Per partire, io non voglio per un cazzo un ritorno al fascio, non l'ho mai detto, io mi sono semplicemente limitato a correggere un'inesattezza, ovvero che la gente vivesse nella paura, quindi calmatevi un po'.
Che la gente vivesse nella paura non e' vero, perche' per rispondere in primis alle parole di Bortas, il fatto che venissero fatti esempi delle teste calde serviva ad un doppio scopo, prima di tutto tranquillizzare il cittadino che l'ordine veniva imposto, e poi far si paura, ma alle altre teste calde che dovevano quindi rigare dritto.
Se te eri un cittadino onesto non avevi motivo di aver paura, anzi, eri ben contento che le teste calde venissero manganellate. O dimmi, non saresti contento te se domani facessero 'na bracciata e manganellassero per bene Berlusconi e Prodi, e ci mettesero magari nel mezzo Mastella? Ma per dio! Gliele darei volentieri anche io! E dimmi che non ti rassicurerebbe sul fatto che dopo la gente ci penserebbe due volte a fare quelle porcate.
Estremo? Ovvio.
Ma sicuramente non faceva paura agli onesti.
Zero liberta'? Certo, dovevi iscriverti al partito e votare loro, al prezzo di poter avere una vita.
Dover tenerli sulla poltrona pur di aver un lavoro e vivere decentemente, ti sembra chiedere troppo? Non e' forse quello che dovrebbe fare un politico che si rispetti?
Infatti si vede che la civilta' che professi e' molto diversa. Te non sei quello che ogni volta che legge qualcosa che non gli piace vorrebbe dare due manganellate a quello o ammazzare quell'altro? E' si, si vede che la tua civilta' e' molto diversa dalle manganellate fasciste.
Per chiudere, parliamoci seriamente, hanno esagerato ed han fatto le loro porcate, piu' che altro perche' Mussolini non riusci' a controllare le camicie nere che fecero il cazzo che gli pareva, e non voglio fare il discorso di "si stava meglio quando si stava peggio", solo dire una semplice affermazione, che la gente sotto il regime era sicura e si fidava del governo, il popolo non aveva paura e si sentiva protetto, e gli unici che avevano paura erano proprio i reazionari che non volevano firmare per principio.