Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 62

Thread: Le elettriche inquinano più delle vetture normali

  1. #16
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Mi sa che qui molti non sanno leggere. Non si parla del processo produttivo delle auto elettriche, si parla di quanta elettricità serve a far funzionare una vettura elettrica e come essa viene prodotta.

    Quindi i discorsi sul "quanto inquina la produzione di una vettura elettrica piuttosto che tradizionale" non hanno il minimo senso.

    Inoltre non potete scindere le due cose, perchè le auto elettriche vanno ad elettrcità. Simili moli di energia si possono produrre solo con centrali di grande potenza, che inquinano al crescere dell'energia prodotta.

    In pratica queste auto elettriche non consumano combustibili fossili per funzionare, come le auto normali, però ciò che serve per farle funzionare viene prodotto con combustibili fossili. Ergo che cazzo cambia?
    ripeto, falli sull'olanda i calcoli e imo le parti si invertono
    Il problema sono le centrali termoelettriche, ma già che le nucleari inquinino più della produzione di co2 è tutto da dimostrare, imo meglio le scorie che l'aria ammerda.
    Tra l'altro "si scopre" che cazzo vuol dire, che centrali han considerato? dovrebbero buttare giù vari scenari in base alla produzione di energia elettrica dei diversi paesi.

  2. #17
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    basta usare l'elettricità ricavata dall'idroelettrico, l'eolico ed il solare...
    che articolo ridicolo nn vuol dire nulla, vuol dire solo che dobbiamo muoverci a lasciare carbone e petrolio altrimenti nn cambiera mai un cazzo se no davanti all'ultimo barile di petrolio

    Poi di Greenpace nn è che mi fidi molto
    Spoiler

  3. #18
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ripeto, falli sull'olanda i calcoli e imo le parti si invertono
    In teoria. In pratica, se le vetture plug-n-play dovessero mai prendere piede, con le energie alternative non ce la faremmo a stare dietro al consumo IMMENSO solo con queste.
    Anzi, già non bastano ora per alimentare i grandi paesi, figurati se il consumo di energia elettrica si centuplicasse.
    Dico, avete idea di quanta energia elettrica serve per far muovere una macchina? Avete idea di quante vetture circolino nella sola italia?
    E' assurdo, già le centrali vanno in crisi d'estate quando ci sono milioni di condizionatori accesi, figuratevi se dovessimo ricaricare milioni di macchine.

    Il problema sono le centrali termoelettriche, ma già che le nucleari inquinino più della produzione di co2 è tutto da dimostrare, imo meglio le scorie che l'aria ammerda.
    Tra l'altro "si scopre" che cazzo vuol dire, che centrali han considerato? dovrebbero buttare giù vari scenari in base alla produzione di energia elettrica dei diversi paesi.
    Hanno considerato centrali termoelettriche e nucleari.
    Btw non me ne intendo e quindi potrei sbagliarmi, ma dubito che dagli immensi comignoli delle centrali nucleari esca aria pulita

    @holy:
    leggi qui sopra, rispondo anche a te.

    In sintesi, per me le vetture puramente elettriche non avranno futuro. Le ibride con motore sia a scoppio che elettrico (come la prius) che usano appunto il motore principale per caricare il secondo e di conseguenza diminuire le emissioni e aumentare l'autonomia invece le trovo molto più plausibili.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  4. #19
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Mi sa che qui molti non sanno leggere. Non si parla del processo produttivo delle auto elettriche, si parla di quanta elettricità serve a far funzionare una vettura elettrica e come essa viene prodotta.

    Quindi i discorsi sul "quanto inquina la produzione di una vettura elettrica piuttosto che tradizionale" non hanno il minimo senso.

    Inoltre non potete scindere le due cose, perchè le auto elettriche vanno ad elettrcità. Simili moli di energia si possono produrre solo con centrali di grande potenza, che inquinano al crescere dell'energia prodotta.

    In pratica queste auto elettriche non consumano combustibili fossili per funzionare, come le auto normali, però ciò che serve per farle funzionare viene prodotto con combustibili fossili. Ergo che cazzo cambia?

