Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 61 to 75 of 86

Thread: Help Me [Studio]

  1. #61
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Son tutti da 4 crediti quelli del terzo anno. La parte di teoria è uguale, han tolto i 2 crediti di laboratorio e han fatto un esame tutto nuovo chiamato appunto laboratorio di metodi formali che vale 4 crediti ed ha il suo voto sul libretto.

    Le tematiche sono appunto le stesse, solo che noi abbiam fatto uno scritto che prendeva dentro praticamente tutto (disegno di reti, trappole & sifoni, grafo delle marcature, distanze sincroniche, ccs e sistemi di transizione (con anche il concetto di tau etc etc), etc etc.
    Poi l'orale che era la correzione dello scritto e altra roba.

    Cmq imo eh, se sai cos'è un contatto non è difficile definirlo in maniera formale, per esempio. Così, a braccio, se peso(pre(t1)) + m(post(t1)) > k(post(t1)) allora c'è contatto. L'ho scritta io eh, non mi ricordo come l'aveva buttata giu la prof, ma questa è una definizione in maniera formalizzata del concetto di contatto :O

    @alka:
    no il debug non mi crea problemi, è proprio che mi sta sul cazzo la matematica -_-
    non c'è nessun lab, e 2, le tematiche sono le stesse ma erano più approfondite. non avevamo nessuna parte di laboratorio con berni, ho visto ora il vostro lab di metodi da noi non esisteva nulla di simile, mi piace mi sa che lo infilo nel programma di studi l'anno prossimo... fidati che nn era una passeggiata eravamo in 12 a fare il corso e nessuno ha studiato il giorno prima

    In generale un orale su queste tematiche è molto più difficile che uno scritto, come in analisi, è diverso studiare per prender 30 nello scritto e studiare per prender 30 anche all'orale, molti corsi di mate li ho dati studiando solo per lo scritto e arrangiandomi all'orale infatti non ho preso gran voti, fondamenti di ricerca operativa invece lo ho studiato benissimo. Il risultato è che ora di analisi 2 mi ricordo le cose vagamente (e pd, dato che stiamo facendo il 3) di rops mi ricordo tutto

    l'università non è un corso di formazione per il lavoro, ti deve dare delle basi per conoscere quel che fai, non impari solo a fare le cose ma impari anche il perchè si fanno così ovviamente entro certi limiti. Mate discreta è alla base di tutte le cose che fai, statistica di una gran parte di altre cose (che si vedono principalmente in specialistica però) e analisi di una parte minore ma è giusto che si faccia. Se dovessimo imparare solo a fare le cose anche i vari fondamenti dell'informatica, linguaggi, semantica, architetture ecc non servirebbero a un cazzo, ma non sarebbe un uni ma un corso di programmazione/progettazione.

  2. #62
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non c'è nessun lab, e 2, le tematiche sono le stesse ma erano più approfondite. non avevamo nessuna parte di laboratorio con berni, ho visto ora il vostro lab di metodi da noi non esisteva nulla di simile, mi piace mi sa che lo infilo nel programma di studi l'anno prossimo... fidati che nn era una passeggiata eravamo in 12 a fare il corso e nessuno ha studiato il giorno prima
    In generale un orale su queste tematiche è molto più difficile che uno scritto, come in analisi, è diverso studiare per prender 30 nello scritto e studiare per prender 30 anche all'orale, molti corsi di mate li ho dati studiando solo per lo scritto e arrangiandomi all'orale infatti non ho preso gran voti, fondamenti di ricerca operativa invece lo ho studiato benissimo. Il risultato è che ora di analisi 2 mi ricordo le cose vagamente (e pd, dato che stiamo facendo il 3) di rops mi ricordo tutto
    Berna stesso oggi a lezione parlando con uno che deve fare l'esame da 6 crediti ha ripetuto un paio di volte che lo scorso anno c'era anche una parte di laboratorio.. l'ha detto lui che il corso lo fa

    Btw se è per questo tutti gli altri che han fatto l'esame han studiato per un paio di settimane, i tempi di apprendimento del resto variano da persona a persona. Non è che se io ho studiato solo 1 ora e ho preso 30 vuol dire che il corso sia facile eh. Lo stesso giorno dell'orale di metodi formali ho fatto pure quello di teoria dell'informazione, ho studiato dalle 12 (ora in cui è finita l'esercitazione di lab di metodi formali) alle 13 e poi dalle 13 alle 15 (ora dell'orale). Voto: 30.

