prendi un accendino e comincia a darti foco dall'occhio destro![]()
prendi un accendino e comincia a darti foco dall'occhio destro![]()
infatti ci ripropongono sempre le solite anatre però travestite con una storia, e tutti li ad abboccare e ad urlare al miracolo con giochi fotocopia.
l'innovazione si fa su altro e non è vero che è già stato fatto tutto.
parentesi final fantasy, la storia dei ff vecchi non fa cagare, fa cagare alla ennesima o non ditemi che vi siete appassionati al "raccogli i cristalli" del 3 e del 4, a me di cecil che si vuole sdraiare rosa non frega un cazzo di niente farmo mostri perchè voglio il droppino e voglio che arrivi a 2k e mezzo di pf, ed è un gioco che mi lascia attacco al monitor (al ds ora come ora) come pochi altri.
hdr.
bnet profile
ti sei perso nel discorso hador, talvolta dubito della tua intelligenza
e tu giochi a wow, quindi manco tu hai voce in capitolo!
hdr.
bnet profile
Ma anche no dai. Cioè verissimo che mgs era innovativo sotto ogni punto di vista a livello di gameplay, ma è la trama piena di intrecci e splendidamente sviluppata che ne ha decretato il successo.
E' lo stesso discorso che facevo prima raffrontando god of war e ninja gaiden. Il secondo è molto più complesso a livello di gameplay, è più difficile e meglio strutturato (sul piano dei combattimenti, visto che di enigmi non ce ne sono tranne che robe ridicole).
Eppure il primo ha avuto una ricezione sia da parte della critica che da parte del pubblico enormemente superiore. Perchè?
Perchè ryu ha il carisma di una sogliola impanata, kratos ne trasuda da tutti i pori. Perchè in NG la trama si limita ad un "minchia zio ti han rubato la spada. cioè spacca tutto oh!", mentre in GoW seppur non vi sia una trama eclatante c'è ed è una buona parte dell'esperienza che il gioco offre.
Che poi non si campi di sola trama sticazzi, è ovvio come la luce del sole e direi che siamo tutti d'accordo.
I'm no hero. Never was. Never will be.
-----
Soul of the mind, key to life's ether
Soul of the lost, withdrawn from its vessel
May strength be granted so the world might be mended...
So the world might be mended...
Oh ma la trama "minchia zio ti han rubato la spada" di NG ha sempre rullato di brutto![]()
"not even death can save you from me..."
a me di ng fà cagare l'ambientazione,almeno dell'1..cioè se fosse stato tutto come il primo livello...o più alla tomb rider.
cmq gow3 ha tutte la carte per superare ng a livello di gameplay se fanno qualche buona innovazione
Mmhh non condivido ma se ti diverti ti basti questo.
Tu ti riferisci alla versione ds di ff4... sperando che non l'abbiano stravolta.. nei vecchi 20px di Cecil c'era piu' personalità,introspezione e profondità del 70% dei personaggi di oggi con 100 milioni di poligoni ed altrettante espressioni facciali.
Spoiler perchè non so dove sei arrivato nella trama
Spoiler
E' una figura portante del mondo di FF perchè è IL dark knight e IL paladin, cosi' come Kain è IL dragoon per eccellenza.. entrambi hanno fatto storia.
Forse quando noi eravamo giovani e ci giocavamo col SNES avevamo molta piu' fantasia e fantastichevamo sul perchè e per come di questi pixel... ora ce n'e' sempre meno... e si perde gran parte del divertimento.
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
Sì ma tu stravolgi le cose, lol. Il gameplay è un elemento essenziale per ALCUNI generi di vg.
La specie dei videogiochi però comprende al suo interno diversi generi, che in quanto tali hanno aspettative ed elementi diversi.
Il genere degli FPS ad esempio non ha bisogno dell'elemento "trama" per essere tale, a Quake o Serious Sam ci giochi perché hanno quello che la maggior parte dell'utenza cerca in un FPS, cioè un gameplay veloce dinamico preciso ecc. Anche gli stessi platform games stile Super Mario, di certo non giochi per sapere come va a finire con la principessa.
Poi ci sono quei generi che stanno nel mezzo, si può pensare ad un gioco del genere di Max Payne (3rd person shooter?), il quale probabilmente senza la trama che ha avuto avrebbe perso di molto in giocabilità (dove per giocabilità prendiamo il significato ampio), ed invece di essere osannato dalla folla sarebbe finito disinstallato dopo 2 ore di gioco.
Poi sempre per evitare le infinite sfumature e rimanere sui classici ci sono le avventure punta e clicca. Questo è un genere che non ha assolutamente senso di esistere se non con una trama sostanziosa. Qui diventa ad esempio un elemento essenziale, che in alcuni casi supera anche il gameplay come importanza.