    Mi sa che qui c'è un problema di comprensione.
    allora:
    intanto evidenzio di nuovo quello scritto prima, ossia che
    L’associazione ambientalista non mette sotto accusa tanto le auto, quanto le joint-venture che Daimler e BMW hanno siglato con RWE e Vattenfall, società di energia elettrica tedesche che hanno contribuito allo sviluppo...RWE e Vattenfall producano energia elettrica avvalendosi di centrali a carbone e nucleari
    In pratica è come se io volessi coltivare un campo biologico servendomi solo di prodotti naturali e poi per ararlo invece di usare le bestie, vado di trattore.
    Cmq il risultato alla fine, se non ho usato prodotti chimici ecc, è una cultura biologica, ma all'interno del processo ho usato un qualcosa che va contro i principi finali.

    Greenpeace praticamente dice che Daimler e BMW potevano fare accordi per la fornitura di energia usata per il processo, con dei fornitori di energia pulita (solare, idroelettrico, ecc..)

    Quindi l'articolo in sè non ha senso.

  5. #20
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Btw non me ne intendo e quindi potrei sbagliarmi, ma dubito che dagli immensi comignoli delle centrali nucleari esca aria pulita
    l'eventuale "fumo che esce dai comignoli" è aria calda/vapore e stop.
    butta l'occhio su wikipedia per capire come funzia almeno alla base una centrale nucleare.
    mica si brucia l'uranio


    leggi qui sopra, rispondo anche a te.
    In sintesi, per me le vetture puramente elettriche non avranno futuro. Le ibride con motore sia a scoppio che elettrico (come la prius) che usano appunto il motore principale per caricare il secondo e di conseguenza diminuire le emissioni e aumentare l'autonomia invece le trovo molto più plausibili.
    quoto. quelle sono il primo passo FONDAMENTALE

  6. #21
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Mi sa che qui c'è un problema di comprensione.
    allora:
    intanto evidenzio di nuovo quello scritto prima, ossia che
    In pratica è come se io volessi coltivare un campo biologico servendomi solo di prodotti naturali e poi per ararlo invece di usare le bestie, vado di trattore.
    Cmq il risultato alla fine, se non ho usato prodotti chimici ecc, è una cultura biologica, ma all'interno del processo ho usato un qualcosa che va contro i principi finali.
    Greenpeace praticamente dice che Daimler e BMW potevano fare accordi per la fornitura di energia usata per il processo, con dei fornitori di energia pulita (solare, idroelettrico, ecc..)
    Quindi l'articolo in sè non ha senso.
    Ma hai letto il mio reply? Finchè si tratta di 1000 vetture sticazzi, se parliamo di 30.000.000 di vetture (parco circolante della SOLA italia, fatevi due conti) che devono tutte essere attaccate alla linea elettrica per ricaricarsi, sai cosa te ne fai delle centrali eoliche e dei pannelli solari?
    Per questo mi pare assurdo pensare che vetture completamente elettriche andranno a sostituire quelle tradizionali. Non credo si uscirà mai dal prodotto di nicchia o dalla fase puramente sperimentale

    E' un cane che si morde la coda.

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    l'eventuale "fumo che esce dai comignoli" è aria calda/vapore e stop.
    butta l'occhio su wikipedia per capire come funzia almeno alla base una centrale nucleare.
    mica si brucia l'uranio
    Si grazie so come funziona la fissione nucleare, ignoro però nel dettaglio come funzioni il processo nella sua interezza (raffreddamento, scarico, etc etc).
    Last edited by Axet; 10th February 2009 at 19:56.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #22
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    scusa axet ma per te il futuro qual è? dato che nessuno alternativa nn va bene e/o è = al presente
    Spoiler

  8. #23
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    nell'ottica di una politica ambientale c'è anche una riduzione del numero di vetture, unita ad una politica energetiva più sana sono un ottima idea per i prossimi 50 anni.
    Le fonti di energia alternative non sono la risposta definitiva, ma nucleari + alternative sicuramente inquinano molto meno delle termoelettriche, ricorda che una macchina non consuma solo quello che mette nel serbatoio, ma devi calcolare tutto l'inquinamento nell'estrazione, nel trasponrto e nel trattamento del carburante.
    Se si riuscisse a impostare una politica energetica-ecologica già nelle realtà locali sarebbe una cosa ottima, ad esempio su scala regionale non è affatto impensabile costruire nuovi impianti per energia pulita e di pari passo fornire finanziamenti per auto elettriche/ibride. Se anche un quinto delle auto in lombardia, anzi solo milano, fosse elettrica avremmo un aria decisamente migliore.
    Chiaramente è un discorso antieconomico perchè a nessuno fotte un cazzo e col petrolio abbiamo tutti le tasche più gonfie, ma questo è un altro discorso.

    senza contare che l'obiettivo nel futuro sarà limitare al minimo l'utilizzo dell'auto, ma ora come ora tutti vogliono la macchina e che possibilmente vada almeno a 180 (e che pesi 18 quintali) altrimenti non fa fico.