    E lì si che eran dimostrazioni serie. Teoremi di kraft, mc millan, shannon-fano, huffman, etc etc.

    Ripeto è tutta una questione soggettiva, del resto i crediti sono pensati come carico di lavoro per lo studente medio. Il che implica che non tutti impiegano lo stesso tempo per fare le stesse cose.. viceversa analisi la capisco, ma non le riesco ad apprendere con la stessa velocità con cui riesco invece ad imparare cose che mi piacciono.

    edit:
    ovviamente seguendo praticamente tutte le lezioni dei vari corsi eh, non è che le cose uno le sa per induzione
    /edit

    l'università non è un corso di formazione per il lavoro, ti deve dare delle basi per conoscere quel che fai, non impari solo a fare le cose ma impari anche il perchè si fanno così ovviamente entro certi limiti. Mate discreta è alla base di tutte le cose che fai, statistica di una gran parte di altre cose (che si vedono principalmente in specialistica però) e analisi di una parte minore ma è giusto che si faccia. Se dovessimo imparare solo a fare le cose anche i vari fondamenti dell'informatica, linguaggi, semantica, architetture ecc non servirebbero a un cazzo, ma non sarebbe un uni ma un corso di programmazione/progettazione.
    Vabbè ma su discreta non c'è nulla da dire, è una materia di merda per come viene tenuto il corso (la mummia leonide del cazzo deve morire) ma cmq è assolutamente fondamentale. Reti di Petri, Robotica, Informatica grafica.. è ovunque.
    Al contrario di analisi, di cui servon praticamente solo le basi.
    Last edited by Axet; 4th February 2009 at 19:11.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #63
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    non server che le abbia pregresse....
    Ecco quando si capisce che ormai non c'è piu niente da fare

  4. #64
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bene in questo topic abbiamo concluso che axet sia studente superiore e lui l'uni se la palleggia... e che io ho fatto una parte di laboratorio senza che me ne sia accorto
    ti aspetto alla specialistica va, quando ti laurei? luglio?

  5. #65
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bene in questo topic abbiamo concluso che axet sia studente superiore e lui l'uni se la palleggia... e che io ho fatto una parte di laboratorio senza che me ne sia accorto
    ti aspetto alla specialistica va, quando ti laurei? luglio?
    Non ho capito se non ci credi o se pensi che l'esame sia fuffa onestamente. Ti sbagli in entrambi i casi, non c'è bisogno di fare ironia.
    Riguardo al laboratorio boh, sarà berny che non parla a caso allora ^^

    Btw na luglio mi sa tanto che non ce la faccio che ho indietro analisi 2, statistica & co, penso ottobre
    Però vedo come son messo ad aprile, anche se non credo proprio :O

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  6. #66
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Quote Originally Posted by Darklion View Post
    A Quanti di voi è capitato di avere 1 odio sconfinato per alcuni esami dell'uni , tanto da non voler nemmeno aprire il liBBBro? (tante b quanto le migliaia di pagine da cui è composto). Io sono in preda a crisi mistica , non solo non riesco a studiare questo diritto romano di m**** , ma non riesco a trovare dentro di me nemmeno la forza per aprire il liBBBro.
    Consigli, sugerimenti , metodi di studio , insomma tutto ciò che può aiutarmi anche ad auto-obligarmi a studiare è ben accetto
    pensa che ti aspettano 40 anni di lavoro senza sosta e la voglia di studiare vien da sola

  7. #67
    Petty Officer 2nd Class Polez's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Vignola
    Posts
    530

    Default

    Quote Originally Posted by Darklion View Post
    a me sta venendo la depressione , perchè non riesco a studiare quindi sto buttato al pc ma non c'è 1 cazzo di gioco bello in giro quindi gioco a scazzo a dota e a combat arms , faccio allenamento di bjj e la sera non voglio uscire perchè ho il rimorso. Tutto ciò in loop infinito che palle
    é la mia stessa situazione se ne esci dimmi come si fa

  8. #68
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Rome - Italy - Europe - Earth
    Posts
    4.451

    Default

    Quote Originally Posted by Gathz View Post
    a me sembra abbastanza facile, solo che è una palla da studiare
    già è una bella palla, però è interessante >,>
    Spoiler


    DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty - Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
    once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
    On BF 2142 : Slyst0nex
    On BF 2 : FullMetalSly

