Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 46 to 60 of 79

Thread: Il riscaldamento globale non esiste.....

  1. #46
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    per minchiate markoviane non intenderai vero la reazione secondo Markovnikov e anti M. vero?
    Daoc
    Spoiler

  2. #47
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Il fatto che i due periodi climatici linkati da alkabar abbiano portato all'estinzione di ben due civiltà dovrebbe far riflettere. E anche la linea nera che sale su in modo esponenziale fino al triplo del medieval warm period

    Ma no il riscaldamento globale non esiste

    E' vero ci sono cause naturali che fanno variare la temperatura di 1-2 gradi, ma qui stiamo parlando di aumentarla di una decina di gradi nel lungo periodo. Poi farà abbastanza caldo da far dimunuire la popolazione umana a un livello sostenibile.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #48
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Ahzael, secondo te la PRINCIPALE CAUSA dell'effetto serra sono i CFC? Ormai banditi (per fortuna) da diverso tempo?

    I CFC hanno causato primariamente il buco nell'ozono (che pare che ora si stia iniziando a chiudere) e un aumento della CO2 nell'atmosfera, ma il contributo dato dai CFC all'aumento di CO2 era decisamente inferiore rispetto al contributo di altre sorgenti (combustibili fossili, ecc.).

    Per favore, fare tale disinformazione è dannoso per l'argomento, pensate e informatevi prima di pigiare il tasto reply.

  4. #49
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ahzael, secondo te la PRINCIPALE CAUSA dell'effetto serra sono i CFC? Ormai banditi (per fortuna) da diverso tempo?
    I CFC hanno causato primariamente il buco nell'ozono (che pare che ora si stia iniziando a chiudere) e un aumento della CO2 nell'atmosfera, ma il contributo dato dai CFC all'aumento di CO2 era decisamente inferiore rispetto al contributo di altre sorgenti (combustibili fossili, ecc.).
    Per favore, fare tale disinformazione è dannoso per l'argomento, pensate e informatevi prima di pigiare il tasto reply.
    In effetti i cfc contribuiscono ben poco all'effetto serra. L'aumento di co2 è dovuto a due fattori, immissione di co2 tramite combustione, e diminuizione dell'assorbimento di co2 per disboscamento. Poi c'è un aumento di metano dovuto allo scioglimento della tundra e siamo a posto. Ci conviene iniziare a costruire la diga sullo stretto di gibilterra e poi sono cazzi degli altri
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  5. #50
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    se non si danno una regolata Cina India e America Latina, scopriremo presto se l'effetto serra esiste o meno
    Abbiamo un tubo di scappamento grosso quanto la luna che emette CO2 e non solo a ritmi forsennati....

    Mi spaventano anche le continue emissioni di ossidi di zolfo e azoto misti, specialmente in Cina. Hanno un effetto pazzesco non solo su scala regionale...
    Daoc
    Spoiler

  6. #51
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Ahzael, secondo te la PRINCIPALE CAUSA dell'effetto serra sono i CFC? Ormai banditi (per fortuna) da diverso tempo?
    I CFC hanno causato primariamente il buco nell'ozono (che pare che ora si stia iniziando a chiudere) e un aumento della CO2 nell'atmosfera, ma il contributo dato dai CFC all'aumento di CO2 era decisamente inferiore rispetto al contributo di altre sorgenti (combustibili fossili, ecc.).
    Per favore, fare tale disinformazione è dannoso per l'argomento, pensate e informatevi prima di pigiare il tasto reply.


    Qui non si parlava di CO2, si parlava del fatto che i i cambiamenti climatici sono un fatto provocato dall uomo, mentre qui ce gente che dice che sono del tutto naturali, proprio per questo ho fatto l esempio dei cfc, visto che sono cose che milioni di anni fa non c erano
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  7. #52
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Qui non si parlava di CO2, si parlava del fatto che i i cambiamenti climatici sono un fatto provocato dall uomo, mentre qui ce gente che dice che sono del tutto naturali, proprio per questo ho fatto l esempio dei cfc, visto che sono cose che milioni di anni fa non c erano
    A dire il vero si parlava anche di CO2, ma la tua inesattezza è la seguente:

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    L effetto serra esiste, e non penso che i cfc andavano molto di moda nel paleolitico [...]

    Formula principale dell effetto serra [...]
    Associare l'effetto serra ai CFC come principale responsabile è un errore madornale.

    Che poi abbiano influito sullo strato d'ozono è un dato di fatto incontrovertibile, chiaramente.

  8. #53
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Indice AMO positivo rappresenta una temperatura media della fascia tropicale atlantica più alta -> attività di convezione più elevata -> piogge più abbondanti/più calore verso il Nord Atlantico -> aumento dell'acqua dolce (a causa delle piogge) che si riversa successivamente in mare -> diminuzione di salinità -> rallentamento corrente del golfo -> indice AMO negativo -> minor scambio di calore fra Nord Atlantico e Atlantico tropicale -> fascia tropicale si riscalda -> indice Amo positivo.
    Ok, questo sembra molto un sistema bistabile. Quindi in realtà tu consideri in dettaglio il sistema che crea certe fasce climatiche differenti sulla superficie terrestre. Considerando tale sistema come un sottosistema di quello indicato da me precedentemente, ancora non riesco bene ad individuare un feedback relativo alla CO2 però, forse da qualche parte un ciclo si crea ma non riesco ad individuarlo. Non è una critica a quello che hai detto, anche senza retroazione positiva il sistema può chiaramente diventare instabile semplicemente perchè la variazione di CO2 può spostare i punti di equilibrio fino a far uscire lo stato attuale dalla regione di stabilità.
    Detto questo però mi hai fatto venire una domanda interessante: Esiste un modo per dimostrare la stabilità alla Lyapunov del sistema? Mi sembra una cosa intrigante da studiare, e quindi mi rivolgo a te, che sembri più esperto nell'applicazione della teoria dei sistemi, per farmi indicare un modello quantitativo dei sistemi indicati.
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  9. #54
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    per minchiate markoviane non intenderai vero la reazione secondo Markovnikov e anti M. vero?
    per favore non bestemmiare!
    @ Sacro Markov, colui che tra le altre cose ha deciso sulla stabilità delle code in banca (sì, possono non finire mai)
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #55
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    per favore non bestemmiare!
    @ Sacro Markov, colui che tra le altre cose ha deciso sulla stabilità delle code in banca (sì, possono non finire mai)