  9. #24
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    scusa axet ma per te il futuro qual è? dato che nessuno alternativa nn va bene e/o è = al presente
    L'esasperazione dell'attuale ibrido per arrivare a ridurre sempre di più le emissioni e aumentare sempre di più l'autonomia.

    Il tutto unito ai vari sistemi come lo start&stop e magari ad applicazioni, non rivolte all'incremento delle prestazioni come invece sta accadendo ora, di dispositivi come il KERS.

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    nell'ottica di una politica ambientale c'è anche una riduzione del numero di vetture, unita ad una politica energetiva più sana sono un ottima idea per i prossimi 50 anni.
    Riduzione del numero di vetture? E come?

    Le fonti di energia alternative non sono la risposta definitiva, ma nucleari + alternative sicuramente inquinano molto meno delle termoelettriche, ricorda che una macchina non consuma solo quello che mette nel serbatoio, ma devi calcolare tutto l'inquinamento nell'estrazione, nel trasponrto e nel trattamento del carburante.
    Se si riuscisse a impostare una politica energetica-ecologica già nelle realtà locali sarebbe una cosa ottima, ad esempio su scala regionale non è affatto impensabile costruire nuovi impianti per energia pulita e di pari passo fornire finanziamenti per auto elettriche/ibride. Se anche un quinto delle auto in lombardia, anzi solo milano, fosse elettrica avremmo un aria decisamente migliore.
    Ma sulle realtà regionali ci può stare. Che so far muovere gli autobus con l'elettricità mi sembra già più realistico.

    Chiaramente è un discorso antieconomico perchè a nessuno fotte un cazzo e col petrolio abbiamo tutti le tasche più gonfie, ma questo è un altro discorso.
    senza contare che l'obiettivo nel futuro sarà limitare al minimo l'utilizzo dell'auto, ma ora come ora tutti vogliono la macchina e che possibilmente vada almeno a 180 (e che pesi 18 quintali) altrimenti non fa fico.
    Limitare l'utilizzo dell'auto.. come?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #25
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    non si tiene conto però del fatto che l'energia prodotta da rinnovabili è in aumento esponenziale, che le tecnologie migliororano e c'è piu sensibilità (consapevolezza) verso l'ambiente. che tutti i nostri governi hanno fatto accordi per usare le rinnovabili

    le centrali a carbone o termiche che inquinano possono essere dotate di impianti di raccolta e stoccaggio della co2 e polveri sottili. le tecnologie ci sono gia e sulle centrali di nuova costruzione si va in quella direzione. i rifiuti una parte riciclati una parte smaltiti con generatori a biomasse (non termovalorzzatori che inquinano, e sono tecnologia vecchia)

    certo greenpeace fa sensazionalismo per avereun peso nell'informazione, certo sono utili anche loro.

    per fare paragone sulle cifre:
    l'autotrazione produce il 14% della co2
    l'allevamento bovino il 18% (ma è in enorme aumento grazie alle solite nazioni in crescita come cina, india etc)

    smettiamo di mangiare carne o troviamo soluzioni per inquinare poco?



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  11. #26
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Ma hai letto il mio reply? Finchè si tratta di 1000 vetture sticazzi, se parliamo di 30.000.000 di vetture (parco circolante della SOLA italia, fatevi due conti) che devono tutte essere attaccate alla linea elettrica per ricaricarsi, sai cosa te ne fai delle centrali eoliche e dei pannelli solari?
    Per questo mi pare assurdo pensare che vetture completamente elettriche andranno a sostituire quelle tradizionali. Non credo si uscirà mai dal prodotto di nicchia o dalla fase puramente sperimentale