Basta pensare ad una avventura con una trama fantastica, con enigmi complessi e tutto quello che di meglio può sperare un amante del genere, cosa vuoi che gliene fotta se il gameplay fa cagarissimo?
questo tanto per dire che volete fare di tutta l'erba un fascio mentre invece bisogna fare attenzione a quelli che sono i generi e le peculiarità di quel genere.
mah .... sembra che stiamo ad un debate sulla nerdaggine della gente .. L'errore che ho visto tutti fare in questo thread è esagerare con i pro o contro. Poi vabeh .. sento i due, tre ( che non ricordo i nomi ) che si lanciano a dare recensioni anche dopo aver giocato SOLO il primo capitolo o SOLO x 2 ore .. . E vero le quest sono identiche nella tipologia , ma non nel modo di fare , ogni target ha una difficolta , un modo di aprocio etc , certo era meglio se aumentavano un po la difficolta , e lavorarci di piu col AI , ma come gameplay per me non e stato cosi male ( vabeh che ne ho visto di meglio ) . Per i controlli , si sono 4 tasti in croce, ma le combo di difesa o attaco non erano cosi facili da azzeccare, anche là un AI piu intelligente avrebbe giocato un ruolo importante nel rendere il gioco piu difficile . Poi la storia .. a parte la macchina che legge il DNA il gioco e 90% realistico , senza superpoteri , magie e altre stronzate, e questo in se mi ha dato una spinta per finirlo .. Oltre a questo grafica molto bella , gameplay fluido, e sopratutto il modo di interraggire con gli npc e edifici . Dobbiamo dare credito alla Ubisoft, perche ai tempi della release AC era l'unico gioco dove avevi 100 % di mobilita all'interno della mappa ( mi riferisco a scalare i muri , interragire con la folla , etc etc ) . Poi vabeh a mio avviso dovevano mettere piu peso sui blocchi memoria adizionali , tipo dare bonus se finivi i 100 templari , oppure di finire a raccogliere i vari stemmi di ogni citta , etc , Xro tutto sommato , Ac x me e stato un buon action game, non tanto difficile , divertente che riusciva a scaricarmi lo stress dopo lavoro .( ed e quello che un gioco deve fare ). Poi se voi altri preferite nerdizzare 2 anni su giochi dove devi fare 10000 cose alla volta usando altretanto tasti alla volta , e sfracellandoti il cervello per cercare un ago in un pagliaio, quella e un altra cosa..
I was :
Spoiler
di fantasia devi averne molta, sinceramente ci vuole ben altro per farmi appassionare ad una trama, ma non sono un fanboy di final fantasy quindi non condivido l'entusiasmo.
Capisco che molti giochi per voi siano bellissimi ricordi o baluardi da fanboy però secondo me si esagera a "sacralizzare"; la trama di ff4 giocato oggi mi pare di una banalità disarmante, carina ma senza dubbio la poesia del dark knight che diventa paladino non ce la vedo manco per il cazzo. Il primo pensiero è stato "vediamo che abilità ho".
Non sono vecchio ma sti 23 anni li ho e sinceramente, imo, grazie a dio che non vedo poesia in sta roba.
razj poi si contraddice, in un punta e clicca il gameplay SONO gli enigmi e la trama complessa, non bella come storia ma finalizzata agli enigmi. Max payne poi, la trama era d'impatto e bellissima ma cazzo, BULLET TIME, cioè, BULLET TIME. Non puoi dirmi che il primo gioco a implementare il bullet time, la cosa più sborona mai creata al cinema e nei videogiochi, abbia venduto per la trama.
io non sto denigrando i giochi con una trama ne dicendo che la trama è inutile, sto dicendo che la cosa imprescindibile è il gameplay e che la trama da sola non rende bello un gioco. Esistono giochi bellissimi con una trama, esistono giochi bellissimi senza una trama, non esistono giochi bellissimi con SOLO la trama. Ma neanche giochi belli.
hdr.
bnet profile
Avrai anche
giocato tutti i cazzo di shooter da doom2 in poi (come il sottoscritto del resto), ma a differenza del sottoscritto, affermando che:
- AC --> bella storia demmerda
- Bioshock ---> non è bello per la storia (quando, grattando la superficie dorata, viene fuori che il gameplay è proprio l'anello debole di Bioshock)
dimostri in maniera piuttosto limpida che ncucdvg.
tornando IT invece è venuto fuori che c'è un easter egg nascosto nel filmato (in quello del sito originale di AC).
Se volete scoprire di cosa si tratta seguite questi semplici passi:
alla fine del filmato presente appare un simbolo (lo stesso raffigurato qui sopra), cliccandolo con il mouse verrà fatto scaricare un file PDF ritraente il simbolo stesso. Una volta stampato il PDF cliccate sull’icona Animus di sinistra (il triangolo bianco su sfondo rosso) e di conseguenza selezionate la prima voce della lista. Facendo così verrà avviata la webcam collegata al vostro PC o Laptop. Provate ora a posizionare davanti alla videocamera il foglio che avete appena stampato e date un’occhiata a cosa succede. Davvero una bella trovata.
Boxaro senza scrupoli
Mah, io non vedo nessuno qui dire che il gameplay non sia importante, rimane una colonna portante di ogni videogioco, semplicemente ci sono generi e giochi che guardano anche ad altri aspetti oltre al gameplay.
Prendiamo un esempio nuovo e sfiammante: Fallout 3. Fosse solo per la giocabilità non sarebbe passato per quel capolavoro che è: sono l'ambientazione e tutte quelle chicche/subquest che incontri nel tuo girovagare a decretarne il successo.
E' un po' come i fumetti: dei bei disegni sono importanti, ma a volte la trama e l'ambientazione sono talmente trascinanti che puoi passare sopra anche ai disegni non propriamente impeccabili (es. V for Vendetta)