ma il discorso delle richieste di mou e' anche relativo.
A quanto pare e come annunciava stasera Platini ad attenti a quei due, dal 2010 ci sarà almeno per le competizioni uefa, dato che per quelle nazionali e' normativa nazionale e non puo metterci bocca/mano la uefa, il fair play finanziario cioe' esclusione dalla competizioni per i club che hanno debiti eccessivi.
Come spiegava l'esigenza e' proprio evitare che in base a chi ha piu credito vedi i grossi magnati del calcio inglese spagnolo ed italiano, possa indebitarsi e poi in seguito pagare i debiti, quindi sembra proprio che i bilanci societari debbano essere, non penso in attivo, ma sicuramente non come quelli dei maggiori club europei attivi sul mercato.
ecco trovato una news che cita meglio in relazione alla situazione italiana
Noi interverremo solamente sulle nostre competizioni, faremo un ‘Financial Fair Play’”, aggiunge Platini, “perché vogliamo che tutte le squadre spendano i soldi che hanno: per me non sarà più possibile che un Moratti e un Berlusconi diano dei soldi dopo per pareggiare il bilancio”.
la cosa sinceramente non mi dispiace.