Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 35

Thread: Ingegneri del forum, accorrete!

  1. #1

    Default Ingegneri del forum, accorrete!

    La richiesta è strana ma è molto importante riguardo un argomento che dovrò trattare nei prossimi giorni. Mi serve l'aiuto tecnico di voi ingegneri

    Mi sapete dire quanta corrente elettrica viene persa ( in percentuale ) durante il trasporto attraverso un cavo sottomarino lungo 420 km. La corrente viene trasportata in Corrente Continua, con tensione di 500kV e 1 gigawatt di portata

    per maggiori dettagli si tratta di questo cavo
    http://www.enel.it/attivita/ambiente...ergia22/sapei/

    ( SAPEI - Sardegna - Penisola )

    12 centimetri il diametro del cavo
    420 km di lunghezza
    500 kV di tensione
    1.000 MW di potenza
    Grazie, a chi mi risponde prima regalo una foto di tanek nudo
    Last edited by Xangar; 11th March 2009 at 23:51.
    Spoiler

  2. #2
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    E se risponde Tanek ?
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  3. #3

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel View Post
    E se risponde Tanek ?
    vince una tua foto nudo
    Spoiler

  4. #4
    Warrant Officer Andreazakk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    2.934

    Default

    bisognerebbe sapere come minimo il diametro dei cavi per fare qualche stima brutale dell'effetto joule... oltre questo però non saprei quali altre perdite valutare, non sono esperto in materia
    Once upon a time..
    Sedrimyr RullaAbbastanza Ranger on Lancelot
    Elvetico Mentalist on Lancelot
    Jebe Diah Warden on Lancelot <-- fratello
    Mimmo IlBucchinaro Healer on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Ceridwen[ITA]
    Mirea Reaver on Argain[ITA]
    Sedrimyr deleted Mercenary on Vortigern[ITA]
    etc. etc. etc.

  5. #5
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    e se passa una murena e scarica lo consideriamo????


  6. #6

    Default

    ho aggiornato con tutti i dati che ho trovato
    Spoiler

  7. #7
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    serve un dato fondamentale: il tipo di materiale di cui è composto il cavo.

    Ogni materiale ha una sua resistività oltre ad altre proprietà fisiche che servono per stimare l'effetto dispersivo.

    PEr una stima via via più precisa occorre poi sapere nel dettaglio com'è strutturato il cavo, se è immerso in un dielettrico piuttosto che in una guaina che lascia passare il calore o meno...

    La resistività nei metalli aumenta all'aumentare della temperatura, quindi, si deve anche tenere conto del fatto che una locale progressione della Temperatura provocherebbe un aumento della resistività relativa del materiale conduttore... portando cosi ad un aumento della resistenza al passaggio di una corrente elettrica.


    Insomma ci sono parecchie variabili.

    R = ro (l/a)
    V= RI

    si può valutare la caduta di tensione da un capo all'altro.. e da essa ricavare cosi la diminuzione percentuale dell'energia trasportata (valutando x esempio la densità di corrente....)

    Sto andando puramente a memoria non so neanche se sia proprio correttissimo..
    Daoc
    Spoiler

  8. #8
    Warrant Officer Andreazakk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    2.934

    Default

    penso sia tutto corretto! io sto dandoo per scontato che sia un cavetto del cazzo di rame, ro= 0,0172*10^-6, in una guaina di gomma... penso che ricorsivamente si debba trovare una ro dipendente dalla temperatura... quello che mi chiedo è se ci siano altri fenomeni di dispersione di cui non siamo a conoscenza... e comunque non saprei ben quantificare gli effetti della guaina nella conduzione del calore.. vabbè, mi sto allegramente facendo due pippe, spero che qualcuno ti sappia rispondere
    Once upon a time..
    Sedrimyr RullaAbbastanza Ranger on Lancelot
    Elvetico Mentalist on Lancelot
    Jebe Diah Warden on Lancelot <-- fratello
    Mimmo IlBucchinaro Healer on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Ceridwen[ITA]
    Mirea Reaver on Argain[ITA]
    Sedrimyr deleted Mercenary on Vortigern[ITA]
    etc. etc. etc.

  9. #9

    Default

    non mi serve un dato preciso al decimo, ma qualcosa di approssimativo e in percentuale, quindi diciamo che il cavo sia di rame ad una temperatura media ambientale di 12,8 °c
    Spoiler

  10. #10
    Warrant Officer Andreazakk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Napoli
    Posts
    2.934

    Default

    così a occhio allora, senza tenere conto del fattore termico che non saprei gestire bene senza sapere cosa avvolge il cavo(ma probabilmente ci butterei il sangue comunque) penso che la perdita di potenza sia attorno al 9,9%... non ho la minima idea se sia un valore verosimile, però... di seguito i calcoli che ho fatto:

    la resistenza R del filo, necker ne ha postato la formula, è di 24,8?

    La differenza di potenziale ai due capi V=E-RI
    dove E dovrebbe essere la forza elettromotrice del generatore, I l'intensità di corrente e V, quindi, la tensione effettiva

    I l'ho calcolata dalla potenza del filo -> I=P/E=2000A

    Quindi V= 450400 da cui P=900800kW

    Se qualcuno conosce dati di qualche linea alettrica di questo genere aiuterebbe sapere se i miei risultati sono confrontabili o sballati... non mi assumo nessuna responsabilità
    Once upon a time..
    Sedrimyr RullaAbbastanza Ranger on Lancelot
    Elvetico Mentalist on Lancelot
    Jebe Diah Warden on Lancelot <-- fratello
    Mimmo IlBucchinaro Healer on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Mlf
    Sedrimyr Hunter on Ceridwen[ITA]
    Mirea Reaver on Argain[ITA]
    Sedrimyr deleted Mercenary on Vortigern[ITA]
    etc. etc. etc.

  11. #11
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    ma non sono in acciaio i cavi dorsali? (magari detto na cazzata...)


  12. #12
    Petty Officer 3rd Class AlBendi's Avatar
    Join Date
    May 2005
    Posts
    337

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    ma non sono in acciaio i cavi dorsali? (magari detto na cazzata...)
    Smettila di fingerti ingegnere

  13. #13
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Quote Originally Posted by AlBendi View Post
    Smettila di fingerti ingegnere
    Smettila di fingere di avere dei tituli


  14. #14

    Default

    Quote Originally Posted by Andreazakk View Post
    così a occhio allora, senza tenere conto del fattore termico che non saprei gestire bene senza sapere cosa avvolge il cavo(ma probabilmente ci butterei il sangue comunque) penso che la perdita di potenza sia attorno al 9,9%... non ho la minima idea se sia un valore verosimile, però... di seguito i calcoli che ho fatto:
    la resistenza R del filo, necker ne ha postato la formula, è di 24,8?
    La differenza di potenziale ai due capi V=E-RI
    dove E dovrebbe essere la forza elettromotrice del generatore, I l'intensità di corrente e V, quindi, la tensione effettiva
    I l'ho calcolata dalla potenza del filo -> I=P/E=2000A
    Quindi V= 450400 da cui P=900800kW
    Se qualcuno conosce dati di qualche linea alettrica di questo genere aiuterebbe sapere se i miei risultati sono confrontabili o sballati... non mi assumo nessuna responsabilità
    quindi si ha una perdita di circa 100MW, quindi il10%... giusto ?
    Spoiler

  15. #15
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Vorrà dire che da 4 ne faranno 5 di centrali nucleari per recuperare la perdita

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.56 Kb. compressed to 95.04 Kb. by saving 15.52 Kb. (14.04%)]