Page 23 of 34 FirstFirst ... 1319202122232425262733 ... LastLast
Results 331 to 345 of 508

Thread: Terremoto L'Aquila

  1. #331

    Default

    hanno messo il sito sotto sequestro -.-
    Spoiler

  2. #332
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    http://www.ov.ingv.it/seismogroup-fi....36&t=GMT&id=6
    Ok qualche esperto mi dica quale è la differenza tra le scosse precedenti e quelle che stanno accadendo negli ultimi 10 minuti.Che sono questi "salti"?




    And many more lol

  3. #333
    Petty Officer 3rd Class
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Carpi (MO)
    Posts
    436

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    hanno messo il sito sotto sequestro -.-
    hanno appena dato la notizia sul tg2 della chiusura del sito

  4. #334
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Ieri sono passate 5 ore e 18 minuti di silenzio da una scossa 3.3 alla 5.3
    Adesso siamo a 5 ore e 5 minuti di silenzio da una scossa 3.5
    Vediamo se esistono davvero delle statistiche in questi andamenti come sostengono una manica di ciarlatani o se sono effettivamente ciarlatani.




    And many more lol

  5. #335

    Default

    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Ieri sono passate 5 ore e 18 minuti di silenzio da una scossa 3.3 alla 5.3
    Adesso siamo a 5 ore e 5 minuti di silenzio da una scossa 3.5
    Vediamo se esistono davvero delle statistiche in questi andamenti come sostengono una manica di ciarlatani o se sono effettivamente ciarlatani.
    ho letto un articolo sul corriere dove Enzo Boschi, quello che da del ciarlatano al tizio che ha fatto la previsione, 20 anni fa aveva predetto un terremoto in base a statistiche simili lanciando un allarme terremoto che poi non si verificò...

    ora ho capito perché è cosi scettico oggi, gli rode il culo che 20 anni fa ci ha fatto una figura di merda e non ammette che altri possano avere ragione
    Spoiler

  6. #336
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Xangar guarda io conosco un geologo che studia i gas per l'isitituto nazionle di vulcanologia, allora sta cosa dei gas va avanti da anni e non hanno prove, riescono a riscontrare che se succede A può capitare B, ma non sanno dove il terremoto avvenga, capisci che dire evaquate l'Aquila e poi il terremoto colpisce Assisi non è bello, fino a che non si saprà dove con certezza colpirà tutti i discorsi non hanno senso.
    Last edited by Hardcore; 8th April 2009 at 18:39.


  7. #337
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    ho letto un articolo sul corriere dove Enzo Boschi, quello che da del ciarlatano al tizio che ha fatto la previsione, 20 anni fa aveva predetto un terremoto in base a statistiche simili lanciando un allarme terremoto che poi non si verificò...
    ora ho capito perché è cosi scettico oggi, gli rode il culo che 20 anni fa ci ha fatto una figura di merda e non ammette che altri possano avere ragione
    Questo Boschi disse tranquilli a colfiorito il peggio è passato , e fece mori' la gente dentro la chiesa.




    And many more lol

  8. #338
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Resta il fatto che molti ( anche geologi e altri che conosco su altri siti ) sono abbastanza perplessi su questi prolungati "silenzi radio".




    And many more lol

  9. #339

    Default

    ecco, ho trovato l'articolo che parla della previsione di Boschi di 20 anni fa

    http://www.corriere.it/cronache/09_a...4f02aabc.shtml
    Spoiler

  10. #340
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    5 ore e 21 di silenzio di tomba.




    And many more lol

  11. #341
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    secondo me non accadrà un tubo, al max qualche altro trambusto non oltre i 4.5 massimo magnitudo 5...
    Daoc
    Spoiler

  12. #342
    Lieutenant Commander Jiinn's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Prague, Chick Republic
    Posts
    9.253

    Default

    da qui a mezz'ora ci sarà un'altra scossa, se combacia con quella di ieri dell 19.45
    Aoccdrnig to rscheearch at Cmabrigde Uinervtisy, it deosn't mttaer in waht oredr the ltteers in a wrod are, the olny iprmoatnt tihng is taht the frist and lsat ltteer be at the rghit pclae. The rset can be a toatl mses and you can sitll raed it wouthit a porbelm. Tihs is bcuseae the huamn mnid deos not raed ervey lteter by istlef, but the wrod as a wlohe.

  13. #343

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Xangar guarda io conosco un geologo che studia i gas per l'isitituto nazionle di vulcanologia, allora sta cosa dei gas va avanti da anni e non hanno prove, riescono a riscontrare che se succede A può capitare B, ma non sanno dove il terremoto avvenga, capisci che dire evaquate l'Aquila e poi il terremoto colpisce Assisi non è bello, fino a che non si saprà dove con certezza colpirà tutti i discorsi non hanno senso.
    è evidente che la teoria di Giuliani sia controversa, altrimenti non se ne sarebbe discusso in questi giorni. Tuttavia ci sono differenti modi per giudicare una teoria, una è quella di acquisire il materiale prodotto fino ad oggi ed esaminarlo ed infine esprimersi sul risultato di queste ricerca, tutt'altro modo è quello di tacciarlo come ciarlatano preveggente senza nemmeno vedere le carte sulla quale ha lavorato...

