge più un cazzo.
    Boh, cerchiamo di infilare la "modalità pioggia" nella rete neurale in qualche modo e scopriamo che serve sapere quante gocce di pioggia passano in un secondo nel raggio visivo della telecamera.

    Capitato a un mio collega, ti assicuro che non basta rileggersi gli appunti sulle reti di petri in treno mentre vai in ufficio per risolvere il problema...

    Altro esempio:
    Un treno ha una curva di accelerazione costante a tratti, in funzione della velocità (più alta la velocità, minore l'accelerazione).
    La decelarazione è costante (un treno nn frena meccanicamente, toglie spinta e ci pensa la sua inerzia colossale a fermarlo).
    Un merci ha un tempo di set-up per la frenata, cioè da quando si "pigia sul freno" a quando il treno inizia a decelerare passa un certo tempo, stessa cosa quando si smette di frenare.
    Ora sai che un treno è nel punto A alle ore X a velocita V e devi fare un sistema di ottimizzazione che trova la sequenza di manovre a più basso consumo energetico (minor numero di cambi di velocità) per farlo arrivare nel punto B alle ore Y a velocità Z.

    Enjoy, ci ho smadonnato 3 giorni e tre notti e ti assicuro che senza minimi quadrati, integrali e meccanica classica non se ne esce.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 3 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 122.24 Kb. compressed to 106.21 Kb. by saving 16.03 Kb. (13.11%)]