  9. #69
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    L'informatico è un informatico. Non serve che abbia le conoscenze di un matematico o di un fisico, altrimenti per quale assurdo motivo esisterebbero le facoltà di fisica e matematica?
    Btw mi ero perso un pezzo del reply di nando:
    il planning? Non esiste mica solo applicato al TUO settore eh.
    Ti sei mai chiesto cosa ci sta dietro al robottino che han mandato su marte? Come fa a prendere decisioni? Tanto per dirne una
    E tu te lo sei chiesto? Quelli son al 90% controlli automatici e al 10% planning di alto livello

    Il planning, o pianificazione di alto livello si applica in ambiente industriale (controllo di produzione), nella logistica e nei trasporti (controllo del flusso di merci/mezzi di trasporto: sono piuttosto simili).

    Ragassuoli, con tutto l'affetto: siete al secondo anno di uni, non smenatelo a gente che lavora da anni nel settore

    Ripeto il concetto:
    - un matematico dimostra teoremi e scrive libri
    - un fisico studia e dimostra nuove teorie
    - un programmatore o fa interfacce/finsongiochiamoaltotocalcio oppure deve picchiarsi con matematica e, soprattutto, fisica.

    Certo non serve essere Andrew Wiles o Rubia ma sperare di uscire dall'uni, andare a programmare roba che ha a che fare con la realtà (fosse anche un simulatore dello sciacquone del water) e non doversi più picchiare con derivate, integrali, leggi del moto etc è pura illusione.

    @Kith: il sysadmin e il dba programmano praticamente niente (soprattutto il primo) e personalmente stanno un gradino sopra al programmatore di interfacce (che sta a sua volta un gradino sopra al tester di interfacce, che sta due gradini sopra a chi scrive manuali di interfacce ).
    Il sys admin non mi dispace, peccato che finita la superinstallazione della foresta di domini Active Directory, rischi di passare la vita a reinstallare windows al CL(*) di turno che ha brasato il pc.
    Il dba di nuovo è piuttosto interessante ma anche li rischi di trovarti a fare lavoro di routine: backup e rollback.
    Il programmatore non è solo un coder, almeno non in Italia. Non ci sono solo le ditte grosse, anzi, c'e' pieno di piccole ditte dove lo stesso gruppo progetta, scrive e (purtroppo) testa il software.

    Ecco, se non è roba alla finson è un bel lavoro ma tocca smazzarsi un pò di mattoni teorici ogni tanto.

    Capit?

    (*) cfr "storie dalla sala macchine" : http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc...c=storie/index
    Last edited by Il Nando; 5th February 2009 at 12:19.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  10. #70
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma poi si sta parlando di 2 (3 contando specialistica) esami di analisi e 1 di fisica (ridicolo), mica chissà che cosa... mi sembra il minimo sindacale proprio.

  11. #71
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma poi si sta parlando di 2 (3 contando specialistica) esami di analisi e 1 di fisica (ridicolo), mica chissà che cosa... mi sembra il minimo sindacale proprio.
    Beh i controlli automatici sono una sbrodolata matematicosa da far paura, - fottuto feedback - ma forse nn si fa a informatica.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  12. #72
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh i controlli automatici sono una sbrodolata matematicosa da far paura, - fottuto feedback - ma forse nn si fa a informatica.
    io ho fatto in effetti automatica ad ingegneria ed era paura e panico
    tutti i vari feedback feedforward etcetc, trasformate di laplace ed eq. differenziali una dietro l'altra se non ricordo male...

    non so se a causa del docente o della materia stessa ma mi aveva fatto schifo di brutto
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  13. #73
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh i controlli automatici sono una sbrodolata matematicosa da far paura, - fottuto feedback - ma forse nn si fa a informatica.
    Non li fanno a info no, ci sono solo a ing.

  14. #74
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    io ho fatto in effetti automatica ad ingegneria ed era paura e panico
    tutti i vari feedback feedforward etcetc, trasformate di laplace ed eq. differenziali una dietro l'altra se non ricordo male...
    non so se a causa del docente o della materia stessa ma mi aveva fatto schifo di brutto
    Anche a me. CLA: 25, CLB: 20 .

    Ehm... pero' poi alla specialistica PLC + Processi industriali -> 29. . (YATTAAAA !!!)

  15. #75
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non li fanno a info no, ci sono solo a ing.
    ci sono ma non sono obbligatori, abbiamo un sottopercorso della specialistica improntata su quella roba li

Page 5 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.75 Kb. compressed to 104.09 Kb. by saving 15.66 Kb. (13.08%)]