mi serve sapere se ci sono e quali sono le leggi che impongono delle temperature, consumi, mazzi e cazzi relativamente ai sistemi di riscaldamento/temperature negli stabili/condizionatori per gli edifici. qualcuno sa qualcosa?
mi serve sapere se ci sono e quali sono le leggi che impongono delle temperature, consumi, mazzi e cazzi relativamente ai sistemi di riscaldamento/temperature negli stabili/condizionatori per gli edifici. qualcuno sa qualcosa?
hdr.
bnet profile
Credo che per le normative di questo tipo dovresti chiedere a qualche ing edile o ing civile o al massimo ad un architetto
gratz.
ti riferisci nel caso di sistemi di riscaldamento/condizionamento centralizzati all'interno di un immobile, in particolare un condominio?
In teoria ci dovrebbe essere una regolamentazione interna di cui si occupa l'amministratore. Ci dovrebbe essere cmq qualche legge che regolamenta la cosa, ho già detto ad una delle mie ragazze qua in ufficio di cercare![]()
Roses are #FF0000 Violets are #0000FF All my base are belong to you.
non condominio ma edificio aziendale, è per un esame (troppo complicato da spiegare -_-)
hdr.
bnet profile
di solito , quando si calcola il fabbisogno energetico di un edificio (sto studiando per progettazione e certificazione fabbisogno energetico) si calcola che la temperatura interna sia 20 gradi di inverno e sui 26 (ma questo dovrei rivederlo) d'estate, tutto questo negli edifici pubblici e civili, nei capannoni industriali è un pò diverso e dovrei informarmi
vulg mi ha chiarito sul riscaldamento, non so se esistano dei regolamenti anche per l'aria condizionata però
hdr.
bnet profile
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Devi vedere a cosa e' dedicato l'edificio/stanza.
Ci sono norme specifiche regionali su temperature minime e massime per edifici pubblici e privati.
Dovresti specificare:
Destinazione dell'utlizzo dello stabile/stanza/sala ecc
Pubblico o privato o semiprivato
Comune e regione dove e' ubicato.
Ok per Vulg...
Per quanto riguarda l'aria condizionata non dipende dalla temperatura di per se.
il piu' delle volte si utilizzano UTA (unita' trattamento aria)
ed e va metricubi/ora o "cicli/volumi" in base alle destinazione degli immobili.
per farti capire sale operatorie 20volte/40.000mc/h
piscine 18K, spogliatoi 8K Banche 12K dipende...
E anche li dipende dalle normative regionali.
Hador e' roba che dovrebbe stare nel nuovo TU della sicurezza, o qualcosa di simile. Ho comunque delle vecchie slide del corso relativo e ti trovo qualcosa a breve.
ecco qua. non e' recentissimo ma non penso sia cambiato nulla. Pero' se devi essere preciso controlla
http://www.ispesl.it/linee_guida/tec...lima062006.pdf
questo e' un elenco delle leggi di cui si deve tener conto:
http://sicurezza.uniss.it/index.php?cat=85
come vedi l'ultimo e' la 626, che e' stato aggiornato con il testo unico sulla sicurezza. cerca qui il titolo VIII:
http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyre...09_Dlgs_81.pdf
Last edited by ihc'naib; 25th March 2009 at 14:17.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Non ho moltissimo tempo...
ma controlla qui:
REGOLAMENTI REGIONALI (Lombardia)
La Regione Lombardia in data 15.1.09, ha pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione la DGR 22.12.08, n. 8/8745 "Determinazione in merito alle disposizioni per l’efficienza energetica in edilizia e per la certificazione energetica degli edifici".
Tra le novità più evidenti c’è una nuova tipologia di intervento definita come: "Recupero sottotetti" e la verifica della trasmittanza termica periodica.
bella ich trovato tutto sui tuoi documenti
hdr.
bnet profile