Guarda io personalmente non ci penso 2 volte a prendere un usato piuttosto che un nuovo. Ma è un discorso prettamente economico.
Pero' è sbagliato dire che l'industria non ci perde con l'usato.
Perchè la copia venduta a Tizio, è la stessa copia che caio, sempronio, stocazzaro hanno comprato uno dall'altro.
I soldi che hanno speso a chi sono andati? Non certo a chi ha creato prodotto e distribuito il gioco, ma a chi l'ha rivenduto. (che di fatto se è lo stesso da cui Tizio l'ha comprato nuovo.. ci ha guadagnato su 3 volte a spese dell'industria).
Poi se in mezzo ci sono accordi loro (tra commerciante e industria) di vario genere tant'e'.
La pirateria è solamente piu' estesa e di consumo e crea ovviamente piu' danni perchè chiunque oggi lo puo' fare.
Ma ogni copia acquistata usata, è una copia NUOVA non comprata.
Facendo i calcoli..
Ecco perchè tutti stanno spingendo verso il giustissimo digital delivery.
Ammortizzi i costi di produzione di un buon 20%, fai in modo che i prezzi siano I TUOI e nessuno ci faccia la cresta o guadagni alle tue spalle.. e impedisci Pirateria nel 70% dei casi e soprattutto non corri il rischio che i tuoi giochi finiscano sugli scaffali dell'usato.
Raga' davvero dovreste aprire un attimo i pensieri e rifletterci su.. noi purtroppo siamo e saremo, come siamo sempre stati, tra la feccia europea del mercato videoludico (forse il portogallo ci sta davanti

) e rimarrà cosi' per sempre.. perchè è intrinseco nella nostra cultura, e sopratutto nelle nostre ridicole o assenti regolamentazioni al riguardo.
Sto facendo un discorso generale, ribadisco perchè io non mi faccio problemi a comprare usato rispetto al nuovo.. ma è una conseguenza dei prezzi e del pessimo andazzo del mercato italiano.