Cmq ribadisco, secondo me una supersportiva come prima moto è fuori luogo.
gratz.
Pure secondo me, ma se non ha soldi per "farsi le ossa" su un'altra moto o è totalmente imba per le supersportive, vada così, magari stando superattento i primi periodi.
Ma una cosa non ho capito, Magic, tu le sai portare le due ruote a marce si ?
Free from Signature
Oh andiamo col discorso delle supersportive no come prima moto... se non si ha la testa, forse, ma altrimenti non è assolutamente vero, l'ho fatto in prima persona e dopo 4 mesi son andato in pista...
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____
che tu sia andato in pista non vuol dire nulla
l'ideale sarebbe partire da una moto che ti permetta di trovare il tuo limite e poi il suo. a quel punto passi al livello successivo.
Partire con moto ss vuol dire non riuscire mai a sfruttarla tutta ma anche non accorgersi di quando si supera il proprio limite perchè la moto permette molte cose.
Perchè se è vero che non ti perdonano le accelerate brusche e le pinzate di freno eccessive è anche vero che restano restano attaccate all'asfalto in maniera strepitosa.
Inoltre, e questo lo dico per esperienza attuale, una buona cosa sarebbe anche andare a vedere un paio di giorni di "prove libere" nei circuiti.
Lì vedi quanti credono di andare in moto e quanti ci sanno andare veramente e noti la differenza.
Molti li potresti superare anche con un cinquantino, ma loro son convinti di andare forte perchè grattano le saponette. E per far questo li vedi tutti sbilanciati in fuori con il ginocchio alla ricerca dell'asfalto, ma con velocità e posizioni di guida ridicole, ringraziando la moto li tiene su e non le loro "capacità" di guida
L'ideale sarebbe, appunto, prima farsi le ossa per bene, poi trovare il limite della moto.
www.sbvideo.it
Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo
Guarda, non voglio mancarti di rispetto ma hai scritto cazzate.
Avere la testa non è solo un requisito per le supersportive, quanto per una qualsiasi moto.
Le supersportive sono moto estremamente veloci e rigide, non facili da controllare, che poco si adattano all'uso quotidiano; e da che mondo e mondo sono SCONSIGLIATE per imparare.
Mi fà piacere che tu abbia provato la pista dopo così poco, sinceramente rimango dubbioso ma non mi riguarda; tutto è possibile, volendo si può imparare ad andare in moto sulla nuova r1 setuppata da corsa, ciò non toglie che non sia una furbata.
Secondo me come prima moto bisognerebbe prendere qualcosa di più tranquillo e bilanciato, poi, una volta capiti il proprio stile e le proprie necessità ci si può spostare verso qualcosa di più preciso.
Inoltre, qualsiasi moto decida di comprare, che metta bene in conto delle cadute, perchè, come ha detto giustamente Oro.
Ci sono 2 tipi di motociclisti, chi è già caduto e chi ancora deve cadere.
gratz.
Quello che voglio dire è semplicemente che io stesso, e non sono un fenomeno anzi, sono riuscito a partire con una SS anche se per alcuni era un impresa pressoche impossibile e mi dicevano di preparare gia l'ospedale.
Ok, non facili da controllare, boh, io avevo piu difficoltà con quel trattore della scuola guida^^ trovo molto piu naturale e semplice la mia cbr sinceramente
Non si adattano all'uso quotidiano? Si ok è un po stancante, ma sinceramente era MOLTO piu stancante usare quel trattore che ogni volta che lasciavi l'acceleratore inchiodava, il freno era praticamente inesistente, la frizione era quel che era, le marce entravano una volta si e una no.
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____
si ma è come dire ho una ferrari e la guido senza elettronica, probabilmente 100 persone una decina la tengono, ma le altre 90 si mettono a fare piroette..
La questione è sempre soggettiva, ma, dato che la moto è pericolosa e la gente incapace, si consiglia sempre di cominciare per livelli, come appunto dice Zaider.
C'è chi impara bene su una SS e chi si schianta, e dato che di vita ce n'è una sola, il consiglio deve SEMPRE essere quello di non fare "ah ma io so proh e me alzo tutte le mattine col cazzo duro" e cominciare invece il più cauti possibile.
Free from Signature
moto con le marce ne ho portate,niente di che e soprattutto non per molto tempo
era una moto non di legno, di più.
detto questo so perfettamente che la moto è pericolosa ma non è mia intenzione andare a tirare in maniera strana o esagerata(esagerata per me non per la moto che guido).
purtroppo anche io farei il doppio passaggio,moto facile non ss e poi ss,ma i soldi scarseggiano per un procedimento del genere, e preferisco di gran lunga prendere direttamente la moto che voglio e fare molta,molta attenzione.
nei post sopra infatti avevo chiesto difficoltà particolari di guida in quanto mi era stato fatto l'esempio del ninja(chie mi è sempre stat presentata come una moto moolto difficile da guidare)
No vabbè te l'ho chiesto perchè se uno sà già come funziona la meccanica della moto è un conto, ma partire da 0 assoluto (nessuna conoscienza di cambio e freni) con una ss è una follia.
Free from Signature
Se non conosci la meccanica ti consiglio di leggerti qualche sito... sono partito che non sapevo da che parte si mettesse la prima, ho frequentato il forum del tingavert per un paio di mesi prima di prender la moto, ora smonto e rimonto la marmitta, pulisco da solo la catena, ho tirato giu le carene per cambiare dei pezzi, etc etc
Teoria goes a long way
__The Legend of Mir__
_____WizardLink_____
Mage of the 27th Level
___Account Sold___
__Dark Age of Camelot__
_______Madeiner______
Armsman of the 50th Lev
____Clan Wallace____