Page 5 of 5 FirstFirst 12345
Results 61 to 71 of 71

Thread: Terremoto: Tranquilli, bisogna prenderlo come un camping

  1. #61
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    beh un certo ghigno lo provoca per forza vedere silvio con l'elmo da pompiere ma non credo proprio che tutto questo sia uno spot elettorale per le europee



  2. #62
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    beh un certo ghigno lo provoca per forza vedere silvio con l'elmo da pompiere ma non credo proprio che tutto questo sia uno spot elettorale per le europee

    io penso che un politico di qls schieramento pensa sempre al suo tornaconto e poi in italia ce sempre una campagna elettorale perenne
    Spoiler

  3. #63
    Ensign Jesper's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    3.748

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    si hanno introdotto proprio il reato, aggiungendo subito nuove norme in non so quale pacchetto di leggi che deve essere approvato in sti giorni.
    Mi son sorpreso comunque, non esisteva già da prima il reato di sciacallaggio? Insomma, abbiamo aspettato il 2009 e l'ennesimo disastro naturale?
    Vabbè, nulla di nuovo all'orizzonte, vediamo se poi si potrà applicare o se sarà il solito abbaglio per tenere a bada il popolino.
    a me pare che il reato di sciacallaggio sia in effetti una delle solite trovate alla moda che ultimamente vanno per la maggiore.

    Cioè, non è che prima non eri punito. Eri punito per altre fattispecie di reati.

    Resta però da vedere quanto sarà complessa questa: se comprenderà anche i vari raggiri (vedi finte macchine della protezione civile che invitano a lasciare le case), o se sarà semplicemente un furto in abitazione aggravato da X motivi (nel qual caso la previsione di un nuovo reato appare decisamente modaiola + che altro).

    Il problema è che il codice penale dovrebbe essere applicabile sempre e per tutti: se si iniziano a fare gli articoli "ad hoc" per una particolare emergenza ci ritroviamo con un codice di 40000 articoli ultraspecifici, cosa che di certo non gioverebbe imo.

    Praticamente ora come ora il codice penale e le leggi correlate lo scrivono i giornalisti di studio aperto -.- ogni volta che il "reato percepito del mese" cambia, subito a fare una legge ad hoc per combatterlo, con le modifiche e le novità del caso... e la circolazione stradale, e la castrazione chimica, e le ronde, e i cani di modica, e lo sciacallaggio, etc.
    Last edited by Jesper; 9th April 2009 at 11:56.
    Let's Play: la serie di Lupo Solitario, di Joe Dever

    Let's Play: Highway Warrior, di Joe Dever

  4. #64
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    lol@introdurre il reato di sciacallaggio dopo i fatti, ma se la legge penale non è manco retroattiva

  5. #65
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    in realtà lo sciacallaggio c'era come reato specifico nel vecchio codice penale militare in tempo di guerra, nel codice penale ( chi lo sa melgio mi corregga) non era specificato rientrava in alcuni tipologie di furto, penso sia solo una specificazione d un reato in una determinata situazione in modo da creare meno confunsione possibile.

    naturalmete non sto a dirvi che prima del 92 o 94( non mi ricordo quando è stato modificato il codice militare) il reato di sciacallaggio compiuto da militari era punito con la pena di morte ora non più presente nel codice penale militare.

  6. #66
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Non entro nella discussione assurda su Berlusconi, ma vi rendo noto, relativamente allo sciacallaggio, che questa notte, mentre gli uomini erano fuori a scavare, sono entrati in una tenda della protezione civile della mia zona e hanno rubato un bel po' di materiale, anche privato, dei soccorritori.
    Io non ho parole. Sebbene possa capire hce in un momento in cui si ha perso tutto un maglione possa essere un tesoro, come cazzo fai a rubarlo a uno che ha mollato lavoro e famiglia ed è sceso per salvarti ?
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  7. #67
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    sono più che convinto che chi rubi non sia nella merda... in altre parole non credo che a fare gli sciacalli siano principalmente quelli che han perso tutto.
    Daoc
    Spoiler

  8. #68
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Jesper View Post
    a me pare che il reato di sciacallaggio sia in effetti una delle solite trovate alla moda che ultimamente vanno per la maggiore.
    Cioè, non è che prima non eri punito. Eri punito per altre fattispecie di reati.
    Resta però da vedere quanto sarà complessa questa: se comprenderà anche i vari raggiri (vedi finte macchine della protezione civile che invitano a lasciare le case), o se sarà semplicemente un furto in abitazione aggravato da X motivi (nel qual caso la previsione di un nuovo reato appare decisamente modaiola + che altro).
    Il problema è che il codice penale dovrebbe essere applicabile sempre e per tutti: se si iniziano a fare gli articoli "ad hoc" per una particolare emergenza ci ritroviamo con un codice di 40000 articoli ultraspecifici, cosa che di certo non gioverebbe imo.
    Praticamente ora come ora il codice penale e le leggi correlate lo scrivono i giornalisti di studio aperto -.- ogni volta che il "reato percepito del mese" cambia, subito a fare una legge ad hoc per combatterlo, con le modifiche e le novità del caso... e la circolazione stradale, e la castrazione chimica, e le ronde, e i cani di modica, e lo sciacallaggio, etc.
    Ci sono un paio di aspetti che trascuri , aspetti decisamente importanti ed e' inquietante trascurarli, alla luce proprio del fatto che hai a che fare con il diritto.
    il primo aspetto e' la percezione del reato da parte dei cittadini, coloro a cui si riferiscono le norme.
    Il codice penale non e', e non e' mai stato ringraziando dio, il codice delle 12 tavole o i dieci comandamenti cioe' un verbo immodificabile.
    Deve cambiare in realzione a cio' che e' percepito dalla societa' come bene giuridico tutelato o che merita tutela, cosa che fa con puntualita nel corso degli anni, anzi spesso il biasimo e' che non lo faccia celermente, cosa a volte decisamente vera.

