Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
MAmah,....è un anime che termina in 50 puntate?io sono fermo alla 30...cioè il manga và avanti di più?tutto questo stile claymore?che poi non siamo assolutamente ai livelli di claymore.
Ma se parlassimo un po' del finale?
mi ha lasciato così --->![]()
a.k.a. connit
Ma questo non e' un parallellismo tra claymore o soul bla entrambe serie che, personalmente ho visto partire e dopo poche puntate mollato perche mi hanno fatto cagare.
E' piu che altro un discorso comune di ogni serie che parte da un manga o novel _ancora in corso_ e facendone un anime gli danno, devono o vogliono dare un finale
Si contano sulla punta delle dita le serie tratte da manga e romanzi ancora in corso che hanno un finale degno: ed e' anche normale.
L'autore prevede uno sviluppo una storia evoluzione dei personaggi etc ma per farla entrare nelle puntate previste poi viene tagliata modificata o anche continuata con storie che non sono nemmeno scritte dallo stesso mangaka o scrittore ma dallo staff dell'anime e spesso la differenza e' palese.
Prendi ad esempio il pluriblasonato fullmetal alchemist, parte carino poi a meta quando raggiunge il manga ed inizia ad andare da solo senza seguire più il manga diventa una cagata fotonica, al punto che ora stanno rifacendo da capo nuovamente la stessa serie in modo da seguire piu' fedelmente il manga anche nella meta finale.
Diverso invece e' il discorso di serie che mettono in anime solo alcuni romanzi volutamente, ed in seguito metteranno in anime eventualmente i successivi, restano fedeli al proprio autore, anche perche un romanzo in genere e autoconclusivo non e serializzato ma c'e' un altro rischio.
Il rischio che passino tanti anni tra una serie ed un altra (vedi FmP) o che la serie perda il fascino e fans nell arco del tempo (ci sono manga che vengono serializzati anche da 8/9 anni settimanalmente o mensilmente ogni cosa alla lunga stanca anche i fans più sfegatati) o magari a seguito di un flop dell'autore con un romanzo o un'arco narrativo sbagliato e poi nessuno voglia piu' animarla lasciandola cosi una serie "incompleta"
Last edited by McLove.; 3rd April 2009 at 00:11.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
be si hai ragione solo che seguendo l'anime è veramente triste per me questa cosa fà quasi venire la voglia di non guardarli MAI più
Il problema del parallellismo è anche il fatto che claymore esca una volta al mese(anzi manco...l'ultimo capitolo non è ancora uscito)così come pare soul eater
veramente claymore è gia uscito, oggi per la precisione
Brely, Brely everywhere
ah eccomi fiondo
qq-.-su onemanga nn ce
Ot ieri ho scordato di dirti che per migliorare di gran lunga le prestazioni di utorrent o navigare meglio mentre scarichi devi ,oltre ad ottimizzare la tua banda in upload, nel senso che se metti un upload troppo alto ti castri da solo il download, devi anche aumentare le connessioni TCP half-open che windows per motivi di sicurezza riduce a 10 con xp2 ed xp3 e le limita anche con vista.
esistono delle patch per il TCPIP.SYS che le aumentano portandole ad un valore che tu definisci e cambiano decisamente il download nel p2p ed il convivere con un client bt sempre attivo mentre fai altro dai giochi al semplice navigare.
Last edited by McLove.; 3rd April 2009 at 20:28.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
Per chi interessa: http://half-open.com/
ovviamente non dovete sbanfare e mettere 50000, 100 sono più che sufficienti.
edit: leggo or ora che la ver. 3.7 ha aggiunto il supporto all'italiano![]()
Last edited by Ercos; 3rd April 2009 at 20:24.
io nn ho capito perche utorrent mi fa scaricare solo dai peer 100% e nn di meno
Spoiler