passavo di qua...questa frase è da uppare...è davvero fastidioso pagare un canone per una cosa che nn voglio vedere o che se devo vedere esigo almeno che sia decente...Originally Posted by Er_NaZZa
![]()
passavo di qua...questa frase è da uppare...è davvero fastidioso pagare un canone per una cosa che nn voglio vedere o che se devo vedere esigo almeno che sia decente...Originally Posted by Er_NaZZa
![]()
no tv ftw!
DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.
Per vostra informazione...
Non è piu' un canone per l'utilizzo della televisione.
Qualche anno fa (non ricordo se durante il governo prodi o in uno dei precedenti, a memoria mi ricordo che non fu una legge del primo berlusconi) il canone televisivo fu trasformato in una "Tassa sul possesso di apparecchi atti o ADATTABILI alla ricezione dei segnali radiotelevisivi".
Questo significa che se anche in casa non aveste la televisione, ma solo il vostro pc, dato che un computer mediante una scheda acquisizione radio/tv è ADATTABILE alla ricezione del segnale radiotelevisivo, dovreste pagare la suddetta tassa.
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
Jarsil hai visto Bowling a Columbine?
Peraltro, Nazza, Moore ha fatto una sorta di pubblica ammenda: ha riconosciuto che la Disney lo aveva informato da tempo che per motivi suoi e giustificati non avrebbe distribuito il film: Che Moore lo annunciasse solo in occasione del festival di Cannes e' stata un'operazione pubblicitaria, ha detto Moore stesso.
Cmq, Jarsil, starei attento a distinguere fra "far campagna elettorale" come dici tu, privata (e qui un'ignoranza mia: esiste la campagna elettorale pubblica?) e mettere in discussione una figura politica per evitarne la rielezione con il mezzo che ti e' piu' congeniale.
Ora, tu hai il dovere di concedere il beneficio del dubbio a Moore, e quindi chiederti: se Moore vuole la "Verita' ", ha diritto a usare il cinema per opporsi a quello che ritiene un soggetto pericoloso a capo degli USA? Rispondere no significherebbe ridiscutere una bella fetta dell'arte del novecento, che spesso si e' trovata in rapporti stridenti con la politica.
Se poi hai qualche idea o fonte piu' concreta di un'opinione sulla faziosita' della sua ricerca di prove.. beh.. tutto cambia.
Ti chiedevo di Bowling a Columbine perche' l'impressione che ho avuto e' stata, anzi, quella di chi- nonostante non nasconda la propria idea- cerchi di muovere il proprio ragionamento proprio in funzione di chi vi si oppone...
Ihc'