    E' un cane che si morde la coda.
    allora non era il link giusto per dimostrare il tuo pensiero

    sorry, leggo il link, vedo che scrivi un'altra cosa e mi viene spontaneo far notare le imprecisioni.
    Se mi parli del fatto che ci potrebbero essere problemi a far circolare un parco macchine elettrico, ti do ragione. Ma di sicuro non si può passare da 0 a 100%, però considera questa cosa: per ora spendiamo tot per produrre energia e di più (in proporzione) per il trasporto. Se quel tot del trasporto viene trasformato e usato in energia, ci sarebbe cmq un risparmio di petrolio e di inquinamento.
    Poi logico che si cercherà di puntare più sul diminuire anche l'uso stesso del petrolio a fronte di altre energie.
    Un passo alla volta, ma cominciamo a farli


    Si grazie so come funziona la fissione nucleare, ignoro però nel dettaglio come funzioni il processo nella sua interezza (raffreddamento, scarico, etc etc).
    Beh, tu parli di comignoli e ti dico cosa esce dai comignoli
    Logico che a meno che non usino carretti trainati da animali da soma, anche il semplice trasporto di uranio e di scorie dentro/fuori la centrale inquina



    Cmq la diminuzione del parco macchine si fa migliorando ad esempio il trasporto pubblico, incentivandolo.
    siamo italiani e il portafoglio si guarda sempre.
    Se invece di peggiorare il servizio ferroviario e aumentare i prezzi, facessero il contrario, ecco che qualche macchina in meno in giro la vedremmo

  12. #27
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    molto sensato allora il titolo del thread, al posto di dare la colpa alle aute elettriche perchè non la si da al nostro sistema principale di approvigionamento di energia?

    perchè c'è gente, anche in questo thread, che crede che l'energia per ricaricare le batterie delle auto elettriche arrivi dallo spirito santo...


    il titolo comunque è corretto, indirettamente ma inquinano anche loro.


    Cosa ti cambia se la co2 esce dal tubo di scappamento o dalla centrale a carbone?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  13. #28
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    perchè c'è gente, anche in questo thread, che crede che l'energia per ricaricare le batterie delle auto elettriche arrivi dallo spirito santo...
    il titolo comunque è corretto, indirettamente ma inquinano anche loro.
    Cosa ti cambia se la co2 esce dal tubo di scappamento o dalla centrale a carbone?
    c'è gente che SA che l'energia non si produce per forza col carbone.. altrimenti tanto vale dare ragione ai cinesi


    il titolo dovrebbe essere:
    "DUE ditte produttrici di auto che produrranno due modelli ecologici usano per produrla, energia da fonti non rinnovabili: fail".

    non le elettriche IN GENERALE inquinano di più.

    non farmi pentire di averti dato il voto contro il bot

  14. #29
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    Cosa ti cambia se la co2 esce dal tubo di scappamento o dalla centrale a carbone?
    beh ci sono tante ragioni.. pero 2 sono importantissime:

    1. non respiri polveri sottili e co2, non so dove tu abiti, ma chiedi a chi abita in una metropoli... o prendi le statistiche comparando milano con cervinia sulla % di allergie, cancro, problemi alla circolazione e ai polmoni etc etc

    2. nelle moderne centrali a carbone la co2 puo essere stoccata, ci sono esempi in california ma anche in sardegna...


    poi, secondariamente, è inutile che si calcoli da un lato la co2 delle centrali e dall'altro la co2 prodotta dalle auto, visto che il petrolio è veicolato con l'autobotte mentre l'elettricità con la rete. se ne è tenuto conto? mah secondo me no...

    oltre che del fatto che non tutti passano necessariamente di fronte alla pompa ma spesso la si va a cercare, si certo inezie.. ma sono state trascurate per creare la notizia



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  15. #30
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Partendo dal presupposto che ad esempio una centrale nucleare produce sempre X sia che la richiesta sia X che la richiesta sia X-Y ..
    Contando che fra giorno e notte il cosumo di energia è molto diverso.. caricare una macchina durante la notte quando tutto il paese dorme e l'energia prodotta viene "buttata" non vedo come possa ad esempio inquinare di piu'...

    Se io mi produco per i fatti miei l'energia con i pannelli idem come sopra ..

    Quindi mi sa un po' di cagata e da solita sparata di greenpeace

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.45 Kb. compressed to 111.45 Kb. by saving 16.00 Kb. (12.56%)]