Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 42 of 42

Thread: Il ritorno dei bollini SIAE

  1. #31
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    scusate ma secondo me non vi capite lo 0,02+iva e lo 0,03+iva è il costo del bollino non la tassa per il diritto d'autore o questo gia l'avevate appurato?
    appunto.
    ma la tassa per il diritto d'autore va pagata, andava pagata ed era pagata anche prima
    E' l'apposizione materiale del bollino che era sta non necessaria per un po di tempo ed ora reintegrata.
    ma il bollino ha una rilevanza marignale

    la rilevanza, la notiza, quello che puo fare storcere il naso e' la retroattivita' e del cio che e' stato e stato che sono due cose che secondo me modestamente avranno vita decisamente breve
    nonc erto che venga ripristinata una cosa obsoleta e nulla a mo della filigrana ma che ha un costo risibile ad unita' (quella che poi va sul groppone del consumatore) o che vengano introdotte nuove tasse
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  2. #32
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    appunto.
    ma la tassa per il diritto d'autore va pagata, andava pagata ed era pagata anche prima
    E' l'apposizione materiale del bollino che era sta non necessaria per un po di tempo ed ora reintegrata.
    ma il bollino ha una rilevanza marignale
    la rilevanza, la notiza, quello che puo fare storcere il naso e' la retroattivita' e del cio che e' stato e stato che sono due cose che secondo me modestamente avranno vita decisamente breve
    nonc erto che venga ripristinata una cosa obsoleta e nulla a mo della filigrana ma che ha un costo risibile ad unita' (quella che poi va sul groppone del consumatore) o che vengano introdotte nuove tasse
    ma si chiama salva siae apposta perchè provoca una nuova entrata alla siae che per un po di tempo non c'è stata, insomma 0.02 cent in più su un ammontare di qualche buon milione di pezzi aiuta non poco un azienda.

    cmq si teoricamente non dovrebbe far lievitare il prezzo( sempre che non giiochino sull'ignoranza della gente gli editori).

  3. #33
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    no mi riferisco al caso specifico, sono cd omaggio a una rivista
    sono 4 anni di bollini dal 2004 e il 2008 lo dice lo stesso articolo che hai linkato tu che
    Roma - 1,2 milioni di euro. È questa la cifra che SIAE dovrà rimborsare ad un editore italiano. Sono denari che quest'ultimo ha versato tra il 2004 e il 2008 per acquistare i bollini da porre sui supporti che diffonde in allegato alle proprie riviste cartacee, sono bollini che SIAE dal proprio sito dichiara come necessari per mettersi in regola ma che secondo un editore italiano non sono dovuti, tanto che questi ha ottenuto dal Tribunale di Roma un decreto ingiuntivo a carico di SIAE. Una procedura, quella di chiedere il rimborso per i bollini acquistati, che potrebbe essere innescata già in questi giorni da molti altri soggetti.
    e il costo dei bollini piu gli interessi legali

    ah non dice che siano omaggio e bada che l'apposizione va fatta non sulle copie vendute ma ogni cd o dvd messo in commercio anche se gratuito, cioe non e' che il giornalaio quando acquisti una copia ti attacca il bollino dopoa verlo leccato.