    Quello che mi ha fatto rabbia è che questo Boschi ha dato la chiara impressione di cercare di pararsi il culo ad ogni costo cercando di infamare Giuliani in ogni occasione in cui ne ha avuto l'opportunità. Onestamente non lo reputo corretto un comportamento simile...
    Spoiler

  14. #344

    Default

    Quote Originally Posted by Hathi View Post
    hanno appena dato la notizia sul tg2 della chiusura del sito
    hanno detto perche l'hanno messo sotto sequestro ? l'ho visto ieri e non mi sembrava ci fosse materiale tale da metterlo sotto sequestro -.-
    Spoiler

  15. #345

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Secondo me e' palese che per prevenire un evento deve essere quantomeno prevedibile, in alternativa previeni il nulla.
    la prevenizione e' e deve essere su qualcosa di certo quindi con una buona approssimazione prevedibile che avverra' anche entro un lasso di tempo breve la prevenzione a lungo termine non so quanto possa velere con gli incrementi della tecnica e tecnologia
    Ma sicuramente non c'e' una correlazione tra la prevenzione di questo terremoto con i recenti tagli all' personale che indicava jamino.
    Esagerando a titolo esemplificativo su quanto voglio dire, se non e' quantomeno prevedibile che arrivi un mostro verde di 10 piani che assomiglia ad un dinosauro non hai un bel niente da prevenire come misure contro Godzilla se non con generiche misure di prevenzione, talmente generiche che possono anche valere tanto contro gli invasori di vega che quanto contro le cavallette e le epidemie di piattole.
    Spiega meglio che sono curioso.

    ripeto: non ho seguito il contesto, e ho commentato la frase puramente decontestualizzata. Ora che mi hai chiesto di approfondire, mi sono reso conto che forse ho fatto una dichiarazione imprecisa.

    Brevemente:

    La valutazione di un rischio prevede la determinazione della sua frequenza (legata ovviamente alla probabilità di accadimento), che viene poi moltiplicata per la magnitudo del danno.

    Strettamente parlando, le misure di prevenzione abbassano la frequenza dell'evento, e le misure di protezione invece abbassano la magnitudo del danno. In generale, si trovano riferimenti a "prevenzione" come concetto che ingloba anche la protezione.

    Comunque. Nel caso generico: non e' necessario "prevedere" un evento per prevenirlo. Non, almeno, nella misura in cui con "prevedere" s'intende collocarlo nel tempo e nello spazio con un elevato tasso di affidabilità (90? 95%?). Ad esempio, gli sportellini che proteggono le prese elettriche dall'introduzione delle mani dei bimbi sono una misura di prevenzione perche' impediscono il verificarsi dell'incidente, (ovvero ne annullano la frequenza), ma non implicano una previsione della probabilità con cui i bimbi potranno andare a frucchiare con le dita nei buchi della corrente. D'altra parte, l'interruttore differenziale è un dispositivo di protezione perche' al verificarsi di un incidente (le dita nei buchi della presa) annulla il danno (corrente dannosa per il bambino dentro il corpo). Anch'esso non richiede la prevedibilità dell'incidente.

    Dunque, si può dire che in generale sia sufficiente _identificare_ il rischio, per poter prendere delle misure di prevenzione e protezione, senza necessità di valutarlo. L'importante e' comprendere quali siano le condizioni che si devono verificare perche' il rischio si concretizzi. Intervenire impedendo una di esse (a prescindere della probabilità statistica di ognuna di esse) significa effettuare protezione.

    Ora, parlando di terremoti, mi pare evidente che dal punto di vista della prevenzione strettamente intesa non si puo' fare nulla. Quello di cui stiamo parlando è protezione. Se io so che una zona è a rischio sismico (e cmq i vari livelli di rischio costituiscono un tentativo molto generico di previsione dell'incidente, perche' stimano la probabilità che esso si verifichi) allora posso mettere in atto delle misure di protezione anche senza sapere quanto e' probabile un terremoto.. progetto delle case che in caso di terremoto reggano l'urto. La previsione quasi perfetta dell'evento, per esempio, è necessaria se voglio fare uno spettacolare piano d'evacuazione, ma e' solo una delle soluzioni possibili.
    Si pensi alla necessità di avere un defibrillatore nei luoghi pubblici. La probabilità che si verifichi un infarto in una qualunque scuola elementare e' bassissima, certo non si puo', gergalmente parlando, definire l'evento "prevedibile". E' solo, tecnicamente, possibile. Eppure il defibrillatore nelle scuole ci deve essere, cosi' come ci deve essere un certo numero di persone che hanno seguito un corso per usarlo.

    Questo per dire che in linea generica e in particolare nel caso dell'edilizia antisismica, si può effettuare prevenzione e protezione anche senza conoscere a fondo l'entità del rischio.
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


Page 23 of 34 FirstFirst ... 1319202122232425262733 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.41 Kb. compressed to 97.87 Kb. by saving 15.54 Kb. (13.70%)]