Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456
Results 76 to 86 of 86

Thread: Help Me [Studio]

  1. #76
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Beh i controlli automatici sono una sbrodolata matematicosa da far paura, - fottuto feedback - ma forse nn si fa a informatica.
    C'è il corso di controlli automatici ^^
    Cmq nando non metto in dubbio le tue conoscenze eh, solo che vedendola così mi pare che hai una visione troppo sul "o bianco o nero".

    Non è che o esiste l'automazione industriale o il nulla :P

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ci sono ma non sono obbligatori, abbiamo un sottopercorso della specialistica improntata su quella roba li
    C'è anche un corso alla triennale di controlli automatici che è complementare a quello di robotica (che sto seguendo io)
    Last edited by Axet; 5th February 2009 at 13:28.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  2. #77
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    com'è? non sono sicuro di voler avere qualcosa a che fare con s0rrenti
    ho ancora 4 esami da piazzare in specialistica

  3. #78
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    com'è? non sono sicuro di voler avere qualcosa a che fare con s0rrenti
    ho ancora 4 esami da piazzare in specialistica
    Controlli automatici non lo so, lo fanno alcuni miei amici ma io non lo sto seguendo.

    Robotica è diviso in due parti, la prima è quella che abbiam finito l'altro ieri ed è robotica di base (rototraslazioni) e la fa l'uomo-col-cappello-sempre-in-testa, la seconda se non ricordo male dovrebbe essere su sensori & co e la fa m4arch3se.. inizia a marzo quindi non so di preciso in cosa consta.

    L'esame consiste nello svolgimento di un progetto, io mi sa che scelgo quello di ampliare il progetto già esistente (già fatto da non so chi) di un manipolatore con due gradi di libertà e farlo diventare a quattro.
    E' quello più carino perchè l'unico tra tutti quelli che puoi scegliere che ti permette di lavorare direttamente sul manipolatore (un braccio con 4 giunti in questo caso), gli altri son tutti a livello simulativo.

    Cmq la parte fatta fino ad ora è carina, un po' impestato all'inizio ma poi una volta capiti i meccanismi non è sta cosa trascendentale.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #79
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    C'è il corso di controlli automatici ^^
    Cmq nando non metto in dubbio le tue conoscenze eh, solo che vedendola così mi pare che hai una visione troppo sul "o bianco o nero".

    Non è che o esiste l'automazione industriale o il nulla :P
    Le categorie sono +o- quelle, automazione/controlli, software gestionale, roba sperimentale (simulatori/grid e fuffaware come la chiama un mio amico all'unige).

    Il problema del software gestionale (data-oriented anche via web) è che è al 70% interfaccia e le interfacce sfracellano i maroni dopo un pò, almeno a me.

    Ora è facile immaginarsi infiniti orizzonti di sviluppo software agli inizi, ed in effetti ci sono ma è facile ritrovarsi a fare tipo catena di montaggio incastrando tipo lego le finestrelle e i bottoncini. I campi più rivolti verso l'interfacciamento alla realtà sono più stimolanti.

    Per esempio mi piacerebbe sviluppare una libreria/ambiente per creare simulatori HLA complaiant n .net framework: non ne esistono al mondo al momento e HLa è un protocollo di nicchia (USArmy nn è molto di nicchia ma babbè). Lavoro devastante a livello di specifiche ma se lo piazzi a qualche uni o a qualche forza armata...
    Alla fine si tratta di implementare un protocollo di comunicazione TCP_IP e di creare via refraction dei tipi di dati in runtime. Peccato che anche li c'e' da capire il meccanismo di sincronizzazione e le varie smenate temporali della simulazione.
    Last edited by Il Nando; 5th February 2009 at 14:05.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #80
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    E tu te lo sei chiesto? Quelli son al 90% controlli automatici e al 10% planning di alto livello

    Il planning, o pianificazione di alto livello si applica in ambiente industriale (controllo di produzione), nella logistica e nei trasporti (controllo del flusso di merci/mezzi di trasporto: sono piuttosto simili).

    Ragassuoli, con tutto l'affetto: siete al secondo anno di uni, non smenatelo a gente che lavora da anni nel settore

    Ripeto il concetto:
    - un matematico dimostra teoremi e scrive libri
    - un fisico studia e dimostra nuove teorie
    - un programmatore o fa interfacce/finsongiochiamoaltotocalcio oppure deve picchiarsi con matematica e, soprattutto, fisica.

    Certo non serve essere Andrew Wiles o Rubia ma sperare di uscire dall'uni, andare a programmare roba che ha a che fare con la realtà (fosse anche un simulatore dello sciacquone del water) e non doversi più picchiare con derivate, integrali, leggi del moto etc è pura illusione.

    @Kith: il sysadmin e il dba programmano praticamente niente (soprattutto il primo) e personalmente stanno un gradino sopra al programmatore di interfacce (che sta a sua volta un gradino sopra al tester di interfacce, che sta due gradini sopra a chi scrive manuali di interfacce ).
    Il sys admin non mi dispace, peccato che finita la superinstallazione della foresta di domini Active Directory, rischi di passare la vita a reinstallare windows al CL(*) di turno che ha brasato il pc.
    Il dba di nuovo è piuttosto interessante ma anche li rischi di trovarti a fare lavoro di routine: backup e rollback.
    Il programmatore non è solo un coder, almeno non in Italia. Non ci sono solo le ditte grosse, anzi, c'e' pieno di piccole ditte dove lo stesso gruppo progetta, scrive e (purtroppo) testa il software.

    Ecco, se non è roba alla finson è un bel lavoro ma tocca smazzarsi un pò di mattoni teorici ogni tanto.

    Capit?

    (*) cfr "storie dalla sala macchine" : http://www.soft-land.org/cgi-bin/doc...c=storie/index
    sisi perfettamente chiaro, da quello il mio reply...

    a me programmare non dispiace, però se penso che dovrò far quello per tutti i giorni della mia vita mi viene un angoscia allucinante , e appunto grazie a dio punto ad altro. , motivo anche per il quale, probabilmente non farò la specialistica....
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #81
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    sorrenti è un mito

  7. #82
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    sorrenti è un mito

    S0rrenti quello con il cappellino di lana perenne ?
    Last edited by Kith; 5th February 2009 at 21:37.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  8. #83
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Sorrenti quello con il cappellino di lana perenne ?
    y

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  9. #84
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    ma xkè i nomi dei professori li mettete camuffati? avete paura che essendo professori nerd informatici vadano a googolare gli studenti che gli sparlano dietro?
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  10. #85
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    nn so perchè ma se cerchi i nomi su google wayne esce sempre tra i primi risultati

  11. #86
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    beh non penso tu sul libretto abbia scritto hador cmq alla fine è meglio camuffarli nel dubbio
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 6 of 6 FirstFirst ... 23456

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 92.68 Kb. compressed to 79.83 Kb. by saving 12.85 Kb. (13.87%)]