    non so le tiratue di riviste e quotidiani ma forse non hai presente quante collane di dvd o cd ci stanno in un edicola a volte con un giornale o settimanale hai da scegliere tra 3 o 4 diversi alelgati di varie collane
    fermo restando che e' possibile che sia un editore che insieme ha piu publicazioni o che insieme alle riviste apputo da sempre un allegato in dvd o cd, basti pensare cosi su due piedi le riviste di informatica che danno in allegato giochi o ancora quelle di musica etc.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  4. #34
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma si chiama salva siae apposta perchè provoca una nuova entrata alla siae che per un po di tempo non c'è stata, insomma 0.02 cent in più su un ammontare di qualche buon milione di pezzi aiuta non poco un azienda.
    cmq si teoricamente non dovrebbe far lievitare il prezzo( sempre che non giiochino sull'ignoranza della gente gli editori).
    no si chiama salva siae perche pone al riparo la siae dalle azioni di ripetizione, come quella linkata, per i bollini che aveva riscosso senza titolo stante la mancata notifica di tale prassi all eu.
    miliioni di euro incassati senza titolo poiche tale obbligo , smeplicemente, non era un obbligo.
    Ora invece per quanto anacronistico sara' obbligatorio e tale norma (e qui sta la polemica mica nel prezzo del bollino o nel pagamento del diritto d'autore, che c'e' semrpe stato, da parte degli editori ) sara' valida anche retroattivamente quindi quei milioni di euro stante una norma che mancava e che la siae doveva restituire agli editori, che avevano pagato un bollino non dovuto per anni, non saranno restituiti e resteranno nelle casse della siae
    La siae non dovra quindi restituire milioni di euro. e questo il punto non altro.
    Che tale norma resti retroattiva ho i miei grossi dubbi, lo ripeto.
    Last edited by McLove.; 8th April 2009 at 20:28.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #35
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    poi bisogna pure considerare che i bollini vengono acquistati in numero maggiore a le copie denunciate alla siae( non ricordo quanto siano) perciò a volte ti ritrovi tot bollini che legalmante non puoi nemmeno usare per un altra "opera"

  6. #36
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    no si chiama salva siae perche pone al riparo la siae dalle azioni di ripetizione, come quella linkata, per i bollini che aveva riscosso senza titolo stante la mancata notifica di tale prassi all eu.
    miliioni di euro incassati senza titolo poiche tale obbligo non era un obbligo.
    Ora invece per quanto anacronistico lo sara' obbligatorieo e tale norma prevede che sara obbligaotoira anche retroattivamente quindi quei milioni di euro stante una norma che mancava erano dovuti e quindi la siae non dovra restituire milioni di euro.
    bho a quanto ho capto( però potrei sbagliarmi a sto giro perchè quando c'è di mezzo la siae è sempre una babilonia) c'è stata un periodo in cui no era più obbligatorio esporre il bollino e chi aveva gia acquistato i bollini si è rivalso sulla siae per farsi risarcire giusto?

    con questa norma non si può più chiedere il risarcimnto sbaglio?

  7. #37
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    si ma hanno tirature limitate... non è che compri 60milioni di bollini -_-

    come presumevo:

    Il bollino SIAE ha un costo di Euro 0,02 + iva per bollini in omaggio e 0,03 per bollini per la vendita e deve essere pagato al momento del ritiro, ovviamente il costo può lievitare a causa dei diritti dell'autore

    http://www.centromedia.com/it/produc...html#costosiae (è una guida su come mettersi in regola)


    ovvero, se nel cd ci sono ad esempio video, musica o materiale tutelato la siae stabilisce un costo "extra", che fa lievitare il costo del bollino
    Last edited by bakunin; 8th April 2009 at 20:37.



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  8. #38
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    bho a quanto ho capto( però potrei sbagliarmi a sto giro perchè quando c'è di mezzo la siae è sempre una babilonia) c'è stata un periodo in cui no era più obbligatorio esporre il bollino e chi aveva gia acquistato i bollini si è rivalso sulla siae per farsi risarcire giusto?
    con questa norma non si può più chiedere il risarcimnto sbaglio?


    - la siae per anni incassa soldi per i bollini
    - mettere il bollino non era obbligatorio e los tabilisce la UE
    - chi ha pagato per anni i bollini ha chiesto il rimborso, date le somme ingenti
    - sta legge ripristina i bollini e lo fa in maniera retroattiva (fino al 2001 mi sembra) in modo che chi aveva chiesto il rimborso dei soldi spesi per bollini non dovuti non possa piu farlo in quanto erano di fatto dovuti stante la retroattivita dell'apposizone dei bollini.
    quindi hai pagato per bollini che credevi non fossero dovuti, be ora sono dovuti non solo quelli nuovi ma anche quelli che hai apposto per anni.

