Basta semplicemente sapere di che si parla per dimostrare che è pura utopia, inutile anche discutere di procedura legale e del se fanno bene o male, 2 semplici motivi alla base invalidano qualsiasi controllo serio, il primo non si può entrare nella sovranità di altre nazioni quindi se qui è illegale altrove magari no, ergo i contenuti in rete non sono controllabili o controllabile nella misura in cui riguarda il suolo nazionale, ma tutto il materiale non legale di solito non si trova in posti dove la legislazione vigente li considera tali. Il secondo motivo è che basta un semplice proxy per accedere a quello che è oscurato, nell'impossibilità materiale di essere in ogni casa a controllare i pc della gente questo tipo di controllo diviene pura demgogia manco commentabile...
Fatta questa banale premessa il resto è solo dietrologia da 4 soldi, soprattutto il pacato vaneggiare di politicanti che per pura inconsapevolezza (anche un pò idiota) puntano il dito contro i mulini a vento...
L'unica via percorribile per un controllo è quello della repubblica popolare Cinese dove l'accesso è gevernativo e controllato direttamente sul provider, dove se fai qualcosa di illegale in rete anche minimo ti bussa la polizia a casa, comprenderete che questo stato di cose almeno se non siamo sotto un regime non lo puoi applicare...