Non riesco a trovare una sentenza del tribunale di Firenze.
Ossia il comune ha perso una causa vs un cittadino per una multa fatta da un membro dell'ataf...
Insomma interessa me e un mio collega.
Dove si reperiscono ste info???
Non riesco a trovare una sentenza del tribunale di Firenze.
Ossia il comune ha perso una causa vs un cittadino per una multa fatta da un membro dell'ataf...
Insomma interessa me e un mio collega.
Dove si reperiscono ste info???
Vorrei reperirla online se possibile. Dici che pure li è consultabile?
Trovato alla finesul sito del giudice di pace di firenze.
Last edited by Shub; 16th February 2009 at 10:27.
on line?ti ricordo che sei in itaggglia
devi fare una richiesta d'accesso agli atti depositati presso la cancelleria.. credo sia questa la procedura.
buona fortuna.
DaocSpoiler
non e' piu di moda leggere il reply superiore?
Cmq a furtura memoria a chi interessasse.
-In materia civile al di la dei siti dove spesso vengono uppate e spesso sono appunto siti istituzionali o degli ordini degli avvocati dislocati sul territorio la richiesta copia di sentenza avviene senza alcuna formalita' e per chiunque ne sia interessato. Chiaramente e sempre previsto il pagamento dei diritti di copia in relaizone al numero di pagine del provvedimento se si chiede copia cartacea
- In materia penale si deve distinguere
se si e' interessati di diritto di copia (cioe' si e' parte processuale o difensore di fiducia di una della parti al momento della sentenza o attuale difensore di fiducia di un imputato nell provvedimento in esame) la richiesta viene fatta alla procura della repubblica, in genere i tribunali hanno un archivio o piu di uno dove vengono spostate le sentenze in relazione a quanto sono risalenti.
Sentenze molto vecchie possono anche essere in archivi dislocati dal tribunale ( in genere si va dalla settimana ad i 15 gg per ottenere una copia di sentenza quelle piu vecchie o gli estratti piu peculiari possono anche richiedere una mesata.).
Se invece non si e' uno dei soggetti interessati a diritto di copia (cioe terzi al procedimento) si deve chiedere autorizzazione al rilascio di copia motivata, in cui indicate le motivazione per cui volete una copia, al giudice monocratico o al presidente del collegio che ha emesso il provvedimento.
Con quello poi recarsi in archivio e richiedere rilascio copia(in taluni tribunali si presenta larichiesta direttamente in archivio ed e' poi cura dello stesso portare la richiesta al giudice ma e' decisamente piu veloce andare da soli dal giudice ed evitare di avere un ulteriore tramite che fa perdere tempo come l'impiegato dell'archivio)
in ogni caso si devono pagare i diritti di copia.
Last edited by McLove.; 16th February 2009 at 13:41.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Cmq non so se possa interessare, ma a Firenze un giudice del tribunale ha dato torto al comune di Firenze che si era appellato dopo una sentenza di un giudice di pace a favore di un cittadino che aveva contestato una multa.
Al sito www.giudicedipacefirenze.it nella sezione "sentenze di interesse" in basso a destra, ci sta un link dove poi accedere ad una pagina con un bel PDF ---> Link alla sentenza.
Non so se vale anche per altre città ma se vi mettono la solita frasettina minchiona...
Io tra le varie merdate che mi fece l'ente tributario non iscritto alla camera di commercio, che mi recapitò la multa alla mia vecchia residenza cambiata dal 2001, che non aveva bel verbale originale il modello della macchina, che non mi aveva contestato immediatamente la multa....appunto nel verbale metteva la fatidica frase "per non intralciare il traffico blablabla non è stato possibile fermare il veicolo".
Ergo...il 12 Giugno "dovrei" vincere la causa.
Alla faccia di sti pezzi di merda che fanno cassa su noi cittadini.
Last edited by Shub; 17th February 2009 at 08:33.