    fine delal storia, e questa la polemica non il pagamento delle licenze per lo sfruttamento di opere di ingegno altrui ne il carico aggiuntivo dei bollini che e' esiguo sul acquirente ne altrei discorsi sul digilal delivery etc.

    ora vo a vedermi le partite
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #39
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post

    - la siae per anni incassa soldi per i bollini
    - mettere il bollino non era obbligatorio e los tabilisce la UE
    - chi ha pagato per anni i bollini ha chiesto il rimborso, date le somme ingenti
    - sta legge ripristina i bollini e lo fa in maniera retroattiva (fino al 2001 mi sembra) in modo che chi aveva chiesto il rimborso dei soldi spesi per bollini non dovuti non possa piu farlo in quanto erano di fatto dovuti stante la retroattivita dell'apposizone dei bollini.
    quindi hai pagato per bollini che credevi non fossero dovuti, be ora sono dovuti non solo quelli nuovi ma anche quelli che hai apposto per anni.
    fine delal storia, e questa la polemica non il pagamento delle licenze per lo sfruttamento di opere di ingegno altrui ne il carico aggiuntivo dei bollini che e' esiguo sul acquirente ne altrei discorsi sul digilal delivery etc.
    ora vo a vedermi le partite
    bhè ok più o meno avevo capito cosi.

    evita i ricorsi contro la siae visto che è retroattiva perciò anche se non dovevi apporlo la legge stabilisce che cmq dovevi pagarlo.

  10. #40
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    si ma hanno tirature limitate... non è che compri 60milioni di bollini -_-
    come presumevo:
    Il bollino SIAE ha un costo di Euro 0,02 + iva per bollini in omaggio e 0,03 per bollini per la vendita e deve essere pagato al momento del ritiro, ovviamente il costo può lievitare a causa dei diritti dell'autore
    http://www.centromedia.com/it/produc...html#costosiae (è una guida su come mettersi in regola)
    ovvero, se nel cd ci sono ad esempio dei video con musica o materiale tutelato la siae stabilisce un costo "extra", che fa lievitare il costo del bollino
    e come al solito non capisci nulla e poi scrivi come presumevo
    il prezzo lievita a causa dei diritti d'autore ma quello si e' sempre pagato bollini o no
    guarda ti ,linko io direttamente da una cosa elementare come wikipedia
    leggiti cosa e' che si paga
    http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d'autore_italiano
    onde evitare di andare in in loop come quella volta che non capivi dove stava la dichiarazione falsa nel imputare una cosa fatta anni prima al momento successivo quando si dichiarava perche ragionavi sul totale delle mele
    sui contenuti non e' il prezzo del bollino che varia ma lo sfruttamento economico del diritto d'autore
    Last edited by McLove.; 8th April 2009 at 20:46.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #41
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by bakunin View Post
    si ma hanno tirature limitate... non è che compri 60milioni di bollini -_-

    come presumevo:

    Il bollino SIAE ha un costo di Euro 0,02 + iva per bollini in omaggio e 0,03 per bollini per la vendita e deve essere pagato al momento del ritiro, ovviamente il costo può lievitare a causa dei diritti dell'autore

    http://www.centromedia.com/it/produc...html#costosiae (è una guida su come mettersi in regola)


    ovvero, se nel cd ci sono ad esempio video, musica o materiale tutelato la siae stabilisce un costo "extra", che fa lievitare il costo del bollino
    L'ho visto anche io, ma nel D.P.C.M del 2001 non c'è scritto, ed è quello che fissa il prezzo del bollino (vedi http://www.servizimusicali.it/DPCM-21dicembre2001.pdf)
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  12. #42
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    L'ho visto anche io, ma nel D.P.C.M del 2001 non c'è scritto, ed è quello che fissa il prezzo del bollino (vedi http://www.servizimusicali.it/DPCM-21dicembre2001.pdf)
    infatti il prezzo del bollino e' fisso quello a variare in base ad i contenuti e' chiaramente lo sfruttamento del diritto d'autore, ma quello si e' sempre pagato, bollini o no.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 95.75 Kb. compressed to 82.39 Kb. by saving 13.35 Kb. (13.94%)]