    e io che per un attimo speravo ci fosse qualcuno vagamente erudito di chimica organica
    ...perchè sapete vero che è da li che voi provenite, omuncoli!???
    Daoc
    Spoiler

  11. #56
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post

    e io che per un attimo speravo ci fosse qualcuno vagamente erudito di chimica organica
    ...perchè sapete vero che è da li che voi provenite, omuncoli!???
    chimica = fisica for dummies senza potenza di calcolo e senza modelli
    scherzo, chimica organica sono un ignorante fermo ai cenni sugli enzimi di 5° liceo comunque la chimica organica proviene da noi e non viceversa
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  12. #57
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    Ok, questo sembra molto un sistema bistabile. Quindi in realtà tu consideri in dettaglio il sistema che crea certe fasce climatiche differenti sulla superficie terrestre. Considerando tale sistema come un sottosistema di quello indicato da me precedentemente, ancora non riesco bene ad individuare un feedback relativo alla CO2 però, forse da qualche parte un ciclo si crea ma non riesco ad individuarlo. Non è una critica a quello che hai detto, anche senza retroazione positiva il sistema può chiaramente diventare instabile semplicemente perchè la variazione di CO2 può spostare i punti di equilibrio fino a far uscire lo stato attuale dalla regione di stabilità.
    Detto questo però mi hai fatto venire una domanda interessante: Esiste un modo per dimostrare la stabilità alla Lyapunov del sistema? Mi sembra una cosa intrigante da studiare, e quindi mi rivolgo a te, che sembri più esperto nell'applicazione della teoria dei sistemi, per farmi indicare un modello quantitativo dei sistemi indicati.
    Per rispondere subito alla questione sulla stabilità alla Lyapunov: penso che chiunque ci provi possa seriamente impazzire allo stato attuale delle conoscenze del sistema clima.

    Per dimostrarlo, dovremmo aver "modellato" perfettamente il sistema, considerato tutte le sue funzioni/stati, ingressi e uscite, ed è proprio quello che ancora oggi manca. E' facile applicare il primo o secondo teorema di Lyapunov ad un sistema banale come una molla di costante elastica K col peso attaccato (classico esempio che ti sarai sorbito pure tu per applicare soprattutto il secondo teorema e e lo stato attrattore ), ma per il clima? Da dove partiamo? Non ne ho la minima idea francamente.

    A riguardo del resto, per fortuna sono riuscito a spiegarmi, anche se dovevo essere ancora + preciso e dire "stati di equilibrio bistabile instabili". Le critiche sono sempre bene accette, figurati se m'offendo, sono alla base delle discussioni costruttive.

    Lascia perdere Necker con i suoi COOH vari, ha problemi dalla nascita poverino che l'hanno devastato per sempre spingendolo a leggere catene interminabili di atomi legati fra di loro non si ancora come e perché, anche se fanno finta di saperlo.

  13. #58
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Se vi legge Alessandro Cecchi Paone i vostri culi sono in serio pericolo.

    A parte questo : sticazzi ragazzi , siete notevoli

  14. #59
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Per rispondere subito alla questione sulla stabilità alla Lyapunov: penso che chiunque ci provi possa seriamente impazzire allo stato attuale delle conoscenze del sistema clima.
    Per dimostrarlo, dovremmo aver "modellato" perfettamente il sistema, considerato tutte le sue funzioni/stati, ingressi e uscite, ed è proprio quello che ancora oggi manca. E' facile applicare il primo o secondo teorema di Lyapunov ad un sistema banale come una molla di costante elastica K col peso attaccato (classico esempio che ti sarai sorbito pure tu per applicare soprattutto il secondo teorema e e lo stato attrattore ), ma per il clima? Da dove partiamo? Non ne ho la minima idea francamente.
    Ho dato un'occhiata in giro, e ho trovato due modelli di simulazione numerica per il clima piuttosto completi: HadCM3 e GFDL CM2.X. Purtroppo del primo non sono disponibili molte informazioni, il secondo avrebbe una documentazione estensiva in 6 deliverables ma il sito non funziona, quando provo a scaricarli si pianta su un errore del php. Ho trovato solo le conclusioni. In ogni caso, per applicare lyapunov partirei sicuramente dal calcolo dell'energia del sistema, visto che è una forma quadratica normalmente definita in segno. Se non si arriva a nulla di conclusivo (V punto non definita in segno), forse cercherei di individuare una superficie di sliding entro la quale far muovere il sistema. Purtroppo senza il modello differenziale ora non so dirti di più.
    Se conosci il sommo Lyapunov qualcosa mi dice che siamo colleghi
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  15. #60
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    troppo facile.


    vorrei sapere quanta co2 produce l'uomo in relazione alla co2 prodotta naturalmetne dalla terra e dagli altri animali che la abitano....

    non esistono dati a riguardo?


    ma invece che dire nomi altisonanti e sconosciuti ai più, qualcuno riesce a rispondere a questa semplice domanda?
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

Page 4 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.70 Kb. compressed to 100.34 Kb. by saving 15.35 Kb. (13.27%)]