    Gli interventi di politica criminale devono ampliare (o ridurre) le sanzioni esattamente in relazione ad i beni che si vogliono tutelare o che si percepiscono come beni giuridici, beni senso lato chiaramente, che devono essere maggiormente tutelati o al sorgere di nuove esigenze inerenti gli stessi
    Il diritto,e non si tratta per nulla di "reato percepito del mese" quindi, e' dinamico e deve plasmarsi alle esigenze e non viceversa: non serve a nulla avere' dei codici/bibbia immodificabili e fare entrare all interno dei canoni o dogma dei reati differenti.
    In tale ottica si e' sempre anche indirizzata la corte di cassazione ad indicare come la politica criminale debba, appunto, divenire piu rigida o piu morbida in relazione semplicemente alla percezione delle fattispecie e la volonta di tutela dei cittadini, e tale politica criminale non la fai certamente aggregando fattispecie nuove o fattispecie che necessitano una nuova o piu forte tutela in un contesto storico/sociale, a vecchi istituiti e fattispecie, ma semplicemente creando nuove norme.

    La prima critica che faccio, quindi, a quanto hai scritto, e' che la percezione del reato e' decisamente importante ad i fini psicologici sia per il cittadino che per il reo.
    E' decisamente differente sia psicologicamente che dal punto di vista meramente sanzionatorio un furto in abitazione che, se intercorrono aggravanti, raggiunge i 10 anni di reclusione o uno sciacallaggio, ipotesi autonoma di reato che prevede gia come sua sanzione senza bisogno di ricorrere ad altre fattispecie ed aggravanti di altre fattispecie ad i suddetti 10 anni di reclusione, come annunciato.

    Il secondo aspetto, piu' tecnico, e' proprio l'aspetto di come si vuole configurare il reato. Al momento, come ricordi e come ricorda chi critica ,non so per quale motivo, se non un poco edificante teatrino politico, questo intervento normativo, si utilizzava l'art 624-bis:
    "furto in abitazione" che presenta ad i fini sanzionatori una reclusione da 1 a 6 anni, pena che raggiungeva i 10 anni di reclusione nei casi aggravati indicati al successivo articolo, che prevedevano appunto violenza sulle cose o portando armi, il furto aggravato di cui parli.
    Quindi forzatamente si introduceva in un altra fattispecie un reato che differiva allo sciacallaggio sia sotto gli aspetti del dolo che sotto quelli dell animus.
    Ora invece si trattera' di una norma ad hoc che considerera' l'aspetto principale dello sciacallaggio e quello da cui ne deriva, giustamente a mio avviso, maggiormente il biasimo sociale, cioe' il volersi approfittare del diasgio o della debolezza altrui, cosa che, riferendo lo sciacallaggio a un meno concreto furto in abitazione non si ottiene e non si recrimina, dando enfasi in quest ultimo caso alle cose sottratte e non alla fattispecie in se ed alle caratteristiche proprie dello sciacallaggio.
    Questo senza andare a sondare come sara' composto il nuovo reato, ed anche se dovesse semplciemente ad i fini sanzionatori "copiaincollare" le sanzioni previste per il furto, comunque venga redatta la norma, sono assolutamente aspetti che devono tenersi in conto e che non si possono tincerare dietro,"reato percepito del mese" cadendo nello stesso errore che imputi ad i giornalisti di studio aperto cioe' di valutare superficialmente una norma: un giornalista puo farlo chi opera nel diritto, decisamente no.
    E' per capire tale aspetto che diverge tra lo sciacallaggio ed un furto in appartamento, aggravato o meno,non si deve essere fini giuristi

    Non capisco come si possa indicare che un intervento normativamente concreto e puntuale nel momento in cui sorge un esigenza criminale possa venire biasimato
    Last edited by McLove.; 9th April 2009 at 16:05.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #69
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    sono più che convinto che chi rubi non sia nella merda... in altre parole non credo che a fare gli sciacalli siano principalmente quelli che han perso tutto.
    al tg1 ieri sera parlavano infatti di sciacalli in arrivo da tutta Italia "in contemporanea" con le forze dell'ordine e la protezione civile, poi non so quanto sia vero ma reperire informazioni in merito penso sia quantomai ostico
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  10. #70
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Certo gli sciacalli hanno anche organizzato dei treni speciali per la trasferta , e 4 pullman.




    And many more lol

  11. #71
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    al tg1 ieri sera parlavano infatti di sciacalli in arrivo da tutta Italia "in contemporanea" con le forze dell'ordine e la protezione civile, poi non so quanto sia vero ma reperire informazioni in merito penso sia quantomai ostico
    Quote Originally Posted by Arthu View Post
    Certo gli sciacalli hanno anche organizzato dei treni speciali per la trasferta , e 4 pullman.
    voi ci scherzate, potrebbe chiaramente essere una minchiata ma non e' poi cosi improbabile come ipotesi.

    Ad esempio molte rapine a mano armata o furti vengono fatti in trasferta i motivi non sono poi cosi difficile da intuire,e sono decisamente molti con veri e propri pendolari del crimine che collezionano fogli di via e divieti di soggiorno come figurine di un album apnini come pene accessorie.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 5 of 5 FirstFirst 12345

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 97.39 Kb. compressed to 84.50 Kb. by saving 12.89 Kb. (13.24%)]