Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 17 of 17

Thread: Skype intercettazioni ed Eurojust.

  1. #16
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Quindi scusa rob mi spieghi in maniera piu potabile, per me che non ne capisco un cazz ,da dove nasce tutto sto casino quindi, che non e' relativo al paese delle banane italico, come potrebbe pensare qualcuno, ma riguarda appunto l'europa intera visto che c'e' eurojust di mezzo?
    Ed ancora potrebbero con facilita' quindi intercettare anche skype?
    Allora dove sta il problema tecnico perché quello giuridico e bello che risolto lo si impone a skype come algi operatori telfonici e skype si puo solo attaccare al manico.
    Il problema è l'ignoranza, cronica in italia ma non scomparsa nel resto di EU: si accomuna per comodità VOIP a Skype: si in effetti si tratta di "Voice Over IP" in entrambi i casi (termine generico) ma di fatto il VOIP "tradizionale" utilizza:

    1) SIP - Session Initiation Protocol: protocollo oramai stabile ed in via di standardizzazione, permette il dialogo tra apparati diversi (etimologia di "protocollo") gestendo di fatto tutte le fasi della chiamata (inizializzazione, controllo, trasmissione dati come pressione tasti DTMF, attesa, sospensione, prenotazione etc.. esattamente come ISDN ISUP SS7 nella telefonia tradizionale). In pratica leggendo i messaggi di protocollo che accompagnano la chiamata si ha la sequenza di chi ha fatto cosa e quando (tizio ha chiamato caio, era occupato ed ha prenotato la richiamata etc..)

    2) RTP - Real (time) Transport Protocol: quando la sessione SIP stabilisce che il chiamato ha sollevato la cornetta (o ha accettato la chiamata, sono la stessa cosa) tra chiamante e chiamato si stabilisce un flusso diretto di dati (RTP) su cui passa la voce

    Intercettando la chiamata in partenza da A o in arrivo a B (quindi sia entranti che uscenti) hai sia i dati SIP che lo stream RTP, con un semplicissimo SW li metti assieme ed ascolti la chiamata, nel contempo la stai anche registrando per futura memoria.

    Certo che A e B possono essersi messi d'accordo e cifrare la chiamata (scrambler o altro) ma questo può accadere anche tra utenti di altra natura tecnologica con la differenza che qui tu hai la chiamata registrata già nella sua natura originale (dati) e puoi darla in pasto a sistemi di decodifica (serve grande potenza di calcolo).

    Skype è più difficile da intercettare perchè tu non sai il percorso del flusso dati, essendo ripartito tra n decine/centinaia di utenti per quota parte della loro banda, ma torna intercettabile presso i providers che danno la linea fisica all'utente finale, a patto di sapere chi sono..

    Con le linee "tradizionali" è solo semplice perchè tecnologia consolidata, ma se già vai in ISDN non è che sia immediato..
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  2. #17
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    grazie
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 44.99 Kb. compressed to 38.60 Kb. by saving 6.39 Kb. (14.20%)]